Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
kingstar82
da quel che ho capito, sempre teoricamente parlando il well mb05 di scatola spara a 0,60 circa. SE è vero, partendo dal fatto che appena ho due soldi prendo un cronografo e provo, ovviamente con pistone e guidamolla in acciaio ne guadagno in durata ma potrei perderne come dici tu in potenza andando a scendere ancora di piu. in quel caso quei o,3j abbondanti potrebbero fare la differenza!
Ovviamente con tutti i "se" del caso. contando che dovro decidere se usare bb .28 o continuare ad usare i .25
"Di scatola" la potenza d'uscita dei Well (a differenza di altre marche tipo Marui) è estremamente variabile; il riduttore avvitato nella testa cilindro normalmente porta la potenza alla volata al di sotto del Joule ma è difficile dire di quanto; possiedo 6 Well (modelli diversi ma con meccaniche simili e riduttore montato) e molti altri mi sono capitati fra le mani e le potenze registrate fuori dalla scatola oscillavano fra 0,44 e 0,93; una volta aperto il cilindro la tenuta del gruppo aria a volte era ottima altre volte era pari a zero; questo giustifica le grandi differenze fra un esemplare e un altro anche a parità di molla e di riduttore; se poi ci aggiungiamo che qualche volta anche le molle montate non sono proprio uguali o qualche negoziante si prende la briga di amputarle in malo modo (fra l'altro senza motivo data la presenza del riduttore) il risultato è che difficilmente troverai due Well dello stesso modello che fuori dalla scatola sparino alla stessa potenza. Non si può fare altro che dotarsi di cronografo affidabile e verificare caso per caso.
Quote:
Originariamente inviata da
kingstar82
...in quel caso quei o,3j abbondanti potrebbero fare la differenza!
....
Ho parlato dell'inutilità (a mio parere, ovvio) di ottimizzare la potenza di fucili che sparano già a 0,90 per voler spremere a tutti i costi quei 0,09J in più consentiti dalla legge: a questi livelli di potenza e con questi valori assoluti, quel 10% in più (0,09 su 0,90=10%) produce di fatto un aumento di gittata massima trascurabile; se parti da 0,60J il margine di miglioramento è decisamente superiore e ovviamente le cose cambiano.
-
Alla fine ho preso il kit... Sulla guidamolla ci sono degli spessori... A che servono?
-
Alla stessa cosa che se li mettersi in un elettrico fanno da spessore nella molla e ne aumentano la potenza
-
Chiaro grazie mille mila!
-
Potrebbero bastare quelli per passare da 0.62 a 0.92...
-
Quote:
Originariamente inviata da
kingstar82
Potrebbero bastare quelli per passare da 0.62 a 0.92...
Ne dubito anche perchè il guidamolle in plastica originale ha già un fondo più spessorato rispetto al guidamolle metallico con rondelle; comunque mi permetto di farti notare questo: in un'altro thread hai scritto che con il tuo MB05 senza modifiche spari già a 45 metri usando bb0,25 con rosata di 10 cm; se ciò corrisponde a verità ho seri dubbi che tu possa partire da una base di soli 0,6J (a meno che tu non sparassi a palombella); fai attenzione a non sforare...
-
Si ovviamente! Io sto parlando su base ancora molto teorica nel senso che non ho ancora il cronografo. Vado per impulsi internet, nel senso che su tutte le prove che ho visto il fucile spara a 270fps con pallini 0,20... Cioè 0,62j. Poi magari io ho beccato quello che funziona bene e va già di suo a quasi joule. Mi sto raccogliendo più info possibili per eventualmente sapere come muovermi in caso! Magari poi tutte ste paturnie che mi sto facendo non servono ad un piffero! :)