Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi provate a guardare la 7,4v 750 mAh 15c della AB. vi assicura che ci sta solo con una piccola modifica e la replica trae notevoli vantaggi.
Altrimenti per la G18 esiste la ProLight della Marui. Non è altro che un' ottima torcia da pistola che fa anche da batteria da 7,2v 1100 mAh.
Cer8
-
si ma costa uno sfracello ;)
-
Concordo con sapeaux, comunque hai
visto la batteria nel link sapeaux ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cer8mr2
Ragazzi provate a guardare la 7,4v 750 mAh 15c della AB. vi assicura che ci sta solo con una piccola modifica e la replica trae notevoli vantaggi.
Altrimenti per la G18 esiste la ProLight della Marui. Non è altro che un' ottima torcia da pistola che fa anche da batteria da 7,2v 1100 mAh.
Cer8
sono molto interessato anch'io... parli della batteria ad uno o due elementi divisi? quale sarebbe la modfica? solo il connettore?
-
non me lo fa aprire il link... comunque io alla fine ho montato la lipo più piccola che trovi su gm, ho tolto la guaina nera e separato le due celle, e messa la batteria a ''V'' sotto la canna.. stesso lavoro fatto su altre 2 g18 di compagni di asd.. comunque vi posto la guida che feci a suo tempo per la mia associazione, spero si capisca (comunque cercando su sam ce ne è una con le foto passo passo se non erro)
guida:
[HOW TO] li-po su g18 cyma
https://www.fenicisoftair.it/forum/s...ost_target.gifda Soap » 16/04/2012, 22:29
allora soci, come molti di voi probabilmente sanno, le pistole si dividono in 3 grandi categorie: elettriche, a gas e a co2.. ogni categoria ha i suoi pro e suoi contro, ma non mi dilungherò qui su questo argomento, ne sulla necessità o meno di avere un' arma di backup..
una delle grandi limitazioni delle pistole elettriche rispetto a quelle a gas è la minore prontezza al fuoco (ovvero il motorino fatica un po' a colpo singolo) e la potenza relativamente minore (dovuta anche a problemi per la miniaturizzazione e al non perfetto assemblaggio dei componenti)
per quanto riguarda la potenza esistono dei kit della nineball, ma non ne ho esperienza diretta,e a mio parere è molto difficile lavorare su componenti così piccole, inoltre non so se vale la pena investire molto su una replica da 60 euro circa...
ciò che possiamo fare per migliorare lo spunto è invece cambiare la batteria, sostituendo la pessima batteria di serie con una li-po.
la batteria originale si trova sotto la canna della pistola.
purtroppo non esistono batterie dedicate, e a rompere le balle ci si mette anche l'attacco batteria unico che hanno queste repliche, studiato forse per risparmiare spazio, sicuramente per rompere le balle.
l'attacco originale è in sostanza una slitta obliqua nella quale si infila la batteria, che sui bordi porta i due contatti elettrici.
per poter usare una lipo abbiamo quindi due possibilità: 1)usare un adattatore come questo:https://www.safarasoftair.com/index.php? ... 826beac554 costa tantissimo e resta il problema sul come fare uscire i fili dalla pistola
2) rimuovere l'attacco specifico (se si vuole) e recuperare i fili elettrici, costo 0, si può poi decidere se far uscire i fili o prendere una lipo piccola che stia nel sottocanna
personalmente ho scelto la seconda opzione, ora arriviamo al come realizzare l'operazione.
per prima cosa si deve togliere il finto carrello e rimuovere la batteria, poi si rimuove il paracanna di plastica, basta tirarlo dal lato opposto all'apertura che presenta sul basso
(da qui in poi solo per chi vuole rimuovere l'attacco della batteria)
a questo punto siamo davanti a una scelta: rimuovere o meno la sicura. io l'ho tolta, tanto non l'avrei mai usata perchè è scomodissima, semplicemente svitando le viti che tengono una parte di metallo sul lato destro della pistola e togliendo i vari pezzi
poi possiamo togliere anche la gommapiuma che serviva a mantenere ferma la batteria originale
a questo punto, si svita una vite che blocca l'attacco della batteria che si trova sotto l'estrattore della batteria e smadonnando non poco si riesce infine a toglierlo insieme all'ormai inutile estrattore della batteria.
