Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falc
Picchio lasciando i contatti originali??nn fa niente se nn ho il corsa corta se l'ho alimento con lipo 11,1????grazie
Lascia i contatti originali. Compra una 11.1 con 15C di scarica e via. Ovviamente quando ti arriva la 11,1, la carichi e provi qualche singolo per sentire se tutto gira bene, poi qualche piccola raffica.
Molto spesso passando da 7,4 a 11,1 ti rendi conto dal rumore se il lavoro è ben fatto o meno.
-
-
ho appena smontato un king arms che aveva problemi con il grilletto . In poche parole bisognava premere sino in fondo il grilletto per far in modo che il motore girasse/il fucile sparasse. morale della favola : un'aletta del gruppo contatti si era "consumata" e non faceva chiudere bene il ponte azionato dal grilleto. Sapevo che il mio compagno avesse usato la 11.1 su quel fucile , ma sapevo anche che non l'aveva usata nemmeno per troppo tempo. In conclusione è giusto lasciare il gruppo contatti ecc originale ma con accortezza che questi imprevisti possono tranquillamente succedere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cowboy_sciacalli
personalmente non faccio che cambiare contatti bruciati da lipo 11,1, per me rimane una delle modifiche essenziali per una buona affidabilità
allora sono fortunato, uso quasi esclusivamente lipo da 11,1, volts ed ho solo 1 asg con mosfet ,le altre sono con grilletto normale,e dopo anni di uso ho cambiato soloun paio di contatti grilleto e parlo di almeno 5 anni di uso
------ Post aggiornato ------
comunque il classic army shs da originale è un motore penoso, se non lo si alimenta a dovere fa cagare, e comunque parte sempre lento.Ne ho customizzati parecchi in bomb motor e diventano ottimi motori
-
l'ironia e senso di superiorità velati puoi anche tenerteli, grazie .L'utente ha chiesto se fosse vero che con 11,1 i contatti vengano usurati più velocemente, ed è oggettivamente vero.
Adesso se uno vuol chiudere un occhio va bene, ma non si può negare che col mosfet si eliminano i problemi di danneggiamento dei contatti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cowboy_sciacalli
l'ironia e senso di superiorità velati puoi anche tenerteli, grazie .L'utente ha chiesto se fosse vero che con 11,1 i contatti vengano usurati più velocemente, ed è oggettivamente vero.
Adesso se uno vuol chiudere un occhio va bene, ma non si può negare che col mosfet si eliminano i problemi di danneggiamento dei contatti
Aspetta un attimino,per prima cosa la buona educazione e la seconda non permetto risposte del genere da chi non ha avuto la mia confidenza ,e se hai qualcosa da dire a qualcuno citalo e non rispondere in maniera impersonale,pur riferendoti chiaramente a me.
Io ho manifestato la mia esperienza, non ho detto da nessuna parte che i mosfet non prevengono l'usura dei grilletti, e qui bisogna vedere se si tratta di mosfet semplici o di dispositivi più complessi . E sopratutto non ho preso in giro nessuno ,nè era mia intenzione farlo .
Se a te si usurano precocemente i contatti dei grilletti usando le lipo da 11,1volts significa che nelle tue asg circola troppa corrente e se circola troppa corrente vuol dire tante cose,motore in pessimo stato o dispersione etc,attriti o sforzi inutili nel gear box , molle eccessive ,oppure oltre a tutto questo si fa utilizzo di componentistica low cost e si usa l'asg come innaffiatoio di pallini con almeno 5000 bb sparati per ogni domenica di uso.
Nell'uso medio di una asg di buon livello diciamo 2 volte mese ,anche con uso di batterie da 11,1 volts ,un contatto grilletto dura a lungo arriva tranquillo a 4-5 anni ed anche più-
-
Non mi sembra di avere insultato-ferito nessuno,ne ti ho dato del mentecatto o accusato di dire il falso, quindi rispondermi così significa avere la coda di paglia. A leggere sempre le tue risposte,si nota sempre con lo stesso atteggiamento,ed è la prima volta che mi capita da 2006, di dover farlo notare a qualcuno . Detto questo volevo far notare che non mi riferivo alle mie asg ma di quelle che riparo, e me ne arrivano almeno 2 al mese solo per la sostituzione dei contatti-problemi di grilletto, e non solo da utilizzatori di 11,1, non mi sto quindi inventando niente, nè metto in dubbio le tue capacità di meccanica, ma i tuoi modi.
Visto e constatato però che di media il prezzo di un fet è sui 15-20 euro per i preassemblati, per me continua a rimanere un must per una asg affidabile al 100%
-
Calma calma ok vi siete capiti male, non agitatevi.ho un'altra domanda, e se invece di utilizzare le lipo 11,1 provo con le ni-mh 9,6 v 1500 mh????
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falc
Calma calma ok vi siete capiti male, non agitatevi.ho un'altra domanda, e se invece di utilizzare le lipo 11,1 provo con le ni-mh 9,6 v 1500 mh????
Avresti le stesse prestazioni che hai ora con la 7,4. Anzi.... forse anche peggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falc
Calma calma ok vi siete capiti male, non agitatevi.ho un'altra domanda, e se invece di utilizzare le lipo 11,1 provo con le ni-mh 9,6 v 1500 mh????
9,6 1500 mah è un po pochino.. avresti uno spunto basso e una reattività peggiore sul singolo/brevi raffiche. Su raffiche più sostenute sfrutteresti il voltaggio maggiore, superata la fase in cui il motore ciuccia tanta corrente per mettersi in moto e raggiungere il regime. Sarebbe meglio una ni-mh da almeno 2000 mah di marca davvero buona, che garantisce un buono spunto, ma non essendo dichiarata la C è un terno a lotto.