Visualizzazione stampabile
-
Direi che è uno degli articoli anti-softair che meno denigra il softair tra tutti quelli che ho purtroppo letto. Più che altro viene posto il problema della zona turistica e relative (vere?) continue lamentele dei turisti. E' palese che chi ha scritto l'articolo non vede con favore il softair, ma non c'è nemmeno quell'odio cieco e viscerale di tanti altri "articoli" farciti di astrominchiate (esaltati neonazisti che si addestrano per essere selezionati come contractor, lotte corpo a corpo con coltelli, ecc).
La cosa che non condivido è che ogni volta che si parla di softair su internet si scatena la corsa a rispondere lasciando a casa la calma. Ma perchè bisogna sempre stare così sulla difensiva e in modo tanto aggressivo? A ogni articolo si fa la gara per insultare per primi l'autore, spesso aggiungendo a mò di giustificazione notizie (non richieste) sbagliate, facendo noi stessi una cattiva informazione. Insomma, solitamente facciamo la figura di trogloditi permalosi che non conoscono bene nemmeno lo "sport" (?) che praticano.
A me dà fastidio leggere le varie bugie con cui ci dipingono, a volte la situazione richiede una risposta e conto fino a 100 prima di scrivere, ma il più delle volte il buon vecchio "non ti curar di loro ma guarda e passa" è la cosa migliore. Quanto meno non cado nel tranello di generare traffico a blog/siti di me**a, con il solito flame in cui finiamo per fare il loro gioco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shinobi
A me dà fastidio leggere le varie bugie con cui ci dipingono, a volte la situazione richiede una risposta e conto fino a 100 prima di scrivere, ma il più delle volte il buon vecchio "non ti curar di loro ma guarda e passa" è la cosa migliore. Quanto meno non cado nel tranello di generare traffico a blog/siti di me**a, con il solito flame in cui finiamo per fare il loro gioco.
Ecco perchè dovremmo sbattercene! Ci sono i retti come ci sono gli stolti, e il softair non ne è esente. Se ci sono esaltati in salse mistofrutta che creano danni, non dobbiamo ogni volta tirar su thread di "CI RISIAMO" e dare aria alle trombe di focosi complottisti "softairisticamente politicanti" e forbiti...
-
mi spiace non sono d'accordo , uno dei peggiori articoli letti .... ma dai paura delle ritorsioni manco fossimo mafiosi .............. naturalmente parere personale .......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Se da quelle parti fossero furbi potrebbero proporla come attività ludico ricreativa a disposizione dei clienti, se non altro per portare un turismo un po' più giovane dei soliti 90enni bavaresi.
:D
Preciso a scanso di equivoci che arrivare ad essere un 90enne bavarese è uno dei miei sogni.
In pensione nel paradiso della birra, che goduria...
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Preciso a scanso di equivoci che arrivare ad essere un 90enne bavarese è uno dei miei sogni.
In pensione nel paradiso della birra, che goduria...
:D
Occhio che poi ti spendi tutta la pensione all'hofbrauhaus :D
-
Nooo figurati dovrò risparmiare.
Per andare alla Lowenbrau, alla Paulaner, all'Augustiner, alla Ratskeller etc etc etc...
:D
-
Capisco, hai già caricato gli OBJ nel gps :sogghigno:
-
Già in memoria, ci arrivo ad occhi chiusi e mente annebbiata... più o meno.
:D
-
Per rispondere a Sabbia..
se non ci si sofferma sul titolo, si può notare che la richiesta principale è di chiarimento della situazione da parte dei coinvolti.
Come già scritto, in zona non è semplice trovar campi.. ed avendo chiara la situazione creatasi, è anche relativamente più facile saper come relazionarsi in base a certe domande/diffidenze.
Non era certo mia intenzione "dare aria alle trombe di focosi complottisti "softairisticamente politicanti" e forbiti"..
O dare il via a spam selvaggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Non so dire se sia peggio l'articolo o i commenti. Poi ci stupiamo se ci trattano come deficienti...
...l'articolo e senza infamia e senza lode (c'e ne sono stati di peggio...!) i commenti lasciamo perdere fanno più danni dell'articolo...!!....p.s...: e dura proporre a gl'abergatori o enti per il turismo il softair come attività ''ricreativa'', le persone che vanno in quei luoghi cercano il ''silenzio'' la calma e il relax, passeggiate ecc.ecc.