Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cowboy_sciacalli
si certo, ho capito benissimo, intendevo che usando mezza pacca di gearbox per ottenere un lavoro perfetto ci vuole più tempo, dato che bene o male il conico ondeggia sulla boccola, e bisogna fare più prove.
Almeno a me succedeva così, invece da quando uso questo metodo faccio un paio di prove a gb chiuso e il conico è bello che spessorato, se poi si usa uno spessimetro dall'esterno della boccola è davvero una sciocchezza
Quando spessoro lo faccio con calma perciò non dò importanza al tempo in ogni caso non ci metto più di tanto,fresare il Gb nel punto giusto invece ne fà perdere e non è semplicissimo,alla fine lo spessoramento si fà una volta e si ritocca molto di rado.Il fatto che il conico ondeggi sulla boccola (se mosso) mi aiuta a vedere che non si inclini minimamente a motore inserito.Inoltre vedo esattamente come i denti di pignone e conico si inseriscono,e muovendo il conico col dito valuto che non spinga troppo sul pignone,cosa che a Gb chiuso non è verificabile,si vede solo il profilo.A Gb chiuso valuto solo che non ci siano giochi generali.Ripeto tutti metodi validi, ognuno ha il suo!
-
io purtroppo mi ritrovo a farne 4-5 ogni fine settimana dato che fino al giovedì sera non sono a casa, quindi ho dovuto inventarmi qualcosa di diverso, prima ci mettevo troppo tempo.
Per la fresatura si impiegano un paio di minuti con la giusta fresetta.
Naturalmente ogniuno ha la sua tecnica, ho deciso di postarla per chi fosse interessato a provarla.
Io finora mi ci trovo a meraviglia
-
Ottimo suggerimento. Dunque si tratta di aprire una "finestrella" all'incirca dietro l'anti reversal?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Foley79
Ottimo suggerimento. Dunque si tratta di aprire una "finestrella" all'incirca dietro l'anti reversal?
esatto ;) si riesce anche a sbloccarlo in comodità prima di smontare
-
MMMMM ma dalla fessura del lowreceiver e impugnatura non entra lo schifo depositandosi direttamete sul conico ???
-
Assolutamente no, la zona viene coperta dal receiver, d'altronde un'apertura c'è già sul gearbox in quella posizione
-
A prescindere che questo sistema di spessoramento non mi convince, ma dato che ognuno è libero di sperimentare nuove strade, una cosa che mi lascia molto perplesso è quella che tu vai ad indebolire strutturalmente un oggetto che già di per se è molto fragile.....
Ma forse hai conoscenza di calcoli strutturali e forze in gioco, così da aver tenuto conto che la tua "operazione" non influisce sulla resistenza strutturale a lungo termine dei vari GB.
-
Io personalmente per allineare il conico se proprio devo pratico un forellino vicino la boccola....
-
Io non posso fare a meno di spessorare il conico, odio sentire il rumore stridulo dell'accoppiamento poco preciso, vi invito a provare comunque, mi sono trovato bene la struttura non viene indebolita.
Il carico che subisce quel punto è praticamente nullo, per quanto i materiali dei gear box siano schifosi, il peso del fucile si rifà sulla grip di sicuro non sul bordo del gb
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
A prescindere che questo sistema di spessoramento non mi convince, ma dato che ognuno è libero di sperimentare nuove strade, una cosa che mi lascia molto perplesso è quella che tu vai ad indebolire strutturalmente un oggetto che già di per se è molto fragile.....
Ma forse hai conoscenza di calcoli strutturali e forze in gioco, così da aver tenuto conto che la tua "operazione" non influisce sulla resistenza strutturale a lungo termine dei vari GB.
concordo con picchio, la prima cosa negativa che mi salta all'occhio è l'indebolimento strutturaledel gear che potrebbe non rompersi ,ma piegarsi/deformarsi,considerato il merdallo con cui sono fatti la stragrande maggioranza dei gear box.Devo vedere su un gear che ho a casa se la finestrra più ampia può creare altri problemi come al cablaggio e suo bloccaggio etc.Non credo possa causare rotture al gear in quella posizione.
Per il resto il sistema è utile per i neofiti o per chi dedica poco tempo alla preparazione del gear , cosi come mi pare dica l'autore della guida , se non erro dichiara che nel fine settimana ( sabato domenica presumo),prepara 4-5 asg . Comunque va un ringraziamento per il proprio tempo dedicato agli altri e per l'altruismo che si manifesta in genere quando si posta una guida tecnica.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
LA VOLPE
Io personalmente per allineare il conico se proprio devo pratico un forellino vicino la boccola....
questo lo eviterei , li è sicuro che causi problemi alla struttura del gear ,potrebbe tranquillamente dissarsi la boccola dopo alcuni cicli di lavoro. Un ullteriore foro fungerebbe da concentratore di sforzi X 3 in quel punto