Visualizzazione stampabile
-
La "vernice di warhammer" scordatela!!!!!!!!!
A parte che si tratta di colori acrilici ad acqua, andrebbe poi dato un protettivo sopra alla parte dipinta che puņ dare un effetto satinato.............
.....................ma tanto poi la vernice continuerą a saltare!!!!!!
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Per proteggere la canna dovresti mettere una pellicola protettiva trasparente: che sia una pellicola a se stante o della vernice trasparente poco importa (se non per l'eventuale semplicitą nella sua rimozione)
Ahab
https://us.123rf.com/400wm/400/400/i...ndom-on-it.jpg
Non ho resistito ... :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da maxlv650
Non ho resistito ... :asd:
Ehahahahaha bisogna prevenire !!
-
Guarda il mio Kac č la mia asg da battaglia essendo l'unica che uso la domenica.
Comunque mi metteró l'anima in pace e lascieró quei segnetti. Comunque a questo punto vi chiedo oltre al preservativo proposto da acab XD non esiste un modo per evitare che l'outer della pistola si rovini (o comunque che si rovini meno) ?
Dico una cagata: spalmare un pó di olio al silicone per far si che diminuisca l'attrito tra carrello e outer ?
-
Quote:
Originariamente inviata da er_filo
Guarda il mio Kac č la mia asg da battaglia essendo l'unica che uso la domenica.
Comunque mi metteró l'anima in pace e lascieró quei segnetti. Comunque a questo punto vi chiedo oltre al preservativo proposto da acab XD non esiste un modo per evitare che l'outer della pistola si rovini (o comunque che si rovini meno) ?
Dico una cagata: spalmare un pó di olio al silicone per far si che diminuisca l'attrito tra carrello e outer ?
L'unico modo č non usarla semplice ;)
Sono normali segni di usura che non ci si puņ fare nulla per evitarli..se non la soluzione sopra citata ;).
Prodotti non penso L'olio sl silicone sicuramente male non gli farą ma non penso che risolva il problema.
-
Io son maniaco del pezzo perfetto. Ma Se il pezzo deve essere perfetto vuol dire che non č stato mai usato. (almeno nei miei casi)
Prendi i colori della citadel o un qualsiasi colore nero in pennarello (a vernice, quelli da agitare, non quelli secchi)
lo passi sopra il graffio e subito dopo panno umido.
In questa maniera il colore si posa all'interno del graffio e il resto viene rimosso dal panno evitando l'effetto "gobba" per via del colore residuo.
Comunque, a mio parere č da maniaci, ma capisco che ognuno ha pretese diverse.
Panda
-
1 allegato(i)
quoto il brunitore birchwood, perfetto per questo tipo di graffi. Usato per anni specialmente per coprire i graffi che si possono creare montando e smontando l asg, per me una mano santa. Provare per credere!
Allegato 149266
-
Ciao dadorally, allora premesso che non so nulla in ambito che cosa ci dovrei fare ? Nn so neanche di che cosa si tratta qui di ti prego abbi pazienza...
PS a casa non ho attrezzi del tipo aerografi o compressori etc. Il mio massimo sono cacciavite Martelli e brugole ma credo che per rimuovere graffi non siano il massimo...
-
io dico sempre che se l' asg non la rovini significa che non ti "impegni" fino in fondo:D
-
Ho trovato come fare per brunire. Domani ci provo e vi faccio sapere al massimo faró questo sforzo e me lo terró cosģ com'č.