Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
Nel caso dell'ingranaggio che sposta la molla (ovvero SETTORIALE) che non prende bene il primo dente, succede solo una cosa: SGRANATA, del pistone e o del settoriale (perché il motorino continuerebbe a girare e muovere gli ingranaggi).
Hai tanto da imparare, leggi tutto quello che c'è scritto sul tech center per farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tommaso Hertz
potrebbe essere che tu hai accidentalmente sparato con un pallino bloccato nella canna e che poi tutti gli ingranaggi siano andati fuori sincrono, per cui il motorino invece di caricare la molla inizia a girare fuori tempo caricando solo metà molla e poi a raffica riesca a sparare.
Potrebbe essere il gommino dell'hop up regolato talmente stretto che i pallini a volte passano e alcune volte no, e quando passano lo fanno insieme a quelli bloccati prima.
Insomma, l'unica soluzione è guardare nel gear box e fartelo riparare da uno bravo.
... MA CHE CACCHIO SCRIVI ?!? conta fino a 10 la prossima volta e poi scrivi ... ahahah
------ Post aggiornato ------
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
...ora si che è chiaro , chiarissimo .. che di meccanica ancora hai TAAAAAANTO da imparare , bagno d'umiltà e consigli solo se sai di cosa stai parlando ;-)
-
Hai ragione che ho da imparare, sul bagno d'umiltà no.
Non cercavo di avere ragione, ma di rispiegarmi meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tommaso Hertz
Hai ragione che ho da imparare, sul bagno d'umiltà no.
Non cercavo di avere ragione, ma di rispiegarmi meglio.
Hai ragione, mi sono spiegato male, bagno d'umiltà mi riferivo al fatto che se non conosci per come è evidente da quello che dici , la meccanica di una asg non ti mettere a dare opinioni ! ;-) , tranquillo ci siamo passati tutti nella fase "teorie del kaiser" ma almeno ce le tenevamo per noi ahahah, dai che si scherza !!
-
In anni di frequentazione del tech center ne ho lette di castronerie ma qui siamo in presenza di un potenziale aspirante al tapiro di platino....... Qualcuno avvisi Staffelli delle jene!!!!!
:megalol::megalol::megalol::megalol:
Ovviamente si scherza!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
In anni di frequentazione del tech center ne ho lette di castronerie ma qui siamo in presenza di un potenziale aspirante al tapiro di platino....... Qualcuno avvisi Staffelli delle jene!!!!!
:megalol::megalol::megalol::megalol:
Ovviamente si scherza!!!!
Anche tu ne dici di castronerie picchio, staffelli fa parte di striscia la notizia, non delle iene
-
Quote:
Originariamente inviata da
lamber
Anche tu ne dici di castronerie picchio, staffelli fa parte di striscia la notizia, non delle iene
Vorrà dire che mi farò portare anch'io un tapiro!!! :p
-
Dai ragazzi, siamo stati tutti nabbi una volta :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Dai ragazzi, siamo stati tutti nabbi una volta :D
ma almeno stavamo zitti ;-) ...
-
[QUOTE=Tommaso Hertz;4549479]
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????????????
Mamma o carmine e che teoria !
Hai mai letto o studiato qualcosa sul funzionamento di un gear box ? oggi c'è la fortuna di avere moltissime guide ed informazioni sul web e moltissime le trovi anche qui sul tech center
------ Post aggiornato ------
:oSI che so come funziona, intendevo dire che l'ingranaggio che carica la molla potrebbe essersi spostato nella sua corsa, quindi invece che trovarsi all'inizio della dentatura che carica la molla (e quindi con il colpo singolo si carica tutta la molla e sfrutta tutto il suo potenziale) potrebbe darsi che questo ingranaggio per qualche problema si è spostato e di conseguenza con un giro non la carica tutta o non la carica affatto (es. se quest'ingranaggio si trova a metà della dentatura che carica la molla nella prima parte del giro la carica a metà, poi fa quella parte in cui non incontra nessun ingranaggio e poi per completare il suo giro torna dove lo aveva iniziato, a metà della dentatura e la ricarica solo a metà.
Invece a raffica la ruota fa tutti giri completi caricando la molla perchè in ogni caso girando tante volte carica la molla.
credo che tu non sappia come funziona il gear box anzi quello che succede dentro al gear box nelle sue fasi più semplici. ti consiglio di leggere e studiare un pò prima di esprimere teorie e concetti completamente senza senso meccanico