(da qui per tutti)
ora basta aprire il coperchietto in plastica nera che ''protegge'' il gear box, semplicemente togliendo le tre viti che lo reggono, si tagliano i fili che dal motore vanno all'attacco batteria, si ricollegano con delle prolunghe di filo, si fanno uscire seguendo il percorso dei vecchi fili e si rimonta il coperchietto in plastica nera.
ora avete bi-passato la specificità dell'attacco della batteria.
se avete svuotato tutto il sottocanna in commercio ci sono lipo che ci entrano come la flightpower evolite 2s da 800 mAh e 7,4 volt, basta fare i collegamenti con dei faston (o come si scrive https://www.fenicisoftair.it/forum/i...n_rolleyes.gif )
se avete tolto la sicura potete usare il foro del pulsante della sicura (ormai vuoto) per portare i fili all'esterno(in alternativa, se avete mantenuto la sicura con un trapano basta fare due buchi)
con i fili fuori le possibilità sono 3:
1) cafonissima, comprare la lipo che più vi aggrada, ricoprirla di isolante nero e con due fascette bloccarla sul lato della pistola
2) trovare un micro an-peq o una torcia che possa contenere la lipo e collegare li la batteria
3) prendere un cavo elettrico a spirale (o comprare https://www.safarasoftair.com/index.php? ... ts_id=1652 https://www.fenicisoftair.it/forum/i...s/icon_lol.gif ) e mettervi la batteria in una tasca
that's all folks
Ultima modifica di Soap il 17/04/2012, 9:09, modificato 1 volta in totale.
https://cri.it/flex/TemplatesUSR/Sit...Volontario.png
DO NO HARM, DO KNOW HARM
"Break's over, Roach. Let's go."
https://www.fenicisoftair.it/forum/d...1356118239.png
Soap Messaggi: 1530Iscritto il: 01/05/2011, 11:48
-
Senti grazie per la guida :) Allora io ho una cm122 e mi sembra che lo spazio sotto canna sia maggiore di una glock , ho pensato che potrei smontare la batteria originale da 500mhA e utilizzare l attacco di quest ultima per non tagliare i cavi della pistola ... Dici che é possibile? Im pratica avrei una lipo quasi identica alla nihm originale e con attacco originale ! Sarebbe il massimo se riuscissi a disporla proprio come quella orig.nel vano sotto canna
Appena posso ti posto un link con la batteria che ho adocchiato
-
si, fondamentalmente il lavoro da fare è quello di aprire la replica e togliere i contatti originali. Si prolungano di 3/4 cm i due fili che arrivano lì e, per comodità, si sostituiscono i connettori della replica e della batteria (giusto per recuperare spazio). si possono usare dei normali connettori mini da modellismo.
Converrà ovviamente fare anche un piccolo adattatore per caricare la batteria. A breve fare una guida e la posterò.
Per la batteria, la 2 elementi è la migliore perchè si adatta meglio allo spazio sotto la canna.
Cer8
-
Appena posti la guida metti un link anche qui ;)
-
2 allegato(i)
ci avevo pensato anche io, ma alla fine ho optato per rimuovere completamente l'attacco della vecchia batteria.. cmq il problema dimensioni riguarda più l'altezza del sotto canna che la larhgezza...
nella glock il carrello non si richiudeva perchè la batteria intera sporgeva di 2mm dalla sagoma
la lipo per ricaricarsi ha uno spinotto a parte, quindi no problema ;) non serve nemmeno staccarla
ti posto 2 foto della mia, spero si capisca qualcosa
Allegato 180967Allegato 180968
-
Guarda questa qui https://www.acquadueo.net/prodotto-1...Ah-20C-2S.aspx
É perfetta ! Solo che ha 20c .... Io comunque non useró molto la raffica , cioe la pistola mi serve piu per il colpo singolo negli ambienti in cui la uso e la raffica é troppo rumorosa