Visualizzazione stampabile
-
ciao,ti confermo le modalita'...sono 3.... cioe' ,semi- full auto oppure semi-3burst oppure 3burst-full auto...
tieni presente che a differenza dell'ascu che 'conta' meccanicamente i giri del settoriale il merf lo fa' tramite temporizzatore in ms..
per questo puo' accadere che con l'utilizzo di 7.4 a basso amperaggio al calare del voltaggio possa sballare e magari farne 2(mi e' capitato solo una volta ma di solito se il voltaggio scende molto prima entra in protezione automatica e lasg si ferma)...per il discorso pistone a riposo,a singolo e a raffica non ne sono sicuro,(dopo apro il masada e controllo)ma coi 3 burst settato bene decidi tu...mi spiego,io intanto utilizzo solo 11.1 a cui taglio il voltaggio per mantenerlo sempre costante per tutta la durata della carica...a questo punto setto la raffica da 3 a cui posso fare correzzioni di pochi millisecondi in piu' o meno in modo tale da far fermare il pistone come dove mi pare...come detto sopra attivando l'opzione smart trigger avrai il voltaggio di 11.1 sul singolo e un voltaggio percentualmente abbassato sulla raffica o il 3 burst...
-
Quote:
Originariamente inviata da
666ste
ciao,ti confermo le modalita'...sono 3.... cioe' ,semi- full auto oppure semi-3burst oppure 3burst-full auto...
tieni presente che a differenza dell'ascu che 'conta' meccanicamente i giri del settoriale il merf lo fa' tramite temporizzatore in ms..
per questo puo' accadere che con l'utilizzo di 7.4 a basso amperaggio al calare del voltaggio possa sballare e magari farne 2(mi e' capitato solo una volta ma di solito se il voltaggio scende molto prima entra in protezione automatica e lasg si ferma)...per il discorso pistone a riposo,a singolo e a raffica non ne sono sicuro,(dopo apro il masada e controllo)ma coi 3 burst settato bene decidi tu...mi spiego,io intanto utilizzo solo 11.1 a cui taglio il voltaggio per mantenerlo sempre costante per tutta la durata della carica...a questo punto setto la raffica da 3 a cui posso fare correzzioni di pochi millisecondi in piu' o meno in modo tale da far fermare il pistone come dove mi pare...come detto sopra attivando l'opzione smart trigger avrai il voltaggio di 11.1 sul singolo e un voltaggio percentualmente abbassato sulla raffica o il 3 burst...
Questo mi piace. Molto interessante... Quindi in teoria, facendo un esempio, in caso volessi controllare il singolo perfettamente, si potrebbe settare un burst da 1 (e non da 3) e regolare con precisione dove il pistone si fermerà? (e' solo curiosità, e' una cosa che non metterei in pratica perché significa rinunciare anche al burst da 3)
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
Questo mi piace. Molto interessante... Quindi in teoria, facendo un esempio, in caso volessi controllare il singolo perfettamente, si potrebbe settare un burst da 1 (e non da 3) e regolare con precisione dove il pistone si fermerà? (e' solo curiosità, e' una cosa che non metterei in pratica perché significa rinunciare anche al burst da 3)
Grazie!
il settaggio lo puoi fare, su singolo lasciare il colpo singolo , il full auto, puoi invece farlo con raffica controllata, il sistema prevede anche un controllo del rof, che comunque non interferisce sul colpo singolo, rendendo al motore per il primo colpo o per lo spunto sempre la massima energia erogata dalla asg. Il dispositivo ha comunque un freno elettronico, che tende a bloccare il motore ad ogni fine ciclo, e questo è importante per la reattività al colpo singolo e nel doppiaggio cei colpi, non sarà preciso e perfetto come sui PTW ,ma funziona egregiamente.
Io ho eseguito anche un settaggio molto interessante, ovvero su colpo singolo ho inserito una raffica controllata da 3-4 bb/sec, e su full auto, raffica libera che puoi eventualmente abbassare con funzione rof controller
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
il settaggio lo puoi fare, su singolo lasciare il colpo singolo , il full auto, puoi invece farlo con raffica controllata, il sistema prevede anche un controllo del rof, che comunque non interferisce sul colpo singolo, rendendo al motore per il primo colpo o per lo spunto sempre la massima energia erogata dalla asg. Il dispositivo ha comunque un freno elettronico, che tende a bloccare il motore ad ogni fine ciclo, e questo è importante per la reattività al colpo singolo e nel doppiaggio cei colpi, non sarà preciso e perfetto come sui PTW ,ma funziona egregiamente.
Io ho eseguito anche un settaggio molto interessante, ovvero su colpo singolo ho inserito una raffica controllata da 3-4 bb/sec, e su full auto, raffica libera che puoi eventualmente abbassare con funzione rof controller
Ok, l'unico modo per rendermi conto e' entrare in possesso di questo mosfet.
Da quanto tempo lo usate? Mai dato problemi?
La casa lo garantisce per 1 anno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
Ok, l'unico modo per rendermi conto e' entrare in possesso di questo mosfet.
Da quanto tempo lo usate? Mai dato problemi?
La casa lo garantisce per 1 anno.
Quando monterai il MOSFET fai tutto a regola d'arte, perche se lo mandi in dispersione o c'è un filo spellato che tocca, bruci tutto
-
Con il merf direi che vai sul sicuro, io ho settato un gb con lipo 11.1v e ti dirò che secondo me è meglio per il semplice fatto che puoi settare il merf al 70-80-90% della batteria
ovvero utilizzi una 11.1 in percentuale al suo voltaggio nominale.
Questo porta due vantaggi, in raffica il primo colpo avrà comunque lo spunto della tua 11.1 e gli altri avranno voltaggio ridotto,
mentre con il colpo singolo avrai sempre la reattività di una 11.1v ad ogni colpo, che a quanto ho capito è la cosa che cerchi!
Tutto quello che ti ho descritto lo trovi sul manuale di utilizzo del prodotto.
-
Aggiornamenti:
Ho acquistato proprio due secondi fa il MeRF 3.2 sulla baia inglese per £35 (44euro circa) spese di spedizione incluse. Ovviamente nuovo.
Appena arriva faccio le dovute prove e quindi spero di iniziare con il custom.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
Aggiornamenti:
Ho acquistato proprio due secondi fa il MeRF 3.2 sulla baia inglese per £35 (44euro circa) spese di spedizione incluse. Ovviamente nuovo.
Appena arriva faccio le dovute prove e quindi spero di iniziare con il custom.
Ciao!
mi sà che se lo acquistavi in italia, spendevi meno ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
mi sà che se lo acquistavi in italia, spendevi meno ;)
Se lo compro in italia ci devo mettere le spese di spedizione per farlo arrivare in UK.
Mi sarebbe costato di più'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
Se lo compro in italia ci devo mettere le spese di spedizione per farlo arrivare in UK.
Mi sarebbe costato di più'.
dove è che sei residente ? vedo estero,ma mi sembri proprio italiano .