Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
wrighi
permettete una sola considerazione.. siete il primo forum in cui m'imbatto in delle aste, le trovo abbastanza anomale come cosa.. in contrasto col regolamento stesso al punto in cui si dice che non andrebbero fatti rilanci di prezzo al fine di aggiudicarsi un oggetto, uno strumento piuttosto inutile e possibile causa di flames, inoltre a che serve imporre un prezzo fissato, delle regole strette di "blocco e mio" se poi si permette l'asta e per di più partendo da un determinato prezzo.. boh.. posto che vai usanze che trovi ma permettetemi solo di dire come la penso, per le aste c'è ebay.
Deve essere un vecchio refuso ereditato dal passato: effettivamente la soluzione migliore sarebbe il togliere la possibilità di aste che poco si adatta al forum in generale (hanno delle regole a parte quindi non sottoposte a quelle delle vendite regolari che comunque sono la grande maggioranza)
E' stato comunque già sollevato il problema
Ahab
-
Miglioro il tiro, niente aste a rialzo su SAM, non siamo ebay.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedFoxy
Miglioro il tiro, niente aste a rialzo su SAM, non siamo ebay.
Cioè non ho capito? forse intendevi dire niente più aste su SAM, e posso essere daccordo, perche in un'asta il rialzo è d'obbligo altrimenti non ha senso di esistere in quanto come farebbe ad aggiudicarsi un articolo il migliore offerente se non avesse la possibilità di rilanciare?
Ad ogni modo se così deve essere cambiate il regolamento del mercatino a tal proposito perchè ancora vige la vecchia regola, e ci sono ovviamente altre aste in corso:
https://www.softairmania.it/threads/...-M14-art-CK010
-
Quote:
Originariamente inviata da
dragons_liar
Cioè non ho capito? forse intendevi dire
niente più aste su SAM, e posso essere daccordo, perche in un'asta il rialzo è d'obbligo altrimenti non ha senso di esistere in quanto come farebbe ad aggiudicarsi un articolo il migliore offerente se non avesse la possibilità di rilanciare?
Ad ogni modo se così deve essere cambiate il regolamento del mercatino a tal proposito perchè ancora vige la vecchia regola, e ci sono ovviamente altre aste in corso:
https://www.softairmania.it/threads/...-M14-art-CK010
SAM non avrà un regolamento sulle aste A RIALZO ne le regolamenterà in alcun modo, se le fate e fate casino sono casini vostri.
SAM regolamenta e al massimo aiuta nelle classiche "Aste a condizione", alias le compravendite normali, dove l'unica condizione è lo scambio con altra merce o in cambio di soldi
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedFoxy
SAM non avrà un regolamento sulle aste A RIALZO ne le regolamenterà in alcun modo, se le fate e fate casino sono casini vostri.
SAM regolamenta e al massimo aiuta nelle classiche "Aste a condizione", alias le compravendite normali, dove l'unica condizione è lo scambio con altra merce o in cambio di soldi
non sono aste.. ma compravendite tra utenti, non capisco perchè alimentare questo frainteso usando termini impropri.
Un'asta è il processo di compravendita mediante offerte che si conclude vendendo l'oggetto al migliore offerente.
su un mercatino di un forum, un annuncio di compravendita tra privati prevede un prezzo massimo che può solo scendere o essere concluso con un eventuale scambio di oggetti inerenti l'hobby.. chiamarle aste è a mia opinione piuttosto errato.
sottolineo inerenti l'hobby perchè la seconda grande anomalia è la presenza di un mercatino globale dove lo scambio mi pare di capire possa prevedere anche un frullatore e 5kg di banane.
