Visualizzazione stampabile
-
grande! mi hai rubato l'idea del fare una guida, io ho usato lo stesso metodo, solo che il remoto l'ho fatto con un jack, come quelli "veri". Inoltre sto cercando di trovare un laser ir cosí da usarlo anche col visore notturno senza essere visti, solo che costano parecchio i laser ir mentre ho applicato il filtro ir per il led cosí da avere sia "luce bianca" che luce ir :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
legendofcocco
grande! mi hai rubato l'idea del fare una guida, io ho usato lo stesso metodo, solo che il remoto l'ho fatto con un jack, come quelli "veri". Inoltre sto cercando di trovare un laser ir cosí da usarlo anche col visore notturno senza essere visti, solo che costano parecchio i laser ir mentre ho applicato il filtro ir per il led cosí da avere sia "luce bianca" che luce ir :)
grazie:) avevo pensato anche io di mettere un jack al remoto, purtroppo non avevo il materiale necessario in casa. magari quando trovo i componenti faccio questo upgrade. i laser ir costano molto di più di un normale laser, il prezzo più basso che ho trovato in rete è di circa 8€, ma ho visto laser ir (solo del diodo) anche a 50€:shocked:
buona l'idea del filtro ir, costerebbe anche meno di un led ir;)
-
si, i laser ir costano molto, proveró ad applicargli un filtro anche e li e vedere il risultato, ma dubito che possa funzionare. comunque con un led "bianco" da 3w o superiore, il filtraggio ir é molto buono..certo non é come una torcia da 200 lumen, ma é comunque efficace
-
i laser ir si trovano sulla baia a pochi euro.
per quel che riguarda il led mi preoccuperei piu' della corrente e della temperatora di giunzione che non della sovrattenzione.
per aumentare la portata in boschivo ti serve solo una parabolina per il cree.
ottimo lavoro di diy
-
:)
Hai trovato il modo di regolare il laser?
-
provo a dare un occhio per i laser ir :)
con una parabola si riesce a migliorare un pò la portata, il problema è che in casa non ne ho... dovrei ordinarli.
per la regolazione del laser ci sto pensando, penso di essere arrivato a una soluzione;)
-
secondo me il top sarebbe usare delle lenti come per collimare la luce del laser, cosí da avere un fascio stretto e lungo del led illuminatore. per la regolazione avevo pensato ad un sistema a viti e molle che se avvitate spingevano o allentavano la tensione sulla parte finale del laser cosí da spostarlo a dx/sx e up/down
-
Quote:
Originariamente inviata da
legendofcocco
secondo me il top sarebbe usare delle lenti come per collimare la luce del laser, cosí da avere un fascio stretto e lungo del led illuminatore. per la regolazione avevo pensato ad un sistema a viti e molle che se avvitate spingevano o allentavano la tensione sulla parte finale del laser cosí da spostarlo a dx/sx e up/down
per la torcia inizialmente pensavo ad una parabola, però non so dove trovarne di così piccole (diametro 15mm circa). servirebbe una piccola torcia da cannibalizzare... per regolare il laser abbiamo avuto idee simili;) ho in mente di fare 2 fori e metterci 2 grani. dalla parte opposta subito pensavo a 2 piccole molle però il problema è che difficilmente staranno in sede. l'idea più "definitiva" che ho in mente per ora è mettere 4 grani. ci si mette di più a regolarlo ma sono sicuro che una volta regolato il laser resta in posizione:)
PS: le parabole le ho trovate su rs, il problema è che non ho partita iva e non posso fare acquisti:sad2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
Il problema é che il laser punterà a caso senza poterlo regolare...
Per non parlare del led che senza parabola illumina a 360° a 1 metro di distanza e quindi non serve a nulla........ la realizzazione e bella ma tra costo del laser, il led e lo sbattimento mi prendo con 40€ quello già funzionante ;-)
-
1 allegato(i)
ho fatto un disegno per spiegarti quello che ho in mente Allegato 190372