Nelle discariche/isole ecologiche non possono cedere quello che ritirano o almeno non potrebbero.
Visualizzazione stampabile
Why? Da me è prassi comune, la roba buona la tengono da parte in una angolo dove chiunque può andare a ravanare (ho recuperato un'affettatrice da salumiere, perfetta), ho avuto il culo di recuperare anche i separè in acciaio e plexiglas che solitamente i bar-ristoranti montano all'esterno, ma il quel caso ho intercettato in tempo il tipo che li stava scaricando e li abbiamo trasbordati dalla sua alla nostra macchina.
In effetti non è che chiunque può andar li a prender ciò che vuole, se stai scaricando del rottame e riesci a recuperare qualcosa di interessante nessuno ti dice nulla, se si va solo per recuperare roba (tipo il rame o il platino dai vecchi televisori) ti bloccano.
Sarà anche illegale (mi chiedo il perchè poi, fino ad oggi non lo sapevo) ma per me è meglio, anche a livello morale, che la roba ancora funzionante o riparabile venga recuperata da chi ha bisogno o sa aggiustare, piuttosto che finire in discarica o fusa.
Non era una critica nei tuoi confronti, anch'io la penso come te. Ho precisato perchè dalle mie parti sono successi dei problemi con denunce di furto (in questo caso in verità era chiusa ed avevano scavalcato) e licenziamenti.
ho visto che siete andati avanti senza di me..ahahah..comunque domani mattina finisco di modificare il treppiedi e l'aggancio per la minimi e monto tutto, uno di questi passo in uno sfasciacarrozze a cercare lamiera da 2 mm oppure cerco qualche frigo o cucina buttati in campagna ;)
------ Post aggiornato ------
e poi faccio un po di foto:D
io ti consiglio il forex da 5 mm
è leggerissimo e resistente, si tratta di un materiale plastico che viene usato per fare cartelli pubblicitari ed è reperibile presso qualunque grossista di materiale plastico o per grafici/de
dal treppiede fai partire una staffa ad L fai dei fori passanti, ci metti 4 bulloni con relativi dadi (ad occhio direi che diametro 8 mm è più che sufficente)
fissi il forex ed il gioco è fatto!
l'idea era proprio quella(per l'aggancio dello scudo) ;)
------ Post aggiornato ------
il costo?
comunque non so...è più facile trovarmi qualche pezzo o scarto in ferramenta...anche perchè fin ora ho speso solo per il treppiede e quindi vorrei mantenere il tutto a costo zero, o quasi (20 euro) ;)
------ Post aggiornato ------
ed ecco un po di foto del treppiede (dovrebbe essere un supporto casse per studio) e dell'attacco per la minimi pronto per essere montato e verniciato
Allegato 164186Allegato 164187Allegato 164189
ps: al treppiedi ho tagliato circa 10 cm per far risultare la posizione minima un po più bassa, sto valutando l'opzione di tagliare anche un 15 cm alle gambe perchè non sono indipendenti e quindi su un terreno con un minimo di dislivello tornerebbe tutto storto...l'idea è quella di tagliarci 10 o 15 cm in modo tale da trovare un tubo che possa essere infilato all'interno o all'esterno per poi essere bloccato con una vite o un bullone o direttamente bucandolo in più punti così da poter inserire un perno e regolare l'altezza di ogni gamba.
la piastra è in fase di verniciatura..mi mancano un po di mani, poi stasera appena ho finito monto la minimi e vi posto un altro po di foto ;)
------ Post aggiornato ------
l'aggancio montato e verniciato
Allegato 164234
la minimi montata ;)
Allegato 164235Allegato 164236Allegato 164237
Complimenti
Beddo :D
Quando hai finito anche la piastra e ce la fotografi hai una rep sicura da parte mia :D
I miei due penny
Ciao se ti interessa ho una lastra d'allluminio 2 mm di 140x160 cm circa...
sei lontano , se no te la passavo io un pò di lamiera zincata da 0,90 , ti garantisco che per le misure che hai detto 2 pieghi leggere , che la fanno anche più figa , e ti siconsuma prima l asg con tutto il trepiede della lamiera . complimenti per il lavoro .