Visualizzazione stampabile
-
A mio parere sei molto lontano dalla realta'. Da giocatore di softair (con qualche esperienza in HSA ESA) ti dico che:
1- L'ingombro e' eccessivo ... non porterei mai una cosa del genere in campo. Anche se pesasse 1,5Kg il tutto, preferirei portarmi dell'acqua ...
2- I limiti meccanici ed elettronici sono troppi. Colpi, pallini, vibrazioni, intemperie ecc ... non accetterei mai di ritrovarmi di notte con quell'equip addosso senza la sicurezza che funziona in ogni condizione.
3- La telecamera di cui parli non e' paragonabile con un 2a+ per il semplice fatto che e' infrarossi mentre un visore e' un intensificatore di luce. Stesso dicasi per la visione termica. Devi studiarti le basi prima di sviluppare qualcosa di antiquato in partenza.
4- A chi sia destinato questo progetto non so. Se e' una questione militare sei indietro di anni rispetto le attuali tecnologie, se vuoi restare in ambito ludico il budget realizzativo e' troppo alto: chi usava dei gps posizionali da 100€ o le radio rhino da 200€ diceva che erano gia' troppi.
5- Se per lo sviluppo del tuo progetto ti affidi a professionisti non capisco perche' ti rivolgi a noi?
6- Se l'idea e' commerciale perche' aiutarti gratuitamente? ;)
Aggiungo anche un'osservazione personale.
Per esporti i punti di cui sopra ho dovuto mettermi tranquillo perche' di questi post alla Kuromatzu SAM e' pieno e finiscono sempre allo stesso modo.
Meno Playstation/XBox/PC e piu' campo di gioco ... ti diverti di piu' e spendi meno specie quando paghi per realizzare qualcosa, a mio avviso, di inutile.
-
addirittura pagare dei professionisti per farlo realizzare! :shocked:
il bello del SA è proprio che ognuno lo interpreta come vuole, ma in difesa dei tuoi dindi (o piu probabilmente di quelli del babbo... ;) ) ti consiglierei di prendere una bella wrist pouch che inglobi uno smartphone ANDROID bello grosso (ce ne sono alcune con la plastica sensibile al tocco quindi non devi cacciarlo ogni volta), far passare uno di quei cavi coi pannelli solari e lo metti sullo zaino/elmetto/spalle/dovetipare per poterlo mantenere operativo piu a lungo (occhio che non sarà MAI operativo tutto il tempo ;) ) e giocherellare con le app disponibili quali mappe di google, indicatori di posizionamento gps (alcuni ti dicono con uno scarto di una 5ina di metri dove sono i tuoi compagni) e robe simili, poi se vuoi sboronare trovane uno con l'INGRESSO USB e ci attacchi una webcam infrarossi (la paghi una sciocchezza) e la attacchi su un bastone allungabile/casco/dovetipare in modo da poterla usare in notturna almeno per vedere dove cammini (cmq ti vedranno sempre prima gli avversari sia per i led ir che per il monitor acceso ;) ), alternativamente monti un monitor dedicato alla webcam (c'è un ragazzo che ha realizzato una roba simile in wireless montata sul fucile, datti una cercata ;) ) e lo smartphone insieme su un braccio solo o su entrambe così hai piu "l'effetto robocop" :D
una cosa simile sarà un bel GIOCATTOLO che fa scena e fa figo nel nostro GIOCO, senza dar fondo ai fondi che potresti usare per setup e asg! ;)
-
Io però continuo a voler vedere robocop sul campo :p Semplicemente sarebbe molto carino e credo anche fattibile avere in collegamento in tempo reale la visuale di un compagno di squadra, ad esempio nel caso di 2 brick che devono fare pulizia di un edificio o affini,sarebbe figo sicuramente, forse anche utile, avere qulle immagini.Poi se è un discorso di far sbrodolare i cod dipendenti si puo anche mettere qull'affare che legge i livelli di combattimento alla dragon ball :giggle:
-
E' vero che le buone idee cambiano il mondo, però trovo inutili queste cose ... un buon gioco di squadra aiuta più di tutte queste paranoie videouliche ...
