Visualizzazione stampabile
-
Se io avessi una struttura industriale inutilizzata, non la concederei MAI in affito o in comodato d'uso per giocare a soft air. A meno che non vi fosse un formale impegno alla messa in sicurezza con presa di responsabilità da parte di un soggetto. Rimarrebbe, comunque, il rischio della inidoneità perchè, non essendo il SA una attività sportiva "ufficiale" ovvero regolarmente disciplinata, anche dopo una accordo scrito, il legale potrebbe cercare di dimostrare che, comunque, lo'eventuale danneggiato non era a conoscenza di ogni pericolo. Il che non significa automaticamente una condanna penale o l'obbligo di risarcimento ma, comunque, ci costringerebbe ad una onerosa difesa dalle accuse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
JUMP62
Se io avessi una struttura industriale inutilizzata, non la concederei MAI in affito o in comodato d'uso per giocare a soft air. A meno che non vi fosse un formale impegno alla messa in sicurezza con presa di responsabilità da parte di un soggetto. Rimarrebbe, comunque, il rischio della inidoneità perchè, non essendo il SA una attività sportiva "ufficiale" ovvero regolarmente disciplinata, anche dopo una accordo scrito, il legale potrebbe cercare di dimostrare che, comunque, lo'eventuale danneggiato non era a conoscenza di ogni pericolo. Il che non significa automaticamente una condanna penale o l'obbligo di risarcimento ma, comunque, ci costringerebbe ad una onerosa difesa dalle accuse.
Figurati se un miliardario come te , ha strutture industriali inutilizzate...subito una variazione del piano regolatore e via con un pò di palazzi e villette a schiera;)
A parte gli scherzi hai pienamente ragione, il rischio è veramento troppo elevato, anche permettendone l'accesso ai soli amici o compagni di club
-
in caso di incidente l'amicizia va a fare nel deretano...
una volta mio cugggino :D ha avuto un'incidente col motorino con il suo migliore amico come passeggero, lui non si è fatto niente ma l'altro si spappolato una gamba, tendini recisi, ginocchio disintegrato e chi piu ne ha piu ne metta...
in ospedale non sapeva come scusarsi etc e l'amico era tranquillissimo che poteva capitare a chiunque (all'epoca non c'era neanche l'obbligo del casco) e tutto, beh dopo 3 mesi gli arriva la lettera dell'avvocato con la richiesta dei danni da parte dei genitori...
non so quante centinaia di milioni (di lire :D ) gli chiesero, una tragedia nella tragedia!
ovviamente l'assicurazione non era valida perchè in due col motorino non si poteva andare...
io invito un mio amico sposato con prole a giocare nel mio capannone e lui muore cadendo dal tetto? stai sicuro che la moglie ti chiederà i danni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
in caso di incidente l'amicizia va a fare nel deretano...
una volta mio cugggino :D ha avuto un'incidente col motorino con il suo migliore amico come passeggero, lui non si è fatto niente ma l'altro si spappolato una gamba, tendini recisi, ginocchio disintegrato e chi piu ne ha piu ne metta...
in ospedale non sapeva come scusarsi etc e l'amico era tranquillissimo che poteva capitare a chiunque (all'epoca non c'era neanche l'obbligo del casco) e tutto, beh dopo 3 mesi gli arriva la lettera dell'avvocato con la richiesta dei danni da parte dei genitori...
non so quante centinaia di milioni (di lire :D ) gli chiesero, una tragedia nella tragedia!
ovviamente l'assicurazione non era valida perchè in due col motorino non si poteva andare...
io invito un mio amico sposato con prole a giocare nel mio capannone e lui muore cadendo dal tetto? stai sicuro che la moglie ti chiederà i danni...
Dipende..magari pure ti ringrazia che gli hai tolto dalle palle il marito;)