Grazie oscar :)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Grazie oscar :)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Io oltre ad aver riscontrato tutti i tuoi problemi ho pure fuso l'elettronica con si è no 1000 pallini all'attivo.
Assolutamente sconsigliato.
Comunque bella e precisa recensione.
Ciao mario, mi dispiace che ti sia successa una cosa del genere, purtroppo non sei il primo che sento. Potresti dirmi in quali circostanze hai fuso l'elettronica? (Batterie superiori alla lipo 7.4v, raffiche di soppressione, ambienti molto umidi o sotto fine pioggerella, dopo aver spessorato e ingrassato il gearbox, dopo aver sostituito la molla...) Grazie.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Fucile usato una sola volta in campo (3 caricatori ) dopo di che posato e mai più usato per i 3 mesi a parte qualche colpo ogni tanto.
Li-po 11.1 20 c
Quando l ho ripreso per provarne il corretto funzionamento prima del ritorno in campo, ho appoggiato la batteria allo spinotto del fucile ed ha cominciato a sparare.
In pratica ha baipassato il relè (credo, anche perché aprendo il relè non vi era segno di coccio/saldatura classico di sovratensione nel relè).
In soldoni: attacchi la batteria e spara da solo.
Non trovando pezzi di ricambio l ho messo di alto.
Credo sia successo qualcosa alla centralina.
Ho anche provato diversi motori e dato un occhio molto superficiale alle schede, ma sembra tutto regolare.
Ho provato anche ad escludere il relè ma non cambia nulla.
Il fucile era originale a parte la corsa corta, l'aggiunta di un delair e cambio molla.
Fucile tenuto nella cassapanca della mia stanza, quindi all'asciutto, senza umido e con la batteria staccata.
Sparava da solo probabilmente perché le tensioni create dalla lipo 11.1 sono state talmente alte da far "attaccare" i conduttori interni dello switch elettronico... Mi successe con la minimi, quindi quando vedo grilletti elettronici sconsiglio sempre tensioni oltre una lipo 7.4.
(Comunque non ho ben capito dové l'hai messo per non aver trovato i ricambi...)
Lo switch elettronico comunque si trova in negozi che vendono appunto materiale elettronico, se te la cavi a saldare prova a sostituire quello... Costerà al massimo 2€.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Lo switch è perfetto l ho controllato.
Lo messo da parte in attesa di ricambi se è questo che volevi sapere.
se l'asg spara da sola appena attacata la batteria ,. al 100% è bruciata unità di controllo che manda in conduzione sempre il mosfet, o andato in corto il mosfet con il medesimo risultato che manda direttamente l'alimentazione al motore. Quando succede questo , di norma è per colpa di una dispersione sull'impianto elettrico, molto probabile su uno dei fili di comando dello swtich grilletto entra il positivo della batteria,magari hai qualche filo spellato, oppure attraverso il tappo motore se è di metallo. comunque sia una pèssima asg che sconsiglio a chi non ha buone capacità tecniche per rimetterla a posto.
Ne ho avute almeno 5 tra le mani durante i test per una gara, esteticamente sgradevole, sensazione plasticosa da giocattolo da bancarella da feste rionali, sicuramente quelle che ho visto io non erano state sistemate,perchè a tutte l'hop up funzionava malissimo, non riusciva a rendere lineare la traiettoria , tiri dritti di max 15-20 mt, potenze scadenti , rof e prontezza di risposta al grilletto imbarazzanti, se avessi dato un voto da 1 a 10 , avrei dato 5
Non condivido appieno il vostro pensiero. Io dopo la revisione mi ritrovo un'asg affidabile se usata solo con lipo 7.4 (anche se la meccanica reggerebbe anche una 14.8v), un'asg precisa (4-5cm di rosata a 40 mt.), un'asg veloce (3.50j/cm3 sono molti per 1j di potenza), un'asg con una buona gittata (45-50mt con bb0.23, secondo le temperature e l'altitudine), un'asg robusta (i miei compagni di squadra possono dirti come uso io le asg in game...) e sopratutto un'asg leggera (cosa impossibile con una full metal). Io la vedo da 3/10 appena acquistata e da 9/10 dopo la revisione (se potevo usare 11.1 era da 10/10)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
ho riletto la preparazione della asg, ma secondo me , Lei si sta sbagliando, perchè avere una rosata di 4-5 cm(presumo di diametro) a 40 mt con una canna cinese low cost da 123 mm di lunghezza mi sembra un dato poco credibile , in virtù anche della scarsa potenza espressa 0,91 joule , credo che anche 40 mt di tiro utile e teso con pallini da 0,23 g con una potenza cosi bassa siano anche questi dati alquanto strani. Che l'asg sia leggera è leggera , non ci sono dubbi ,ma rifarei le misurazioni con dati di distanza certi e con un bersaglio graduato.
La rosata si calcola in diametro, non si va di presupposti...noto anche che non ha ben letto tutta la recensione in quanto i joule sono 0.96 e non 0.91 (scarso 0.91??? Ahahaha) ma questo è irrilevante in quanto esistono marui tirare fino a 40mt tesi con potenza di 0.80j...
I dati sono questi e sono reali, più che dirle: " vienga a casa e la provi" non so cosa dirle... Se le risultano poco credibili potrebbe essere che forse preparo le asg meglio di quanto lei crede o meglio di quanto lei sa fare, non crede?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk