Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
immagino allora che l'A4 sia il shs e l'A5 il sh
Se dai uno sguardo su giovani marmotte alla sezione motorini e fai la ricerca per marca ci sono altri motori della Lonex che costano qualcosa in più sono:
l'A1 classificato come Infinite Torque up and High speed revolution (shs con ht)
lA2 classificato come Infinite Torque Up (sht)
l'A3 classificato come Infinite High Speed Revolution (shs)
poi l'A4 classificato come durable standard and High Speed Revolution (hs)
ed in fine l'A5 classificato come durable standard che a mio avviso sarebbe da paragonare ad un motorino normale con pochi giri in più, diciamo un normal torque leggermente più "allegro"
Correggetemi se sbaglio, ovviamente parlo senza aver fatto nessuna prova, ma solamente dopo aver letto le descrizioni trovate in rete con relativi video dimostrativi
-
l'ultima volta che sono stato da gm ed era inizio dicembre mi spiegarono la situazione emi dissero che il più veloce era l'A3,
paragonabile a un turbo systema a detta loro (ovviamente inferiore pero) pero dato il prezzo io prenderei sempre l'A4
-
secondo me il produttore ha voluto creare una linea di motori veloci per molle diverse, ne più ne meno... quindi a mio avviso è un po complesso classificarli come ht piuttosto che hs.
infatti alla fine noi ci basiamo per questa catalogazione prendendo come termine di paragone le molle da 100ms
-
Io questo lo reputo un buon motore, forse a breve ne prenderò uno identico ma ad albero corto da montare su una minimi, poi vedremo che risultati darà, che spesso questi motori hanno prestazioni strane, come il Guarder Durable, che qualche volta è persino più veloce del Revolution sempre della Guarder nonostante dovrebbe essere uno standard... vi terrò aggiornati comunque
-
ma si, alla fine un A4 credo che basti e avanzi per chi non ha pretese di rof esagerati... anche perchè se è paragonabile ad un g&p pallino più, pallino meno al secondo è un buon compromesso qualità prezzo...
OT: anche io tempo fa ho provato il durable standard della guarder e girava più veloce del super high speed, ma ho notato un surriscaldamento eccessivo sia dell'impianto sia del motore. fine OT
-
appena arrivato il mio a4 albero medium, ottima fattura ma vi devo comunicare che il coprialbero è molto largo e per farlo entrare dovrete limare il foro di entrata del gearbox di almeno mezzo millimetro. appena finisco i lavori di dremel e revisiono il gearbox vi comunico i risultati con una 7.4 della AB
-
arrivato anche a me con albero medio e l'ho montato su un Kac pdw d|boys, il copri albero a me non ha dato nessun problema è entrato esatto esatto e il motore non si muove di un capello, ma molleggia in tutta tranquillità longitudinalmente...
Ho provato ad usarlo con:
- ingranaggi 13:1, lipo 7.4 1800 20c e molla da 100 senza spessori ne in testa ne in coda, non è tutto sto granchè, con la stessa configurazione e motori differenti si hanno grandi soddisfazioni,
- utilizzando dei 18:1 e la restante configurazione invariata però la differenza si sente... è un motorino bello allegro.
Alla lunga vedremo come si comporta e se la dicitura "durable" l'hanno messa per fare i fighi o se realmente è un motorino che regge.
-
alla fine sono riuscito a montarlo anche io ed è abbastanza allegro anche con 7.4, ah prova a verificare se una volta montato puoi farlo salire un po, a me purtroppo non puo essere regolato ed in piu ho dovuto limare il fondello per farlo entrare senno non ci stava proprio!
-
quanti bb/s e con che configurazione?
-
ah piccolo promemoria il kac su cui l'ho montato è un AEG non un DBOYS
------ Post aggiornato ------
io non ho ancora cronografato ti posso far sapere dopo domenica, perchè non ho il crono a disposizione