Visualizzazione stampabile
-
Certo hai ragione puoi giocare anche senza la radio ma giochi "solo" dentro una squadra , sai l'obbiettivo e spari a tutti gli avversari che incontri strada facendo , e' pur sempre una modalita' di gioco . Io preferisco games piu articolati .
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
i guanti per me sono alla stregua degli anfibi...
lasciate perdere quelle zozzerie da elettricista/gommista, ti giuro che chi li usa li annusi da 100 metri!! :D
dopo un po che ci sudi dentro anche se li lavi puzzano di topo morto, e a fine giocata quando te li levi gli altri non ti vogliono salutare!! :lol:
un paio di mech o di mastodon costano dai 15 ai 50 euro, e sono quasi eterni...
io consiglio di giocare senza guanti piuttosto che usare robaccia, poi come con gli anfibi appena hai i soldi li prendi buoni! ;)
per la radio non posso non essere d'accordo, la considero fondamentalissima!
e non solo per tattiche etc, ma anche (per chi ha il campo grande) per ritrovare la gente!! :D
una volta uno dei miei compagni si era dato ad aggiramento estremo :D e si era scordato la radio, a fine giocata siamo stati tipo 1/2 ora ad aspettarlo e stavamo per mandare i soccorsi! :D
alla fine è tornato pensando che la giocata era ancora in atto :)
nulla di trascendentale ma per aspettare lui abbiamo perso almeno due giocate!! :evil:
Hai ragione, noi giochiamo in campi molto grandi e senza la radio e' impensabile . L'esempio dei guanti e' per dare un po di grip alle mani quando ti arrampichi in attesa di "tempi" e guanti migliori, io personalmente uso da anni i guanti in pelle mezzedita con il palmo imbottito, per gli anfibi dipende dal grip di cui hai bisogno, a volte quelli da elettricista come li chiami tu sono perfetti perche piu comodi e ad oggi mi salutano tutti e stanno sotto i 100 mt .. ;-)
-
le scarpe non devono avere solo grip. trekking anche da decathlon 60-70 euro con goretex
guanti in ferramenta tipo meccanix costano 15 euro
della radio puoi farne a meno solo se fai pattuglie tipo PCS o comunque ad obj con navigazione obbligata in cui si gioca solo a vista, altrimenti è indispensabile!
meglio risparmiare sulla replica!
MIREK
-
Quote:
Originariamente inviata da
MIREK
le scarpe non devono avere solo grip. trekking anche da decathlon 60-70 euro con goretex
guanti in ferramenta tipo meccanix costano 15 euro
della radio puoi farne a meno solo se fai pattuglie tipo PCS o comunque ad obj con navigazione obbligata in cui si gioca solo a vista, altrimenti è indispensabile!
meglio risparmiare sulla replica!
MIREK
Bhe' il nostro campo base e' una cava, il grip e' indispensabile se non vuoi precipitare in buche da 20/30 mt ... Per la radio ripeto in campi vasti non puoi farne a meno , a vista non so, non giochiamo quasi mai in questa modalita' .
-
gioco da non molto, quindi posso tranquillamente portare la mia esperienza
- replica low cost o di seconda mano con un paio di caricatori circa 100/120
- mimetica con un 40 euro te la cavi, niente di che come qualità, ma buona per iniziare, non è il top, ma sicuramente ti dura piu del necessario
-scarponcini/ scarponi stando sulla 50 di euro o anche meno si trova qualcosa di abbordabile ( anche se su questi non ci risparmierei, ci devi camminare tutta la mattinata, e piuttosto che avere i piedi che fanno male sparo pallini con la fionda)
-protezioni ovviamente
-guanti, se ne trovano anche da 10 euro per iniziare
-dopo un paio di partite penso si senta la necessità di un tattico, se ne trovano a buon prezzo se non si hanno pretese eccessive
-radio, ho giocato senza per i primi 2 mesi, dopodichè è un acquisto secondo me obbligatorio, senza si perde buona parte del game
-
si, no, intendo che solo il grip non è abbastanza, serve che la tomaia sia confortevole, che protegga la caviglia, che non infiammo il tendine di Achille, che faccia rischiare il meno possibile vesciche e tallonite attraverso intersuole in EVA.
