Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Non ho ben capito La domanda ma se il discorso verte su lunghezza canna e precisione e gittata con le asg il discorso e complicato. Asg a canna lunga non di precisione non è detto siano più precise divun m4 canna da 363 mm. In primis un m16 ha una resa in potenza più scarsa di un m4 canna 363 ovvero per averevstessa potenza di una canna 363 occorre una molla meno potente. La migliore efficienza balistica di potenza e precisione si ottiene con asg con canne da 363 a 280 mm più o meno. Per le canne cortissime tipo stubby invece non hanno ne precisione e son difficili da portare in potenza. PPI per fattore precisione entrano in gioco altri fattori. Per flat hop up ed r hop up lo lascerei perdere subito la n quanto non funzionano su asg elettriche e sopratutto alle potenze consentite in italia
Ciao, quindi come potenze e precisione sono inferiore a un m4 ? se si che cosa devo fare per mettermi almeno in pari
-
Se adesso esci a 0,88j significa che il pallino viaggia a 93-94m/s, che non sono poi così lontani ai 99... Quindi (se proprio ti sei messo in testa di arrivare a filo joule) puoi provare a montare un guidamolla cuscinettato o una molla da 100 accorciata ad hoc. Ma non pensare che quei 4-5m/s ti cambino la vita
-
Quote:
Originariamente inviata da
Striker80
Se adesso esci a 0,88j significa che il pallino viaggia a 93-94m/s, che non sono poi così lontani ai 99... Quindi (se proprio ti sei messo in testa di arrivare a filo joule) puoi provare a montare un guidamolla cuscinettato o una molla da 100 accorciata ad hoc. Ma non pensare che quei 4-5m/s ti cambino la vita
Lui non ha la più pallida idea di quale sia la potenza della sua replica che potrebbe già essere overjoule.
-
Io ho scritto la mia esperienza in fatto di r e flat hop up provati modificati gommini e canne ma niente più problemi che migliorie e parlo di asg elettriche qualche risultato si ottiene suo bolt action comunque non vanno alle nostre potenze.e se avessero funzionato con la fame di novità che c'è in giro ci sarebbe una grodssa vendita di sta roba ed un sacco di gente che sposterebbe qui. Per l'autore del post te l'ho chiesto già altre volte, verifica la potenza della tua asg prima di aprire altri post.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Lui non ha la più pallida idea di quale sia la potenza della sua replica che potrebbe già essere overjoule.
Andiamo bene...
-
Personalmente tra tutte le mie repliche quella che in assoluto tira meglio ha la canna da 229 , anche gli stubby con la 140 sono relativamente precisi fino una 30ina di mt ma tendono ad ampliare la rosata qualche metro prima, utilizzo pallini da 0,25 e deliberatamente lascio le potenze intorno ai 0,90j per non avere problemi alle eventuali prove potenza nei tornei, alla fine quella manciata di mt che si vanno a perdere sono irrilevanti.. Raramente oltre i 30/35 mt vengono "accusati" i colpi ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Personalmente da quanto mi sono "affacciato" sui forum esteri mi rendo conto che in Italia stiamo un po' indietro ed il limite di potenza nostro non è una giustificazione, ve lo assicuro :) mi fermo più che altro per non andare OT.
...[emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviata da
4ce
...[emoji106]
l' italia e' il paese dei " FARLOCCHI " una asg oltre 1 joule che spara in automatico e' ARMA DA GUERRA mentre una pistola da 14 joule ad aria compressa che spara pillole colorate e' legale, basta pagare per giocare e ritorni a casa tutto tumefatto !!!