-
Premetto che sono d'accordo che un sistema del genere autocostruito (con un budget limitato) non sarà mai affidabile abbastanza da stare tranquilli. Se poi riuscirai a costruirlo, dovrai fare mille test sul campo cambiando ogni volta qualcosa - altro tempo, altri soldi.
Poi per il resto, se proprio hai soldi e tempo da investirci e sei convinto fermamente di volerlo realizzare ben venga, perchè no? Sperimentare per il puro piacere di farlo (avendo i mezzi) è già un buon motivo per me.
Mettere uno schermetto di fronte all'occhio non basta - non ci vedrai niente. Serve un sistema ottico accoppiato allo schermo che ti proietti l'immagine a distanza (o all'infinito, come i reticoli nei mirini "red dot").
-
Io invece pensavo di mettermi un plasma da 40" nel map per guarfarmi il moto gp mentre sono in pattuglia..hahah
Sarò vecchio io o alla antica ma il Softair per me non è fatto di tutte Ste pippe mentali da videogame... Pallini pallini pallini
Poi ognuno vive questo gioco come crede, ma molte volte questi soggetti sono anche i primi che si allontanano dal softair dopo pochi mesi...
-
Già, anch'io sono per il "buon vecchio softair". C'è da dire poi che essendo nel SA le operazioni generalmente molto ridotte in scala rispetto a quelle "vere", l'utilità di un sistema del genere perde molto. Magari se avessimo fucili che sparano a 300 m il discorso cambierebbe...
-
finalmente un po di movimento, allora vediamo di rispondere a qualche domanda e di chiarire alcuni punti...
per la spesa di questo land warrior diciamo che avevo pattuito sotto i 200 euro, ovvio il trototipo costa sempre un po di piu. riguardo ad esperti , io intendo persone specializate nel proprio lavoro, come quello che salda l'alluminio o come quello che usa macchine da incisione ecc ecc
devo anche precisare che questa cosa di fare un land warrior è una mia passione e divertimento di inventare qualcosa, poi se ce possibilita di guadagno perche no?per quanto riguarda me io sono 8 anni che gioco a softair e tutte le domeniche mattine parto con dell'idea di avere meno peso possibile adosso e di fatto questo land warrior e rivolto molto piu ad un pubblico americano o dipendenti da xbox e ps. dico americani perche girando per qualche forum sembrerebbe che hanno un' idea positiva.
comunque per il piacere di farlo e perche o la fortuna di poterlo fare io continuo lell'intentopoi si vedra.....
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Wakiki
si puo anche mettere qull'affare che legge i livelli di combattimento alla dragon ball :giggle:
ecco un idea seria!
Allegato 214804 Allegato 214805
''its over nine thousand'' cit.
-
io sono sempre pessimista ma con 200 euro ci fai pocomapocopoco...
solo il tizio che ti fa in alluminio lo scatolotto da tenere sul braccio te li fuma tutti!! ;)
secondo me dovresti partire dal mettere insieme "un'accozzaglia" di apparecchietti che possano tornarti utili e cominciare a sperimentare attaccandoteli un po dappertutto, poi una volta individuato il "setup" puoi cominciare a pensare a come renderlo "bello"!
partendo dal presupposto che cio che compone un vero land warrior è assolutamente INUTILE per noi, comincia a stilare una lista di cio che ci è REALMENTE UTILE, tipo gps, mappe, posizione dei compagni sul campo, trasmissione di messaggi rapidi etc, e lascia stare roba come come visione termica o notturna perchè per farla bene ci spendi non meno di 2000 euro solo per quella (a meno che non vuoi usare quei FINTI programmini per i-caphone che ti fanno la FINTA visione termica sulla telecamera o che te la passano di verde per fare la FINTA visione notturna ;) ).
concordo sulla storia del "pallini pallini pallini" al 100% ma se le idee che hai tornano utili e sono semplici le realizzeranno in molti, se si tratta di sogni e voli pindarici avrai solo gente che ti dice "meno cod e piu pallini!" ;)