per la radio sfondi una porta aperta! ho iniziato con la radio alla mia seconda partita.
prima intek 5050 ora vouxun con auricolare a induzione ossea e antenna flex.
spesso è volentieri sono marconista o scout. quasi sempre navigatore, quindi la radio la uso e strauso e mi arrabbio se altri non la portabo o la usano male.
la radio è fondamentale per giocare bene.
per divertirsi e basta se ne può fare anche a meno.
in soli 3 anni di gioco ho fatto tutti i tipi di giocare e ho posseduto almeno una ventina di repliche (mi piace ottimizzarle poi mi stufo e le vendo)
per questo mi sento di consigliare una replica low con 2 caricatori con calcio a pala da ospitare una lipo da 2500 mah, una replica tipo ak beta spetsnaz è ottima per iniziare e 2 caricatori fanno ben 1200 bbs.
come mimetica prenderei una royal combat per iniziare poi piano piano uno sceglie e migliora.
dico cos solo perchè detesto le ginocchiere che mi fanno male dopo 5 minuti e le tolgo!!!
MIREK
-
110 kg un crociato anteriore e menisco operati esigono le ginocchiere ;-), ripeto soprattutto quando il campo base e' una cava dove spesso stai sulle pietre in ginocchio, per le calzature sono d'accordo su tutta la linea , non parliamo delle repliche che ho rivenduto... Nemmeno le ricordo ! Me ne sono rimaste 8 e mi bastano !
-
Io direi che la roba tecnica(radio, guanti e tattictings) per le prime giocate la eviterei, tanto appena metto piede in campo sarò quasi sicuramente eliminato :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Certo hai ragione puoi giocare anche senza la radio ma giochi "solo" dentro una squadra , sai l'obbiettivo e spari a tutti gli avversari che incontri strada facendo , e' pur sempre una modalita' di gioco . Io preferisco games piu articolati .
anche questo è un fattore di rilievo, perchè molti team fanno solo giocate molto veloci tipo cattura la bandiera o altre amenità "a la COD" :) e per lo piu in campi molto piccoli dove si è quasi sempre a vista e ovviamente li non è che sia proprio indispensabile la radio, anzi serve praticamente SOLO la comunicazione gestuale! ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Hai ragione, noi giochiamo in campi molto grandi e senza la radio e' impensabile . L'esempio dei guanti e' per dare un po di grip alle mani quando ti arrampichi in attesa di "tempi" e guanti migliori, io personalmente uso da anni i guanti in pelle mezzedita con il palmo imbottito, per gli anfibi dipende dal grip di cui hai bisogno, a volte quelli da elettricista come li chiami tu sono perfetti perche piu comodi e ad oggi mi salutano tutti e stanno sotto i 100 mt .. ;-)
io intendevo i guanti che dopo un po puzzano, non le scarpe! :D cmq era una battuta ;)
riguardo le scarpe antinfortunistica la ritengo una soluzione inaccettabile per il gioco, sono estremamente rigide per muoversi in terreni "montani" ma forse è solo la mia esperienza da montanaro :) magari gli altri ci girano bene ;)
il discorso grip/guanti sinceramente continuo a non capirlo, forse perchè arrampico :D ma personalmente le mani che ci ha dato madre natura mi sono sempre sembrate funzionali e piu che perfette! :D
io i guanti li porto per un miglior grip solo ed esclusivamente sull'asg perchè ovviamente dopo che la stringi per 3 ore ti sudano le mani e magari ti scivola/cade, ma se capita di arrampicarmi su qualche roccia (cosa che è comunque vietata nel mio team) anzi addirittura li tolgo! ;)
tra l'altro i mech o gli altri guanti che ho hanno la chiusura al polso che quelli da elettricista non hanno, e se li usi per aggrapparti stai certo che aumenti solo le possibilità che ti scivolano le mani da DENTRO i guanti ;)
