Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Un "grazie" per Bruno è doveroso!!!
A parte il discorso polvere e/o sporcizia che si può benissimo evitare chiudendo il foro con diversi metodi quali:
- Nasto isolante
- Tappino a pressione
- Vite di opportuno diametro e lunghezza filettando la grip
Quello che mi lascia un pò perplesso è il fatto che a lungo andare, l'anti-reversal, si rovina in quanto il pignone forza sullo stesso in maniera molto forte.
Ti ringrazio Picchio :D
Concordo comunque, nonostante la molla dell'asg debba vincere la torsione e l'inerzia degli ingranaggi e del motorino, riesce comunque a farsi strada quando si sblocca l'anti-reversal, questo per dare un'idea di quanto forza può sprigionare.
Quindi con la molla tirata, qualora si bloccassero gli ingranaggi, l'anti-reversal avrebbe su di se una pressione tale da poterlo spaccare nel tempo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
tutti gli M4 g&g blowback hanno il rilascio della molla stile ics
Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk
non sò a quale serie ti riferisci,ma ne ho avuti parecchi per le mani di M4 G&G blowback sia di fascia bassa che alta e nessuno aveva il rilascio della molla
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
non sò a quale serie ti riferisci,ma ne ho avuti parecchi per le mani di M4 G&G blowback sia di fascia bassa che alta e nessuno aveva il rilascio della molla
Allora non so cosa li raggruppa di preciso, il mio è un (nome tecnico) GR16 RUSH CQW DST BLOWBACK, non so se può essere d'aiuto. Comunque notando che i vecchi gusci con il tasto di rilascio della molla non avevano quel buco che affaccia sul anti-reversal, ho pensato che forse i Gear Box hanno o l'uno o l'altro, ma effettivamente non ne ho avuti molti sotto mano e non ho mai pensato di farci caso prima, quindi non so dire con certezza, magari voi che avete molta più esperienza di me potete confermare o in caso smentire :)
Però credo che rimanga una buona alternativa per chi come me, ha quel buco li ma non un tasto per il rilascio. I problemi di polvere e sporcizia son facilmente risolvibili come ha detto anche Picchio, basta del nastro, un tappo in gomma ecc.
Il mio lavoro è stato abbastanza rozzo e approssimativo, chi come voi ha più manualità con lavori home-made, potrebbe fare qualcosa di nettamente migliore e meno invasivo :)
-
Allora vorrei che sia fatta un pò di chiarezza. Il tuo sistema di poter rilasciare la molla a zero va bene sia ben chiaro, ma tu hai potuto farlo e sfruttarlo perchè hai cambiato gear box sul tuo M4 G&G , corretto ? Ovvero quel gear box di colore rosso che si vede che marca è ? a me ricorda il wartech lavorato al CNC. Tutti gli altri M4 che conosco non hanno nessun tasto di rilassamento della molla, a parte gli ICS che lo hanno di serie, dove pigiando il tasto del Forward assist su rilascia la molla, per poter attuare questo sistema il gear box della ICS è diviso in due parti , sulla parte inferiore del gear box è montato uno speciale antireversal che ha una asta molto lunga e che fuoriesce dal da gear lato superiore, questa asta viene poi ingaggiata dal tasto esterno del lower receiver ovvero il forward assist.
Nelle asg M4 di norma il tasto forward assist ha solo mere funzioni estetiche , dove nelle armi vere dovrebbe aiutare a disinceppare la stessa .
Non capisco come possano aver montato lo sgancio molla sulle serie G&G denominate Rush, perchè ho cercato sulle descrizioni tecniche di queste asg e non viene mai menzionata questa funzione aggiuntiva .
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Allora vorrei che sia fatta un pò di chiarezza. Il tuo sistema di poter rilasciare la molla a zero va bene sia ben chiaro, ma tu hai potuto farlo e sfruttarlo perchè hai cambiato gear box sul tuo M4 G&G , corretto ? Ovvero quel gear box di colore rosso che si vede che marca è ? a me ricorda il wartech lavorato al CNC.
Esatto, son proprio dei Wartech. Non ho avuto bisogno di farlo prima perchè avevo già un sistema per il rilascio
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Tutti gli altri M4 che conosco non hanno nessun tasto di rilassamento della molla, a parte gli ICS che lo hanno di serie, dove pigiando il tasto del Forward assist su rilascia la molla, per poter attuare questo sistema il gear box della ICS è diviso in due parti , sulla parte inferiore del gear box è montato uno speciale antireversal che ha una asta molto lunga e che fuoriesce dal da gear lato superiore, questa asta viene poi ingaggiata dal tasto esterno del lower receiver ovvero il forward assist.
Nelle asg M4 di norma il tasto forward assist ha solo mere funzioni estetiche , dove nelle armi vere dovrebbe aiutare a disinceppare la stessa .
Non capisco come possano aver montato lo sgancio molla sulle serie G&G denominate Rush, perchè ho cercato sulle descrizioni tecniche di queste asg e non viene mai menzionata questa funzione aggiuntiva .
Ti ho fatto delle foto ai miei vecchi gusci. Quel meccanismo che vedi sulla parte destra agisce su un anti-reversal fatto a "V", con due denti praticamente, uno che ovviamente tiene fermo il conico e l'altro a formare circa 90°, che punta quindi verso il centrale. Quando si preme il forward assist, quel meccanismo fa pressione su questo secondo dente e spinge in basso l'anti-reversal, in questo modo la molla scatta. La terza foto è per mostrarti che non hanno quel foro che io ho sfruttato nei gusci Wartech
Allegato 249530Allegato 249531Allegato 249532
Ecco perchè ti dicevo che non so se i gearbox hanno o un sistema di rilascio o quel foro :)
-
ecco ora è tutto chiaro, non avevo ancora avuto tra le mani questi nuovi gear box della G&G, deve essere una novità messa sulle ultime serie.Come si suol dire non si finisce mai di imparare
-
Io questo sistema lo avevo già 2 anni fa su un gr16 blowback
-
Idem avevo anche fatto la recensione su sam
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-
ho messo mani su diversi G&G low cost blowback molto recenti e diciamo circa 4 mesi fà e non avevano questo sistema.Dipende dai lotti di produzione e da quello che hanno a terra i negozi