Visualizzazione stampabile
-
Nonaeme sinceramente non comprendo esattamente il quesito
1) se un club viene a giocare sul mio campo mi incazzo eccome anche perchè in genere sono cani sciolti (non il club...) con tutti i rischi che ciò potrebbe comportare (vandalismi cazzate varie ecc) visto che sicuramente non ne ha alcun diritto avendo io i debiti permessi
2) se un club va a giocare in un area vicina non vedo problemi di sorta, cosa che ad esempio in Brianza accade spessissimo, ci si incontra al bar a far colazione e si scambiano 4 chiacchere
3) se l'area è confinante, il buon senso porta ad accordarsi sui limiti territoriali
Altro non mi pare vi sia, salvo che esistano (sicuramente) campi "in comunione" in cui il buon senso dovrebbe farla da padrone
PS.Io quando vado a Parigi non gioco a softair...de gustibus......:D
-
Come ho risposto ieri sera ad una simile richiesta" ma se una domenica ci venisse voglia di andare a giocare sul vostro campo sul fiume, potremmo?" come per le donne e i cavi del alta tensione... Chi tocca muore
Abbiamp 8 campi, compresi due di grandi proporzioni perchè sappiamo farci con le amministrazioni e i privati non perche siamo fighi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
grazie dodo era proprio questo che volevo sapere, se noi, considerato LO SPIRITO PRINCIPE del nostro hobby (per chi se lo chiedesse: è il RISPETTO), eravamo itagliani anche in questo oppure visto che siamo/ci consideriamo/dovremmo essere un caso a parte ci comportavamo in maniera diversa... :(
CUT
boh, valli a capire sti francofoni... :twisted:
Guarda nell'albergo dove giocano sopra nizza pinguini, recon e altri, il proprietario non ha piacere ci vadano millemila persone ma siccome che il campo è conosciuto da tutti, ci si organizza per andarci in un tot per volta onde evitare di perdere la possibilità di giocarci, magari è un problema simile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Nonaeme sinceramente non comprendo esattamente il quesito
...[cut]...
PS.Io quando vado a Parigi non gioco a softair...de gustibus......:D
lo so zero quando ho aperto sto thread credevo fosse un problema semplice ma vedo che o non mi sono spiegato bene io o non è proprio contemplato dalla mente umana!! :D
mi fa piacere però che cercate di comprendermi!! :D
concordo con te e con kam che se trovo gente sul "mio" campo mi incazzo come una faina, ma anche qui, stiamo parlando di campi VOSTRI nel senso che sono terreni privati e il proprietario vi ha dato delega scritta, oppure di terreni demaniali? perchè LEGALMENTE se un terreno è demaniale e io faccio richiesta al comune quest'ultimo DEVE darmi il permesso di giocarci...
e alla fine poco conta se ci avete costruito un fortino da 10000 euro sopra e lo avete attrezzato con ripari ambientazioni e quant'altro, il terreno demaniale è pubblico, sbaglio?
riguardo al post scriptum... sono 2 anni che sto con una francese e che sto piu la che qua... padre a nizza e madre a parigi me le sono girate in lungo e in largo e pure tutto quello che sta nel mezzo! :D
se non fosse che giocano a softair in maniera così PERFETTA mi starebbero pure sulle balle come popolo... :twisted:
ecco perchè quando vado mi imbuco alle partite, l'alternativa sarebbe stare coi suoceri!! :D :shocked:
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
Come ho risposto ieri sera ad una simile richiesta" ma se una domenica ci venisse voglia di andare a giocare sul vostro campo sul fiume, potremmo?" come per le donne e i cavi del alta tensione... Chi tocca muore
Abbiamo 8 campi, compresi due di grandi proporzioni perchè sappiamo farci con le amministrazioni e i privati non perche siamo fighi
come sopra kam, gli 8 campi che avete sono "vostri" nel senso di privati? perchè se sono demaniali, i ragazzi che te lo hanno chiesto lo hanno fatto solo per educazione e rispetto, perchè se il posto è demaniale ci possono andare quando vogliono, no?
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
Guarda nell'albergo dove giocano sopra nizza pinguini, recon e altri, il proprietario non ha piacere ci vadano millemila persone ma siccome che il campo è conosciuto da tutti, ci si organizza per andarci in un tot per volta onde evitare di perdere la possibilità di giocarci, magari è un problema simile.
probabilmente hai ragione, saranno i proprietari o le amministrazioni che gli chiedono di non andare in tanti forse per motivi di ordine pubblico o di emergenze, boh...
-
Campi di proprietà o enti comunali/regionali, Non demaniali..da che sò in regione il demanio, come sente di "permettere" l'uso di campi in giro per il softair, viene preso dal panico e vieta qualsiasi cosa che non sia una passeggiata, abbiamo piu volte richiesto in passato...mah, la biodegradabilità dei bb e il bivacco sono ostacoli insormontabili, non parliamo se pensiamo di usare veicoli fuoristrada..andiamo solo nei comuni dove, siamo ben accetti e ben voluti..a volte sono le stesse amministrazioni comunali che chiedono di "ravvivare" l'area.
Terreni privati o demaniali Tu non costruisci Nulla, è vietato dalle norme Forrestali, qualsiasi cosa che abbia un tetto ed un fondo, deve avere i permessi, che se non per la caccia(in realtà neanche per loro) nessuno rilascia.
E sul fatto, se faccio richiesta e MI DEVE DARE il permesso, è la frase che sento sempre da quelli che li hanno sbattuti fuori da un campo, che gli hanno fatto abbattere il super fortino da 10000 euro o che gli hanno negato il permesso...A sto mondo il "DEVONO DARE"..non sta neanche in case del Rè!
-
lo so che non puoi costruire sul terreno del demanio... era per rafforzare l'idea di quando dici "sul MIO campo"! ;)perciò ti avevo chiesto se i campi che usate erano PRIVATI e il PROPRIETARIO vi ha dato un permesso, quindi li è logico che nessuno ci puo andare a parte voi (a meno che il proprietario non dia il permesso a due team :shocked: ) oppure se sono DEMANIALI, ed in quest'ultimo caso non puoi parlare di TUOI campi (capisco benissimo perchè tutti diciamo "il MIO campo", è per dire ;) ) e da qui deriva il fatto che il comune DEVE dare anche agli altri il permesso di andarci a giocare, perchè c'è un "precedente" (in termini legali, diciamo :D ) e rifiutare il mio gioco IN ZONA DEMANIALE quando hai precedentemente autorizzato il tuo credo possa dare adito a molti "appigli"...sebbene comprenda appieno il discorso che fai quando dici che ti sei guadagnato la fiducia degli enti preposti! ;)
potrei sbagliare eh! sono solo curioso e magari mi insegnate qualcosa tipo che il comune puo discriminare l'accesso e l'utilizzo di zone demaniali "a simpatia" :D ma mi suonerebbe strano ;)
-
Guarda sul Mio, è sicuramente errato, ma sono cresciuto in un epoca in cui il rispetto per gli altri partiva dal..Mai fare agli altri ciò che non vuoi che venga fatto a tè... per cui io mi assicuro in mille modi di neanche Lontanamente pestare i piedi ad altri..anzi, a volte abbiamo trovato campi per amici, visto che ci chiamano da altri comuni e regioni, ed avendo un circolo di Asd amiche, gli passiamo la palla piu che volentieri..piuttosto che affidarla alla prima asd di bm della zona.
-
Che sappia io l'esercizio della ns attività richiede permessi "ad personam" visto che contrariamente a ciclisti, podisti e cavalieri siamo stanziali e non di passaggio sui terreni pubblici o privati che siano
Non so se esista una reale ed effettiva normativa ma il diritto del primo arrivato (regolarizzato) ha secondo me un certo peso.
Nulla poi toglie al funzionario "sbadato" di concedere la medesima autorizzazione a due differenti club......
-
si credo che l'unico "diritto" valido sia proprio quello del primo arrivato, però non so se si possa considerare "sbadataggine" l'assegnare la stessa zona a piu club in quanto, correggetemi se sbaglio, una zona demaniale è "di tutti", quindi A PARITA' DI CONDIZIONI (pallini bio, tutto fatto rispettando ambiente e leggi etc) se io ho il permesso di giocare in zona XYZ e kam viene al comune dell'aquila e fa richiesta per la stessa zona, il funzionario NON PUO (ipotizzo) negargli di giocare li, fatto salvo ovviamente il consigliargli di accordarci insieme per i calendari, perchè sarebbe una discriminazione nei suoi confronti per un diritto che lui ha IDENTICO AL MIO (quello di giocare in zona demaniale), e se lui volesse potrebbe appellarsi a qualcosa a livello legale, sbaglio?
-
L'uso esclusivo ad una asd piuttosto che ad un altra mi sembra poco fattivo se non parliamo di terreno privato.Per quanto riguarda le "costruzioni" dipende da regionae a regione, se parliamo di una struttura "smontabile in giornata".Ad esempio in alcune regioni non c'è niente di attuativo, quindi pure se non in regola, è illeggittimo a livello teorico e non sequestrabile, se succede con le altane da caccia penso proprio possa essere lo stesso per "fortini" e affini.