anche i petzl che uso per arrampicare/assicurare sono bloccati al polso e sono fatti apposta, un semplice elastichino non servirà mai lo scopo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
anche questo è un fattore di rilievo, perchè molti team fanno solo giocate molto veloci tipo cattura la bandiera o altre amenità "a la COD" :) e per lo piu in campi molto piccoli dove si è quasi sempre a vista e ovviamente li non è che sia proprio indispensabile la radio, anzi serve praticamente SOLO la comunicazione gestuale! ;)
io intendevo i guanti che dopo un po puzzano, non le scarpe! :D cmq era una battuta ;)
riguardo le scarpe antinfortunistica la ritengo una soluzione inaccettabile per il gioco, sono estremamente rigide per muoversi in terreni "montani" ma forse è solo la mia esperienza da montanaro :) magari gli altri ci girano bene ;)
il discorso grip/guanti sinceramente continuo a non capirlo, forse perchè arrampico :D ma personalmente le mani che ci ha dato madre natura mi sono sempre sembrate funzionali e piu che perfette! :D
io i guanti li porto per un miglior grip solo ed esclusivamente sull'asg perchè ovviamente dopo che la stringi per 3 ore ti sudano le mani e magari ti scivola/cade, ma se capita di arrampicarmi su qualche roccia (cosa che è comunque vietata nel mio team) anzi addirittura li tolgo! ;)
tra l'altro i mech o gli altri guanti che ho hanno la chiusura al polso che quelli da elettricista non hanno, e se li usi per aggrapparti stai certo che aumenti solo le possibilità che ti scivolano le mani da DENTRO i guanti ;)
anche i petzl che uso per arrampicare/assicurare sono bloccati al polso e sono fatti apposta, un semplice elastichino non servirà mai lo scopo ;)
mi spiego meglio, il nostro campo base è una cava di tufi dove in continuazione ci si arrampica su pietre piu o meno taglienti ecco perchè mi riferivo a questi benedetti guanti da gommista (mai parlato di guanti da elettricista, nemmeno so come siano fatti) , ma solo come soluzione provvisoria per le prime giocate per evitare una miriade di microtaglietti nelle mani che con le pietre di tufo sono all'ordine del giorno , gli scarponi da lavoro (quelli per capirci da 30/40€ ) posso confermarti che sono in relazione al loro prezzo molto "performanti" ed avendo la suola in gomma "morbida" sulle rocce umide hanno un grip superiore ad esempio degli anfibi di "leva" con la suola in gomma rigida, per capirci io intendo le scarpe da lavoro "simil/trekking" non quelle di pellaccia nere con il puntale in acciaio .. ripeto si parlava di materiale per cominciare e non definitivo, io sono il primo ad utilizzare gli anfibi della magnum ed i guanti in pelle con lo stoppino sul polso (ma mezze dita , per avere sensibilità e non essere impacciato ogni qual volta devo regolare hop up e quant'altro) .
PS: effettivamente i guanti da gommista dopo qualche giocata puzzano .. ;-)
-
ah ok avevo capito parlassi di quegli scarponi antinfortunistica (tra l'altro anche bassi di norma, quindi senza alcuna protezione alla caviglia) che usano i muratori o i meccanici! :D
se intendi roba simil trekking si assolutamente ragionevole come scelta, sia quelli che quelli del decathlon che costano una pazzata ;)
riguardo ai guanti credo che intendiamo la stessa cosa, solo che quelli da elettricista sono un pochino meno spessi nel "bagno di gomma" che gli fanno quando li immergono per creare quella specie di patina, mentre quelli da meccanico/gommista sono per forza di cose molto piu spessi ;)
riguardo alla puzza ne ho esperienza diretta perchè due compagni li usavano e ci siamo fatti per anni le peggio risate quando se li toglievano, perchè pure se li lavi restano impregnati di quell'odore acre di umidiccio che fa troppo schifo!!! :lol:
p.s.: figata la cava di tufo... :twisted: