Visualizzazione stampabile
-
Dipende sempre cosa cerchi;se massima resa balistica o max potenza filojoule.
Premesso che per ovvi ed intuitivi motivi,con canne da 15 cm avrai prestazioni similari ma MAI uguali rispetto ad una canna da 30 cm,se vuoi ottenere la massima resa balistica con la canna dello stubby,ovvero tiro teso,buona gittata e rosata ragionevolmente concentrata (parliamo sempre di 15 cm,non lo scordiamo),dovrai accontentarti di una potenza abbastanza bassa,intorno ai 70-75 m/s.
Se invece vuoi arrivare a 95-96 m/s con quella canna,ma a discapito di quanto detto sopra,basta anche una molla da 100 con il corsa corta,ti riporto qui sotto due configurazioni che ho fatto a mio fratello (notoriamente amante dei fucili più osceni dell'intero universo asrrale noto ed ignoto......de gustibus....)
M4 stubby g&p:
Ingranaggi lonex 18:1 con short stroke -3 denti
Pistone lonex rosso
Cilindro pieno inox (occhio che li fanno anche di alluminio) per canne lunghe shs
Testa cilindro shs
Testa pistone cuscinettata shs
Guidamolla originale g&p (già cuscinettato di suo)
Molla guarder sp 100
Barra spingipallino systema energy in pom
Spingipallino guarder con or
T hop up g&p
Gommino systema
Pressore guarder per gommini 70°
Motore m120 g&p
Lunghezza e canna originale stubby
Velocità di uscita 96 m/s
M4 pistol- è un obbrobrio fatto per essere portato dietro ai tornei asnwg come arma di scorta di squadra;monta esattamente le stesse cose di cui sopra,a differenza del guidamolla che è un systema cuscinettato al posto del g&p,e monta un motore stock classic army al posto del g&p;il rompifiamma è quasi attaccato a liscio del castello,e la canna interna è lunga appena 8 cm (la mia socom mk23 cel'ha più lunga.........).
Bene,con la stessa roba montata di cui sopra,e con 8 cm di canna,esce a 91 m/s.
Naturalmente,come già premesso,balisticamente,non sono propriamente fucili da snyper.........ma sono più che accettabili
-
Magari dico una cazzata.
esistono cilindri già forati per canne da 15cm ?
magari facendo i conti del volume d'aria si riesce a spostare avanti la foratura del cilindro per guadagnare qualche m/s
-
il foro a meta,ovvero a che finisce a 35mm dalla testa pistone e' la lunghezza a cui asolo i pieni da montare sullo stubby....tet 100,88-92 m\s...con corsa corta e canna di precisione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Io non uso spingi pallino systema e non ho mai avuto problemi da te citati, anzi solo montando il ciliondro energy i m/s ricevono una bella botta di vita.. Come gruppi d'aria i cilindri energy li amo come lavorano restano sempre lubrificati e non fanno perdere la tenuta
------ Post aggiornato ------
Naturalmente parlo per esperienza personale poi ognuno ha le sue o i suoi gusti ehehe
Dipende dalla configurazione e dal rof che hai..Tu a quanto arrivi?Io per cercare di utilizzarlo in qualche modo ho cambiato solo la testa cilindro con una per teste pistone silenziate,sempre in pom e che fà tenuta perfetta con tutto il resto.. Eppure con rof intorno ai 30bbs è l'unico gruppo aria che mi fà calare l'effetto Hu in raffica..Non discuto sulle caratteristiche del cilindro e sicuramente in configurazioni meno spinte è perfetto ma nel mio caso è così!..In quanto a prestazioni l'ho confrontato con altri gruppi aria e al crony non mi ha dato nulla di chè..Ottengo una buona ripetibilità e velocità d'uscita anche con altri componenti..A proposito di cilindri King arms ne produce uno simile con l'nterno poroso ed è leggerissimo pari al systema e costa anche meno..
-
Te tocca cercallo a spasso per il web,ma fidati,gruppo aria shs,tiene più di un bicchiere,e con rof che sfora i 40 bb nessuna perdita di hop up..... .
-
Certo immagino già da solo che la precisione con canne di questo non sia quanto di più mirabile ci possa essere però volevo capire un po', come detto, come funziona la corsa corta con canne così corte.
E di questo ringrazio tutti per le risposte perchè, per me, son venute fuori cose interessanti ! quindi grazie a tutti.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sonnyboy
Dipende dalla configurazione e dal rof che hai..Tu a quanto arrivi?Io per cercare di utilizzarlo in qualche modo ho cambiato solo la testa cilindro con una per teste pistone silenziate,sempre in pom e che fà tenuta perfetta con tutto il resto.. Eppure con rof intorno ai 30bbs è l'unico gruppo aria che mi fà calare l'effetto Hu in raffica..Non discuto sulle caratteristiche del cilindro e sicuramente in configurazioni meno spinte è perfetto ma nel mio caso è così!..In quanto a prestazioni l'ho confrontato con altri gruppi aria e al crony non mi ha dato nulla di chè..Ottengo una buona ripetibilità e velocità d'uscita anche con altri componenti..A proposito di cilindri King arms ne produce uno simile con l'nterno poroso ed è leggerissimo pari al systema e costa anche meno..
Io stavo 30bb al secondo
-
Piccola precisazione:il corsa corta funziona alla stessa identica maniera con canne da 15 quanto da 40 cm;anche per un m4 standard,la potenza massima cui hai la massima resa balistica,si attesta tra i 75 e gli 80 m/s,quindi un m4 filojoule andrà sempre a penalizzare la resa balistica,ciò che cambia,all'atto pratico,è che con una canna da 40 cm,per ovvi ed intuitivi motivi,saranno meno enfatizzati fenomeni tipo i flyer ed una rosata eccessivamente larga! D'altronde,è un fenomeno che puoi sperimentare da solo;se hai un m4 che ti esce rra i 94 e i 98 m/s,prova a montarci una molla guarder sp 80,cronografalo,e se ti esce intorno agli 80 m/s,regola bene l'hop up e provalo,e poi dimmi se noti differenze riguardo tiro teso e rosata rispetto a prima........
-
OT: scusami ma ponendo che la resistenza dell'aria sia la solita come è possibile che una resa di 80m/s la superi alla pari di una da 95m/s ?...