Visualizzazione stampabile
-
credo di essermi spiegato male.... gli piego meglio che vorrei fare io
il retro dell asg è composta da tre parti:
il gb collegato a tutto il resto (verde)
attacco per cinghia che fa da ponte fra il calcio e il gb (azzuro)
e il calcio (rosso)
le metto le foto:
https://imageshack.us/a/img443/3136/sam0353c.jpg
https://imageshack.us/a/img836/1671/sam0352e.jpg
svitando la brugola da lei segnalata si rimuoverà dal asg sia la parte rossa che quella blu...mentre il mio obbiettivo è staccare solo la rossa...
che è attaccata alla blu tramite il un cilindro che fa da perno....
-
Allora è sufficiente che tu tolga quella rondella "seeger" che tiene fermo il perno su cui ruota il calcio.
Una volta tolta quella rondella, basta che sfili il perno e il calcio si toglierà in un secondo, lasciando tutto il resto attaccato al fucile.
Occhio alla molla che si trova nel calcio: appena allontanerai il calcio dal suo supporto (dove ruota) la molla schizzerà via.
-
ma una volta compiuta questa operazione in futuro sarà possibile risistemare tutto? se no esistono in vendita particolari attacchi da poter assemblare..anche i normali ak vanno bene...
-
Potrai rimontarlo quando vuoi, basta che non ti perdi i pezzi . :-D
La struttura del guscio del Galil non permette di montare altri calci se non il suo.
Se vuoi adattarci un calcio di un AK dovrai lavorare pesantemente sul "culo" del guscio e, avendo visto le tue conoscenze "meccaniche" e "manuali", te lo sconsiglio vivamente. ;-)
-
missione riuscita ...finalmente dopo una grande agonia ci sono riuscito... mezzo chilo in meno da portarmi dietro la domenica e nessun intralcio per il selettore...
grazie infinite:)