Visualizzazione stampabile
-
Gli hop up, entrambi sembrano in ottime condizioni (anche perchè la sua regolazione è ancora molto efficace e precisa), erano praticamente umidi di grasso e cmq li ho teflonati come una mummia.
Invece, cosa è il "tubicino testa pistone" e spiegatemi meglio la storia dei buchini sulla testa pistone. Quelli non li ho controllati.
-
I buchini sulla testa pistone sono i forellini per evitare l'effetto vuoto che ti risucchierebbe il pistone in avanti facendoti riagganciare in teoria,se sono otturati annulli l'effetto antivuoto
Inviato dal mio Tostapane usando un Nexus 5
-
Quote:
Originariamente inviata da
fedegol4ever
È una banalità ma hai controllato che nella canna interna nn ci siano problemi e cmq lucidala! Inoltre prova a pulire il tubicino della testa pistone e controlla che i fori della testa pistone siano anch essi puliti e liberi... oltre ai normali interventi di hop up nn saprei proprio cosa dirti
Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
in linea di massima è corretto quello che suggerisci ,ma una canna sporca nella normalitànon fa perdere molta potenza.Nel beccuccio o tubetto della testa cilindro,invece poco centra ,qui basta mettere del grasso al silicone e sopra un velo di grasso al teflon,e quindi inserire spingi pallino.
I fori di travaso dellatesta antivuoto ,possono solo essere semi pieni di grasso, e questo non crea problemi di perdite
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Zombie
I buchini sulla testa pistone sono i forellini per evitare l'effetto vuoto che ti risucchierebbe il pistone in avanti facendoti riagganciare in teoria,se sono otturati annulli l'effetto antivuoto
Inviato dal mio Tostapane usando un Nexus 5
veramente non è proprio cosi.I fori di travaso sulle teste pistone indicano che la testa pistone è antivuoto.Questi fori evitano l'effetto vuoto o effetto siringa quando il pistone arretra,sopratutto se si usa uno spingi pallino per teste antivuoto( che hauna sezione a O regolare) e che potrebbe essere letteralmente tappato da un pallino che viene propriorisucchiato.Questo provoca un maggior sforzo di compressione o arretramento del pistone,quindi minore rof e più sforzo al motore , ma non causa riagganci al pistone a meno che si abbia una asg ad alte prestazioni con rof di tutto rispetto .In fase di compressione invece a patto che si usi un oring lasco e morbido,questi tende a gonfiarsi ed a fare più tenuta dinamica.Anche se i fori di travaso sono parzialmente otturati da grasso siliconico,la testa funziona comunque,e comunque sia è facile provarla a secco nel cilindro prima di rimontare l'asg, anzi è una prova che ogni buon meccanico dovrebbe fare .
-
Se ho capito bene, (ovvero che hai 2 lone star), una cosa abbastanza rapida che puoi fare per circosrivere il problema, è invertire i gear box, e vedere se il problema segue il GB o rimane invece sull'ASG... in questa maniera riesci ad escludere il GB o il gruppo hop-up/canna
Ciao
-
Quest'ultima prova non posso farla, perchè uno è CQB con cavi posteriori e l'altro con canna standard e cavi anteriori.
Anche i cilindri sembrano diversi. Forse potrei invertire i pistoni, o le molle...