Visualizzazione stampabile
-
Come viper anch'io ho sempre usato la stessa tecnica ma usando colori per modellismo tamiya e metiletilchetone o un classico pulisci vernice/pennelli ( esempio ->LINK<-)
Lascio anche due video sulla procedura , che a mio avviso risulta essere anche più funzionale ;)
parte1- https://www.youtube.com/watch?v=To-hOZOW74E
parte2- https://www.youtube.com/watch?v=bjWxOPSm5Zo
-
Oggi ho provato a farlo usando la tecnica di antige con gli acrilici, devo dire però che nonostante sicuro esca un lavoro bello preciso è piu facile fare sbavature, rimuovere parte di colore anche all'interno della scritta durante la rimozione della vernice in eccesso e se si sporcano altre parti diventa piu difficle da pulire rispetto la cera
Nonostante tutto è uscito un bel lavoro :)
Quando avrò a disposizione i pastelli (tocca comprarli al nipotino e poi scroccarglieli :asd:) proverò anche con quelli ;)
-
E' un "lavoro" di precisione :P
-
2 allegato(i)
Ragazzi se ci si prende un minimo la mano escono fuori lavori veramente gagliardi!
Questo è l'ultimo che ho fatto usando la tecnica di Ant1ge, riempiti i loghi di una Glock 26 Marui ...risultato spettacolare a parer mio :p
Allegato 261977Allegato 261978
acrilico oro su materiali plastici per la precisione
-
-
-
oggi ho provato anche io con la colorazione dei numeri seriali e delle tacche di mira del mio aksu.
la prima tecnica che ho provato e stata quella di federiksten;
https://i61.tinypic.com/2jg6qf6.jpghttps://i57.tinypic.com/104nc6c.jpg
devo dire che è molto valida come tecnica, unica pecca la cera non aderisce bene a tutte le superfici.
quindi con le tacche di mira,dove la cera non aderiva,ho usato la tecnica di ant1age.https://i62.tinypic.com/qn7l9j.jpg
devo dire che anche questa dopo che ci si ha preso la mano,è ottima come tecnica.
alla fine sono entrambe consigliate come tecniche per la colorazione dei loghi e numeri seriali.
-
La mia Glock avrà presto dei bei loghi bianchi, e mia figlia un pastello in meno :-)
D (dal telefonino)
-
Io ho usato del semplice bianchetto "a penna" sul mio ak74, asciuga subito ed è più semplice da reperire dei pastelli a cera :)
Solo che c'è solo bianco e non rosso come nel video. Il risultato è spettacolare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale_r
Io ho usato del semplice bianchetto "a penna" sul mio ak74, asciuga subito ed è più semplice da reperire dei pastelli a cera :)
Solo che c'è solo bianco e non rosso come nel video. Il risultato è spettacolare.
Perché i pastelli a cera sono difficili da trovare??