Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rattler
Chiedo scusa, provvedo subito!
------ Post aggiornato ------
Le boccole aumentano l'attrio e c'è un usura maggiore preferirei lasciare il cuscinetto...
------ Post aggiornato ------
ho notato anche che chiudendo solo il gearbox gli ingranaggi girano in modo ottimale montato nel guscio anche, fino a quando si monta l'impugnatura.. dopo si impaccano e giano a fatia
se sicuro che il selector plate sia per quel gear box? i selector plate sono a misura del diametro delle boccole, esempio gear da 6 mm selettore per gear da 6 mm,per cui se la boccola o cuscinetto sporge e ostacola il movimento del selector plate, o non è compatibile con il gear box, o è pessimo e lo devi scavare con pazienza per farlo passare sopra al cuscinetto. Poi, permettimi se sei un principiante, la cosa più facile che puoi fare è sbagliare in maniera grossolana lo spessoramento degli ingranaggi
------ Post aggiornato ------
a ribadisco il selector plate per adattarlo non devi tagliarlo in neassun modo,ma scavarlo in corrispondenza della boccola
-
Il selector plate è il suo originale, si non l'ho tagliato ho solamente ribassato lo spessore con la lima. Ho avito anche il problema che a G.B. chiuso gli ingranaggi ruotano in maniera ottimale, montato sul guscio dell'M4 anche, ma montando l'impignatura rimanevano molto frenati... ho dovuto rispessorare il tutto ora sembra che girano in maniera corretta, l'unica perplessità è che l'ingranaggio centrale e quello che ingrana sul pistone hanno un gioco assiale di circa mezzo millimetro....
-
mezzo millimetro è tantissimo ... vuol dire 5 decimi.. 0.5 mm... e stiamo parlando di valori enormi
-
Questo gear box in pratica non è spessorato.lo spessoramemto di collettore un gear box è una operazione complessa per gente esperta per cui lasciatelo fare a persone esperte
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Questo gear box in pratica non è spessorato.lo spessoramemto di collettore un gear box è una operazione complessa per gente esperta per cui lasciatelo fare a persone esperte
lasciamo un seconda da parte il discorso dello spessoramento che puoi avere ragione... anche se chiudendo il gear box con solo i tre ingranaggi girano liberi senza gioco assiale, perchè montanto il gerbox nel guscio del ficile e montando l'impognatura senza motore non girano più? ci può essere una flessione del g.b. dovuto al serraggio delle viti dell'impugnatura??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rattler
lasciamo un seconda da parte il discorso dello spessoramento che puoi avere ragione... anche se chiudendo il gear box con solo i tre ingranaggi girano liberi senza gioco assiale, perchè montanto il gerbox nel guscio del ficile e montando l'impognatura senza motore non girano più? ci può essere una flessione del g.b. dovuto al serraggio delle viti dell'impugnatura??
no, per prima cosa è un problema di spessoramento eseguito non male ,ma malissimo, la seconda inserendo la grip puoi andare a interferire su una boccola del gear box, infatti le grip vanno controllate e a volte vanno limate nei punti in cui possono andarea contatto con le boccole., inoltre inserendo grip e motore, il pignone ingaggia il conico, e se lo spessoramento è fatto male anche qui, allora si crea ulteriore problema. Ti consiglio di farti sistemare il gear da una persona competente
-
Oggi con calma mi sono rismontato il G.B. ho fissato i cuscinetti al G.B. con loctite in modo che rimanessero fissi nella loro sede, ho ribassato il selectro plate in modo che non ci fosse interferenza con il cuscinetto, ho montato la grip e Grazie al consiglio di Bombardiere no notato che effettivamente c'era interferena con il cuscinetto dell'ingranaggio conico, ho ribassato l'interno della grip. rimontato il G.B. solo con ingranaggi e spessorato per bene in modo che il gioco assiale fosse quasi nullo. Gli ingranaggi ora girano liberamente senza problemi, rimontato il tutto compreso di grip, finalmente nessun problema, rismontato e verificato l'accoppiamento tra motore e ingranaggio conico e rimontato il tutto ora dovrebbe essere tutto ok... Grazie per le dritte!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rattler
Oggi con calma mi sono rismontato il G.B. ho fissato i cuscinetti al G.B. con loctite in modo che rimanessero fissi nella loro sede, ho ribassato il selectro plate in modo che non ci fosse interferenza con il cuscinetto, ho montato la grip e Grazie al consiglio di Bombardiere no notato che effettivamente c'era interferena con il cuscinetto dell'ingranaggio conico, ho ribassato l'interno della grip. rimontato il G.B. solo con ingranaggi e spessorato per bene in modo che il gioco assiale fosse quasi nullo. Gli ingranaggi ora girano liberamente senza problemi, rimontato il tutto compreso di grip, finalmente nessun problema, rismontato e verificato l'accoppiamento tra motore e ingranaggio conico e rimontato il tutto ora dovrebbe essere tutto ok... Grazie per le dritte!
come si sul dire " IPSE DIXIT"!