Visualizzazione stampabile
-
Teoricamente possono sanzionarti in caso di mimetica completa, oppure di segni distintivi quali stellette, piastrine, gradi ecc...Se indossi solo giacca senza stelle ecc o solo pantaloni non si ricevono sanzioni.
Per il tattico non ne sono sicuro se possono o meno sanzionare, sicuramente se ti vedono ti rompono le scatole
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamz
L'altro giorno ho fatto 20 km in moto con addosso un vest in Multicam che mi ha venduto un amico (sono andato a rititarlo a casa sua). Se mi avessero fermato mi avrebbero detto qualcosa :3 ? (A parte che mi guardavano tutti malissimo ahhaah)
Come ho detto prima, SECONDO ME (e lo sottolineo), un tattico non fà parte dell' uniforme, ma è un pezzo di equipaggiamento tralatro NON-Italiano(in questo caso).
Inoltre se eri vestito normalmente il tutto non poteva destare nessun sospetto, mentre magari era una piccolissima aggravante se avevi la mimetica intera addosso.
C'era chi ha trattato questo argomento e parlava di "ingannare la fede pubblica" o roba del genere, ed è assolutamente inprobabile farlo con solo un tattico addosso. In poche parole non ti scambiano per un militare se hai degli anfibi adosso, un tattico, solo dei pantaloni oppure un cappellino. E' più probabile invece con una mimetica intera, e una via di mezzo sarebbe solo una camicia, anche se credo sia improbabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
McSnake
Leggevo 2 o 3 giorni fà in altri forum sparsi per il web, che esiste una legge particolare per l'uso della mimetica.
La legge in questione è:
Si parla di
Per divisa si intende anche l'uniforme o mimetica dell'esercito, si presume, ITALIANO, che immagino per essere tale debba essere completo altrimenti metterebbero multe a destra e sinistra ogni giorno visto che, come ho già detto, i pantaloni li indossano tranquillamente tutti compresi ragazzine e ragazzini anche 15enni.
Come detto, la mia perplessità riguarda sopratutto la "camicia" in quanto per entrare in possesso di una di queste devi comprarla in negozi specializzati oppure comprarla usata e difficilmente si trova in negozi di abbigliamento classici.
Un tattico ad esempio, per quanto possa essere ridicolo indossarlo per andare al bar, non rientra nelle "uniformi" quindi teoricamente può essere indossato anche in discoteca il sabato sera (SECONDO ME,specifico immediatamente che si tratta di un mio pensiero).
Chiaramente, è da stabilire se la legge si estende a mimetiche estere (americane, europee, ecc..) perchè in quel caso è comunque sempre meglio evitare di indossare una mimetica completa, ma spezzarla con una maglietta nera o bianca o di altri colori, oppure con una felpa in inverso o giubotto magari anche camo MA di diverso colore.
Giustissimi i citati articoli, ma come già dai tuoi dubbi la corrente giurisprudenza tende a sanzionare quel "mix" tra atteggiamenti e comportamenti tali da indurre in confusione o meglio tali da far si che il giocatore di SA venga scambiato in un militare tra l'altro ove ne ricorrano comportamenti nocivi a terzi (es fermo un'autovettura facendomi passare per militare)
Il fatto che non debbano essere presenti stellette, la patch con scritto esercito (che molti mettono) o quant'altro questo è "peggiorativo" in quanto la potenziale vittima di reato(o presunto tale) compiuto da persona in divisa non è tenuto a conoscere per forza tutti i simboli. dicamo che in generale sono più i comportamenti che vanno poi a creare il problema.
Nel caso invece vi fosse, ma non penso, qualche (ironicamente) talebano della stretta osservanza dei summenzionati articoli ricordo, giusto ricordo che....."portare in pubblico"(non è chiaro se solo luogo pubblico o luogo con accesso al pubblico).... vuol dire pure nel bosco, nei prati, sulle montagne ecc ancorchè non cintati, in quanto anch'essi luoghi pubblici come le strade le piazze ecc.
Per il tattico in pubblico siamo, scusate, alla demenza per cui non commento, essendo tra l'altro scambiabile per i giubbotti esplosivi dei terroristi....
Per il cinturone tattico mi par di ricordare che veniva considerato arma impropria...
Per l'elmetto considerando il fatto di non essere omologato alla circolazione non può essere sostitutivo del casco ..considerando che il fritz ricorda molto quello dei nazi... il rischio di una "manata di botte" incontrando qualche estremista dell'altra sponda è più facile dell'incontro con una Volante ..che arriverà dopo;)