Visualizzazione stampabile
-
vi ringrazio tutti, il problema è proprio che per alcuni secondo lo standard fs 595 non c'è la corrispondenza RAL (chiaramente parlavo del woodland usa), inoltre con i fosco alcuni non indicano nemmeno il ral ma il nome (cosa che rende ancor più difficile comperare il colore, in quanto dal tappo non si può capire nulla).
Ho scoperto che la Tamiya dovrebbe avere una tabella con le corrispondenze tra colori di uno specifico mimetismo ed i propri codici (adesso basta riuscire a trovarne una), poi vedrò di riuscire a trovare uno schema di conversione tra il codice tamiya e quelli Fosco.
-
per il sabbia usa il coyote tan della fosco, il verde feldgrau oppureOD,mentre per il marrone non ci puoi fare nulla... il mudbrown è una merda troppo rossa:D il forest green è troppo grigio per fare il verde...
praticamente le ho comprate tutte e provate tutte, oramai le asg woodland sovrappongo coyote tan, OD e feldgrau, se vuoi ti posto una foto
-
grazie, così renderebbe più l'idea
-
Ma usare il sistema che ti ho suggerito io (roba di 10 minuti) ti fa così schifo?
;)
-
no, è che sei di Mogliano e quindi quasi mestrino :-) :-)
-
Muhehe... le antiche faide ....
ricordo ancora negli anni 90 le mazzate tra Trevisani e Mestrini o Martellaghesi nel parcheggio del Supersonic.
-
Mogliano è terra di nessuno, i mestrini ci danno dei trevisani e viceversa. In sostanza siamo neutrali come la Svizzera. :D
-
E pensate che adesso che mi divido tra Mogliano e Noale è ancora peggio. A Noale sono veneziani che parlano padovano ma la città più vicina è Treviso.
'O massimo proprio...
-
-
ecco perchè nella comunità mista di trevigiani e veneziani non si nota il mio lieve accento romanesco :rolleyes: