Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti ipotizzavo di montare un m120 e mettere una lipo 7,4 nel tubo del calcio di un m4.
E' una soluzione che ho già adottato ma con una lipo da 7,4 con 25-30c di scarica e HighSpeed, vorrei quindi sapere se mettendo una lipo compatta da 15c di scarica ho le stesse prestazioni oppure no.
grazie
-
ombardiere se ad esempio avessi da sostituire un m120 vecchia generazione che probabilmente mi sta abbandonando, restando sugli HS e considerando che dovrebbe girare o con una 9.6 o con una lipo 7.4, rimetteresti sempre un m120 o restando nello stesso segmento di spesa metteresti altro di migliore? (ovviamente considerando di prenderlo stock e sostituirlo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andy7
Salve a tutti ipotizzavo di montare un m120 e mettere una lipo 7,4 nel tubo del calcio di un m4.
E' una soluzione che ho già adottato ma con una lipo da 7,4 con 25-30c di scarica e HighSpeed, vorrei quindi sapere se mettendo una lipo compatta da 15c di scarica ho le stesse prestazioni oppure no.
grazie
le prestazioni di una batteria cambiano, oltre che per i C di scarica anche per il suo amperaggio,ma anche per la sua qualità quindi la marca. Quindi le prestazioni saranno sicuramente diverse e inferiori
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta
ombardiere se ad esempio avessi da sostituire un m120 vecchia generazione che probabilmente mi sta abbandonando, restando sugli HS e considerando che dovrebbe girare o con una 9.6 o con una lipo 7.4, rimetteresti sempre un m120 o restando nello stesso segmento di spesa metteresti altro di migliore? (ovviamente considerando di prenderlo stock e sostituirlo)
nel segmento di spesa di un motore G&Pm120 ovvero di roba commerciale, non mi risulta che ci sia altro di valido, se vuoi qualcosa di meglio sali sicuramente di costo. Io ormai da anni uso solo motori costruiti da me , perchè la stragrande maggioranza dei motori in commercio non è fatta per girare con lipo ad alte prestazioni, sopratutto con lipo da 11,1 volts e se si richiedono prestazioni elevate alla propria asg
-
@bombardiere grazie per le info...
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
nel segmento di spesa di un motore G&Pm120 ovvero di roba commerciale, non mi risulta che ci sia altro di valido, se vuoi qualcosa di meglio sali sicuramente di costo. Io ormai da anni uso solo motori costruiti da me , perchè la stragrande maggioranza dei motori in commercio non è fatta per girare con lipo ad alte prestazioni, sopratutto con lipo da 11,1 volts e se si richiedono prestazioni elevate alla propria asg
per salire un po', il primo step successivo come spesa/qualità cosa consigli? Perchè a me piacerebbe cambiare con un motore che mantenga la stessa velocità ma che abbia un po' più di coppia, che ogni volta che mi sono trovato a sparare tanto in singolo mi hanno sempre dato problemi (ho tutti fucili g&p con l'm120)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta
per salire un po', il primo step successivo come spesa/qualità cosa consigli? Perchè a me piacerebbe cambiare con un motore che mantenga la stessa velocità ma che abbia un po' più di coppia, che ogni volta che mi sono trovato a sparare tanto in singolo mi hanno sempre dato problemi (ho tutti fucili g&p con l'm120)
se si parla di motori commerciali, devi salire di costo e di parecchio , il problema per mie esperienze, è che un motore anche costoso, dai 50 ai 100 e passa euro, pur avendo prestazioni di rispetto, non è detto che sia affidabile e durevole, anzi troppo spesso ho visto motori da 100 euro e rotti andare in avaria appena acquistati, per questo mi son messo a farmi i motori da me per ottenere le prestazioni che volevo , essere reattivi e veloci nel contempo, e sopratutto affidabili nel tempo e LIPO ready.
in linea di massima per avere velocità e reattività /prontezzAa di ingresso in coppia, devi orientarti su motori con magneti al neodimio di tipo molto spinto.
-
ok grazie per la risposta
-
Chi è riuscito a togliere il suo pignone ovviamente senza estrattore, del quale sono sprovvisto.
Ho stretto la morsa a bestia e ho battutto il pignone oltre ad averlo un po' intattaccato del disco, ma non riesco a farlo uscire... avete consigli?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andy7
Chi è riuscito a togliere il suo pignone ovviamente senza estrattore, del quale sono sprovvisto.
Ho stretto la morsa a bestia e ho battutto il pignone oltre ad averlo un po' intattaccato del disco, ma non riesco a farlo uscire... avete consigli?
grazie
Prova a scaldare il metallo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andy7
Chi è riuscito a togliere il suo pignone ovviamente senza estrattore, del quale sono sprovvisto.
Ho stretto la morsa a bestia e ho battutto il pignone oltre ad averlo un po' intattaccato del disco, ma non riesco a farlo uscire... avete consigli?
grazie
leggi la mia guida sulla riparazione motori, hai bisogno di un altra persona di una morsa, ed di un cacciaspine che passi dentro il buco del pignone, il motore lato pignone puoi sostenerlo da sotto al pignone con una tronchesa di giuste dimensioni, il tutto poggia su morsa, mentre una amico batte con cacciaspine e martello sull'albero lato pignone,ma è un lavoro fattto da animale e rischi di rovinare tutto