Visualizzazione stampabile
-
Ti dovessi dire.........................
9 A di assorbimento non sono neanche tanti se monti una molla dura, quindi non so quanto ti convenga cambiare il motore che, peraltro, è un ottimo motore "general purpose".
Secondo me risolveresti il problema se alimentassi il motore addetto alla rotazione delle canne con un'altra batteria e lasciassi quella che hai solo per far funzionare il GB.
Io non so se intendi usare questa "arma" per giocare oppure solo per divertimento personale ma credo che se potessi diminuire la durezza della molla con una nel Joule (sempre che tu voglia usarla per portarlo sul campo) l'assorbimento dovrebbe ridursi di almeno un un altro paio di Ampere ma, come ti ho detto sopra, se alimenti il motore per la rotazione delle canne con un altra batteria sicuramente le cose andrebbero molto, molto meglio.
Ciao.
-
ma infatti come ho scritto qualche post fa,ne aggiungo un'altra collegata in parallelo alla prima,per avere maggiore autonomia.la molla non la tocco,non avendo idea di che tipo sia.del resto,l'arma non mi serve per fare softair,più che altro per fare scena :)
credo di potermi accontentare del risultato,e tra qualche mese,quando avrò tempo,voglio provare a sostiuire il gb con un meccanismo a gas,o co2,o aria compressa,collegato direttamente al tamburo,perchè far funzionare in sincrono due apparati elettrici separati è un gran casino..grazie mille a tutti per l'aiuto,quando finisco il gingillo metto le foto nell'area custom :)
-
Dai, sbrigati che non vedo l'ora !! :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Dai, sbrigati che non vedo l'ora !! :-)
Siamo in due!!!!!! Ma metti anche un Video del giocattolo in azione!!!!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spartan Ciano
come richiesto,cercherò di seguire le linee guida per la stesura del thread.
MARCA E MODELLO:mitragliatrice Gatling,autocostruita,replica
NUOVA\USATA,TEMPO DI VITA:ogni singola parte è nuova,a parte il gearbox ed il motore acquistati USATI e revisionati in seguito
UPGRADES E MODIFICHE:gearbox KING ARMS serie 3,boccole da 9 mm,motore MARUI HYPER 1000 S,molla sconosciuta,testa antivuoto,batteria lipo TURNIGY 2S 7,4 V 5000 mah,20\30 C,NUOVA.motore del tamburo CRAWLER RC 5000 RPM 7.4 V,ridotto meccanicamente a 400 rpm
TEMPO DEL PROBLEMA:da quando è stata testata la prima volta
DESCRIZIONE PROBLEMA:durata batteria bassa
POTENZA DI USCITA:sconosciuta
ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:mia,sufficiente a costruire una gatling usando macchinari come tornio e fresa ma pressochè nulla nell'ambito del softair
sto costruendo una mitragliatrice Gatling,replicadella AIE-486 HMG della serie del videogioco Halo.
il problema è la durata della batteria.
il funzionamento è questo:la batteria alimenta sia il gearbox che il motore del tamburo.questo,girando,aziona un sensore di prossimità,che a sua volta tramite un relè aziona il motore del gearbox,che spara nel momento esatto in cui le canne rotanti si allineano permettendo al proiettile di uscire.purtroppo riesco a fare 3 caricatori prima che la batteria scenda di potenza quel minimo da far rallentare il tamburo,facendo sfasare la rotazione del tamburo stesso con il momento preciso dello sparo.il motore che aziona le canne ha un assorbimento di 1,5 A sotto sforzo,mentre il motore del gearbox ha 9 A di assorbimento costante.quello che vorrei sapere è se l'assorbimento del motore è normale;inoltre ho notato che dopo il secondo caricatore,450 bb circa,ma non sparati in continuo,il motore scalda abbastanza.grazie mille dell'aiuto,cerco di postare una foto della mia creatura in modo da far capire meglio di cosa parlo
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...fbcaed855fbe26
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...9d1165836645b0
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hpho...07980817_n.jpg
bel lavoretto complimenti, è ci credo che quella batteria non ce la fa a far girare tutta quella massa. Dubito fortemente che il motorino che manda in rotazione le canne assorba solo 1,5 ampere. Inoltre trascuri una cosa fondamentale, ogni qualvolta azioni l grilletto mootre asge motore per canne, assorbono una corrente di spunto che è molto elevata per pochi istanti , ben più elevata dei 9 ampere sotto regime del motore eg 1000.Il motore eg1000 è un motore pessimo e datato, è montato su boccole e non cuscinetti,e quando non lubrificate questo aumenta il consumo.n sostanza la tua lipo fornirebbe 5 ampere per un ora continua, siccome assorbe oltre 10 ampere regime ( io credo di più intorno ai 15), e che per ogni inizio ciclo la batteria per pochi istanti deve erogare almeno 25 ampere di spunto, semplicemente quella batteria non puà farcela , se non per meno di 15 minuti , e dico tanto, perché più corrente richiede, più c'èp caduta di tensione interna alla batteria, e quindi si abbassa il volttaggio con conseguente minore durata. Io per alimentare il motore delle canne , mi orienterei su batterie al piombo da 12 volts da almeno 20 ampere
-
guarda qualcuno mi dice che è un buon motore,tu mi dici che è una chiavica..per il momento mi accontento,del resto è sempre e comunque un prototipo,se non l'avessi costruita così non avrei potuto vedere cosa può essere migliorato.come dicevo,quando avrò il tempo,presumibilmente quest'inverno,costruisco un nuovo corpo,con la meccanica di sparo presa da una pistola a co2,azionato meccanicamente dal tamburo stesso.meno meccanica,meno consumi e più precisione nell'allineamento.far funzionare due motori elettrici in sincrono è un'impresa titanica.per ora tampono il problema aggiungendo una seconda batteria,dato che ero stato previdente e avevo fresato una seconda sede in previsione di un alto consumo di corrente :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spartan Ciano
guarda qualcuno mi dice che è un buon motore,tu mi dici che è una chiavica..per il momento mi accontento,del resto è sempre e comunque un prototipo,se non l'avessi costruita così non avrei potuto vedere cosa può essere migliorato.come dicevo,quando avrò il tempo,presumibilmente quest'inverno,costruisco un nuovo corpo,con la meccanica di sparo presa da una pistola a co2,azionato meccanicamente dal tamburo stesso.meno meccanica,meno consumi e più precisione nell'allineamento.far funzionare due motori elettrici in sincrono è un'impresa titanica.per ora tampono il problema aggiungendo una seconda batteria,dato che ero stato previdente e avevo fresato una seconda sede in previsione di un alto consumo di corrente :)
per il motore ti confermo quello che ti ho detto