Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RORSCHACH
Il mio stupore deriva dal fatto che un operatore russo di quel calibro porti qualcosa di serbo e non di super-tecnico magari americano o tedesco.
Assolutamente non volevo sminuire........
Fra una 15ina di giorni arriva anche il mio.......vi saprò dire :D
Jano
Figurati ^^ nella foto prima indossa un Chicom! :p
@Pablo: la foto del barbone in multicam (membro della GRU del battaglione Vostok come hai detto) non mi pare avessero AK pittati in giro così come quella dei due che si stringono la mano (uno dei due aveva un pistolone al fianco ma non mi pare nulla di pittato).
Mi era sfuggito il fatto che avesse combattuto in serbia ma ho fatto una ricerca molto veloce quindi mi può essere sfuggito
@Fecio: Anatoly V. Lebedev
Qui si vede con M99 serbo, pantaloni che sembrano Flektarn ed un AK47 pittato
https://www.militaryphotos.net/forum...4&d=1242407607
Ahab
-
1 allegato(i)
si hai ragione la ho cercata e non c'è... la pistolona è la classica stetchin con fondina in bakelite che funge anche da calcio per la pistola in full auto
Allegato 134993
-
2 allegato(i)
ho trovato queste 2 foto del calendario del 2012 degli alpha
Allegato 136689Allegato 136690
ovviamente parliamo di un corpo speciale noto per la sua tendenza ad utilizzare equip occidentale , ma fa sempre un certo effetto vedere un 74 pittato in questo modo e un l96 pittato in surpat
-
1 allegato(i)
Allegato 136772
Non è rarissimo =)
Il tipo nelle foto è il tenente colonnello Anatoly lebed, più che un uomo una macchina bellica a tutti gl'effetti.
Entrato nell'esercito nel 1981 ha preso la specializzazione di meccanico di bordo elicotterista nel 1986 (in pratica sono membri dell'equipaggio che in caso di avaria devono ripristinare il funzionamento "anche temporaneo" dell'elicottero, nei momenti normali sono serventi ai pezzi) per un anno presta servizio in Afganistan per poi andare in Germania.
Nel 1994 lascia per la prima volta l'esercito e va a combattere nei balcani insieme alle milizie volontarie serbe
Nel 1999 combatte nelle milizie pro-russe contro i separatisti ceceni per poi rientare nell'esercito Russo (la data non è certa 2001-2002).
Nel 2003 durante una missione di ricognizione perde parte di un piede su una mina ma rimane in servizio attivo grazie ad una speciale protesi disegnata apposta per lui (l'esercito non si vuole privare della sua esperienza).
Nel 2005, col grado di capitano, durante una missione nel caucaso settentrionale viene ferito alla schiena da una scheggia di granata, pur ferito continua a comandare i suoi uomini nello scontro e a combattere riuscendo a distruggere un accampamento nemico ed ad eliminare un leader della guerriglia musulmana (per questa azione viene insignito della medaglia di eroe della federazione russa)
Nel 2007 lascia nuovamente l'esercito col grado di maggiore per stare con la moglie e i 2 figli ma nel 2008 con la crisi georgiana ritorna in azione, mette insieme una squadra di 2 dozzine di ex VDV e parte per l'ossessia del sud, qui libera nei pressi di Tskhinvali un check point russo di peacekeepers conquistato precedentemente dai georgiani facendo anche svariati prigionieri (tra cui il comandante nemico), liberando e riarmando la guarnigione russa del preposto.
Durante la battaglia di Tskhinvali Lebed e i suoi uomini distruggono 4 carriarmati e ne catturano uno che usano per far fuoco sulle truppe giorgiane, per queste azioni riceve dalle mani dell'allora presidente Medvedev la più alta onorificenza russa, l'ordine di San Gregorio insieme al grado di tenente colonnelo e il comando del 45° regimento indipendente delle guardie (VDV GRU).
McTAZ
-