Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sonnyboy
Ma questi sovraccarichi possono essere causati da un corto circuito esempio il cavo che tocca il GB,da altro fattore o è potrebbe essere proprio un problema del motore??
---------- Post added at 16:28 ---------- Previous post was at 16:23 ----------
Pensandoci bene la settima scorsa ho finito in game la stessa 11,1 in questione..Però stavo utilizzando l'altro motore in attesa che mi arrivasse il pignone guarder per il Systema..Anche in quel caso ho notato cavi e batteria molto caldi..Spero sia il cavo positivo spellato di cui ho accennato che manda in corto l'impianto.. O la batteria..Se si è cotto il motorone systema da 80€ rode un pò il c..Anche se era un regalo! Il fatto strano è che smontandolo e rimontandolo riprende a funzionare come se si trattasse di un blocco meccanico..ma a livello di meccanica è tutto in ordine!
No sovraccarico al motore è meccanico a valle del motore ed elettrico interno motore , il che si traduce in un danno al motore stesso.
una dispersione sul cablaggio , se è importante dovrebbe farti saltare il fusbile da ,ma da 30 ampere è diffcile ma non impossibile ,questo dipende dalla potenza effettiva della batteria, fatto sta che una eventuale dispersione al cablaggio provoca comunque lo stesso effetto finale, ovvero il motore o si pianta o non ce la fà a girare.
Per cui cerca di capire dove è il problema escludendo un pezzo alla volta, cambia motore e prova, se non lo fà più hai trovato il problema, e cosi via.
Per perdite di isoalamento si puà fare il controllo ohmico, ma siccome credo sia un contatto a massa dinamica dubito che lo troverai , altrimenti l'asg non sparava mai se era un problema fisso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
No sovraccarico al motore è meccanico a valle del motore ed elettrico interno motore , il che si traduce in un danno al motore stesso.
una dispersione sul cablaggio , se è importante dovrebbe farti saltare il fusbile da ,ma da 30 ampere è diffcile ma non impossibile ,questo dipende dalla potenza effettiva della batteria, fatto sta che una eventuale dispersione al cablaggio provoca comunque lo stesso effetto finale, ovvero il motore o si pianta o non ce la fà a girare.
Per cui cerca di capire dove è il problema escludendo un pezzo alla volta, cambia motore e prova, se non lo fà più hai trovato il problema, e cosi via.
Per perdite di isoalamento si puà fare il controllo ohmico, ma siccome credo sia un contatto a massa dinamica dubito che lo troverai , altrimenti l'asg non sparava mai se era un problema fisso.
Domani finisco il cablaggio e faccio le varie prove..Il fatto strano è che lo fà nel passaggio a singolo..e non lo fà sempre..quando il motore riprende dopo averlo smontato/rimontato frulla benissimo però.. Io sospetto anche del pignone.. è davvero molto più piccolo di quello ICS potrebbe essere che in qualche frangente si accavalli al conico e si pianti..Se isolo il problema al motore systema allora proverò a montare il pignone ICS dinuovo e vediamo se lo fà..
-
Sembra che il problema fosse la batteria..ho provato e dopo una raffica s'è scaricata.. cambio batteria e non si presenta nessun problema..POI viene il bello..smonto e rimontoil motore per verificare alcune cosette dei cablaggi..sparo a singolo e puff un pò di fumo dalla batteria all'altezza dell'attacco dei cavi..apro il motore e avevo collegato positivo e negativo al contrario!! immagino che nel girare al contrariosi sia bloccato sull'antireversal e la batteria si è surriscaldata..
domanda 1) Il motore ORA si può essere danneggiato?funzionare funziona e sembra ok..
domanda 2) la batteria (buona) ora è da buttare?
quanto ho imprecato!
-
caxxo...ha fumato???ma quanto cavolo hai tenuto premuto il grilletto???e non dire che l'hai premuto e rilasciato che non ci credo
ma usare i fusibili??? che batteria è??? la lipo col turbo systema?
controlla che non ci siano pezzi di cavo "fusi"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rostanika
caxxo...ha fumato???ma quanto cavolo hai tenuto premuto il grilletto???e non dire che l'hai premuto e rilasciato che non ci credo
ma usare i fusibili??? che batteria è??? la lipo col turbo systema?
controlla che non ci siano pezzi di cavo "fusi"...
Ho rifatto la cavetteria e per la fretta di trovare il problema ho cominciato a testare senza montare il fusibile..Le cose sono andate così:ho fatto diverse raffiche lunghe sia a vuoto che sparando per mettere in crisi impianto e motore..tutto ha retto benissimo..poi levo e rimonto il motore per controllare quanto scaldava e se i connettori erano ok e dalla fretta ho montato al contrario!la cavetteria era appena tiepida ma la batteria e i suoi cavi erano già belli caldi..appena faccio per sparare a singolo vdo che si blocca ela batteria subito ha emesso un pò di fumo.. è stato davvero un attimo ma la batteria già era sotto sforzo e ciao!
In ogni caso dopo varie prove fatte oggi il problema era il pignone!! la notevole differenza di diametro probabilmente lo portava a impuntarsi sul conico..col pignone ics nessun problema..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sonnyboy
Sembra che il problema fosse la batteria..ho provato e dopo una raffica s'è scaricata.. cambio batteria e non si presenta nessun problema..POI viene il bello..smonto e rimontoil motore per verificare alcune cosette dei cablaggi..sparo a singolo e puff un pò di fumo dalla batteria all'altezza dell'attacco dei cavi..apro il motore e avevo collegato positivo e negativo al contrario!! immagino che nel girare al contrariosi sia bloccato sull'antireversal e la batteria si è surriscaldata..
domanda 1) Il motore ORA si può essere danneggiato?funzionare funziona e sembra ok..
domanda 2) la batteria (buona) ora è da buttare?
quanto ho imprecato!
se non ricordo male , tempo fa avevi un problema di surriscaldamento di motore G&P m120 ,e relativo impianto elettrico , mi hanno portato una asg da prepare tutta nuova e con motore G&P M120, bè aveva lo stesso problema qui surriscaldava anche la batteria , ed era il motore difettoso ( motore nuovo acquistato da saddafà)