-
R: Chiarimento asta
Qui stiamo divagando: ho solo chiesto qual'era l'offerta valida. Perché se si permette che un'offerta fuori tempo massimo vinca l'asta allora si può pensare che anche altri tipi di scorrettezze siamo permesse, tipo offerte in PM ecc. Da qui la mia domanda: era valida? Mi sbaglio io? È stata una svista? Una risposta chiara per favore?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviata da
wrighi
non sono aste.. ma compravendite tra utenti, non capisco perchè alimentare questo frainteso usando termini impropri.
Un'asta è il processo di compravendita mediante offerte che si conclude vendendo l'oggetto al migliore offerente.
su un mercatino di un forum, un annuncio di compravendita tra privati prevede un prezzo massimo che può solo scendere o essere concluso con un eventuale scambio di oggetti inerenti l'hobby.. chiamarle aste è a mia opinione piuttosto errato.
sottolineo inerenti l'hobby perchè la seconda grande anomalia è la presenza di un mercatino globale dove lo scambio mi pare di capire possa prevedere anche un frullatore e 5kg di banane.
Decisamente rep+
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ber
Qui stiamo divagando: ho solo chiesto qual'era l'offerta valida. Perché se si permette che un'offerta fuori tempo massimo vinca l'asta allora si può pensare che anche altri tipi di scorrettezze siamo permesse, tipo offerte in PM ecc. Da qui la mia domanda: era valida? Mi sbaglio io? È stata una svista? Una risposta chiara per favore?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Come giustamente chiede l'utente interessato ora è il caso di tornare [IT] ;) circa le aste in se se ne parlerà altrove ed in un 3D apposta (sebbene sia già stato anticipata la cosa)
Ahab
-
Chiarimento asta
Non per essere puntiglioso, le nostre non sono semplici compravendite ma aste a condizione, la definizione di asta è il processo di compravendita mediante offerte e si conclude vendendo l'oggetto al migliore offerente. Naturalmente questa descrizione calza alle aste a rialzo ma anche alle nostre che sono tendenzialmente al ribasso in quanto un venditore mette il bene in vendita a un prezzo e relative condizioni come il "mio", i compratori contrattano per un prezzo più basso, vincerà chi offre il prezzo più vicino a quello del venditore O chi accetta tutte le condizioni dichiarando il "mio".
Per il resto, per quanto riguarda SAM, io sono contrario alle aste a RIALZO, intese come ebay, se gli utenti si impelagano in un'asta a rialzo si prende la TOTALE responsabilità di qualsiasi problema o disagio, inoltre, non essendoci alcun sistema a supporto o organo di controllo, non si possono effettuare aste a rialzo con prezzo di riserva non dichiarato, in quanto il prezzo di riserva non può essere verificato dallo staff, di conseguenza si tratterà la mancata vendita "per prezzo di riserva non raggiunto" come violazione del contratto vincolante di compravendita, come da regolamento del mercatino, e il venditore ne subirà le relative conseguenze.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
-
un momento.. i 3d si chiama chiarimento asta e come tale chiariamo l'asta..
adesso ci è stato fatto notare che gli annunci di compravendita sono tecnicamente aste al ribasso .. il che è totalmente errato , anzi peggio, fuorviante in modo assoluto.
le aste a condizione non esitono.. non si può semplicemente chiamare le cose con i loro termini più appropriati? giusto per non dare origine a fraintesi eh..
per mettere un punto fermo alla questione linko il significato di asta al ribasso sottolineando che tutte le aste in genere hanno carattere competitivo implicito nell'essenza stessa del termine.
https://it.wikipedia.org/wiki/Asta_al_ribasso
negli annunci di compravendita tra privati la competizione non c'è, infatti esiste il blocco e il mio che annullano totalmente qualsiasi concetto di competizione
fate come volete, io me ne cavo fuori.. aste non ne faccio e solo io sono l'unico a decidere il prezzo di vendita o giudicare se abbassarlo anche su eventuale proposta dì acquisto a sconto, non c'è un battitore e non c'è un orario.
la lingua italiana ha significati precisi e un annuncio di vendita non è mai un asta al ribasso, l'asta è una gara!