Visualizzazione stampabile
-
Qui ci va un po' di analisi, perchè nel 1972 è possibile che circolasse ancora roba vecchia, pre '68.
I panta OG lightweight li ho quasi sempre visti con la sola tasca cosciale sinistra (eredità di un'idea che risale alla 2^ Guerra Mondiale) fino ad un'epoca piuttosto recente.. stasera vedo di indagare ;)
-
rettifico i fatigue non hanno le cargo pouch ricordavo male...
-
8 allegato(i)
Senza fonti certe per le mani e da profano, ho riscontrato almeno tre versioni postbelliche:
1) Pattern 51 Jungle pants, detti anche cross over belt trousers, PCOY trousers o Gurkha trousers: pantaloni tropicali monotasca con patta ad ala di pipistrello. Li chiamo Pattern 51 perchè un paio che ho hanno quella dicitura appena leggibile sull'etichetta verde. Per capirci sono i pantaloni usati dal corpo di spedizione inglese nel Borneo negli anni 60, sono ovviamente tropicali, con un sistema di chiusura molto particolare che prevede l'incrocio di due lembi di stoffa. Quello principale passa in un asola di quello secondario e entrambi i lembi vanno a fissarsi lateralmente su delle fibbiette in metallo. Mai visto niente di tanto complesso.
Questi sono quelli su cui si leggeva la dicitura PATTERN 51
Allegato 130462
questi sono l'altro paio che ho sottomano ma le etichette sono illegibili (si vede il sistema di chiusura):
Allegato 130463
Entrambi mancano di FD pouch e impiegano ancora i vecchi bottoni tipo II GM. Hanno due tasche a scomparsa sulle chiappe chiuse da due flap sempre ad ala di pipistrello. Da quanto ne so questi capi erano popolari negli anni 70 e sono stati usati dai civili, motivo percui se ne trovano pochi e percui ho recuperato il primo paio in un negozio di abbigliamento vintage. Altra curiosità è che gli Australiani in Vietnam avevano il primo tipo di pantaloni OD che era esattamente identico, uniche differenze l'etichetta e i bottoni. Come ritrovo quelli australiani che ho da qualche parte li metto a confronto.
2) Pattern 60, trovati anche come OD heavyweight: anche questi OD, monotasca con patta ad ala di pipistrello. Questi hanno la pouch FD e bottoni differenti. Quelli interni sono sempre tipo IIGM ma quelli esterni sono quelli che si trovano su buona parte delle DPM. Il cotone è pesante e in alcuni punti, come sulle caviglie c'è una mini fodera. Mi pare fossero usati un pò da tutti i contingenti in Europa e dai Para Rgt in Irlanda del Nord.
Allegato 130464 Allegato 130465Allegato 130466Allegato 130467Allegato 130470
3) I OD lightweight che tutti conosciamo che sono quelli monotasca con patta squadrata, più o meno sintetici, che credo siano di produzione recente.
Allegato 130481
-
"Godo di questa dotta disputa" come diceva Azzeccagarbugli, anche se ho l'impressione che ci stiamo cacciando in un ginepraio da competizione :giggle:
Del primo modello postato da RLI ho trovato ampie testimonianze nelle foto pubblicare sull'Osprey dedicato alla Confrontation indonesiana (Men-at-arms n. 431) quindi tutte immagini relative al periodo 1962-66. Se è vero che spesso la belt del webbing copre la vita del pantalone, è però anche vero che in diverse immagini si nota che la patta del tascone NON è dritta.
Giusto come nota di colore vi aggiungo che lo strano sistema di "allacciatura" è stato mantenuto anche successivamente in alcuni modelli di panta windproof (ovvimanete in DPM), in dotazione, a quanto pare, ad SBS e soci già prima delle Falklands. Il modello è stato aggiornato poi, nello schema mimetico ma non nel taglio, negli anni '90: io ne possiedo 2 esemplari, uno sicuramente prodotto almeno 20 anni fa e l'altro più recente.. una ricerca sul NSN di quest'ultimo mi ha portato ad una gara d'appalto del MoD vinta da una ditta polacca :shocked:
Veniamo al Pattern 60. Foto e descrizione corrispondono a quel che illustrano le mie fonti ed effettivamente, a differenza del successivo DPM68, non erano foderati se non intorno alle caviglie. Li si nota in diverse foto scattate in NI almeno fino alla metà degli anni '70... MA a partire già dal 1972-73 cominciano a spuntare dei panta OG con la patta dritta!! :hummm:
Questo secondo me vuol dire che i lightweight non sono poi così "giovani".. o per lo meno, risalgono a prima degli anni '80
Quanto prima però non l'ho ancora capito :oops: sto cercando in un mare di foto, ma una volta manca la data, un'altra il panta è in ombra o la foto è scattata dal lato sbagliato.. :evil:
-
Ten, in merito ai p60 in effetti, ti confermo che è una fodera leggerissima che esce solo attorno alle caviglie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RLI
Ten, in merito ai p60 in effetti, ti confermo che è una fodera leggerissima che esce solo attorno alle caviglie.
Effettivamente prima di questi tuoi interventi davo per scontato che i p60 fossero totalmente foderati come i successivi p68, ma ho verificato e l'idea era frutto di una lettura superficiale di un articolo che comparava il p60 con il p50 antecedente.
Può darsi che la fodera nella zona dell'orlo servisse a bloccare l'estremità del pantalone nelle fascie mollettiere che si usavano all'epoca, ma la mia è solo un'ipotesi. Tra l'altro mi sembra che Andr sia venuto di recente in possesso di un paio di panta di questo tipo..
-
quindi?I classici trousers mono cargo pouch sinistra, patta dritta che fino adesso credevo p58 sono risalenti al epoca non precedente agli anni 70?:shocked:
-
Ehm.. parrebbe, ma sono in corso approfondimenti. :oops: Il problema dei pantaloni è che non gliene frega mai un tubo a nessuno.. prova a trovare una qualche pubblicazione che spenda due righe in materia.. se devono descrivere un setup, piuttosto parlano del berretto, della camicia, dello smock, degli anfibi e dei guanti, ma mezza parola sui panta non la fanno mai :evil:
Ad ogni modo le ricerche continuano... ;)
-
grazie ragazzi mi fa molto piacere che vi stiate smenando per me! comunque siete delle enciclopedie non siete uomini!
-
Quote:
Originariamente inviata da
theo
grazie ragazzi mi fa molto piacere che vi stiate smenando per me! comunque siete delle enciclopedie non siete uomini!
Pensavo di essere una mezza enciclopedia, ma ogni giorno che passa mi rendo conto che solo confrontandomi con le altrui conoscenze si imparano veramemente le cose. Ieri mi son ripassato tutta l'enciclopedia "Corpi d'elite" per cercare qualche foto risolutiva.. si parla di Oman anni '70, ma le foto non sono state d'aiuto.. non è che i nostri amici si mettessero sempre in posa dal lato giusto :-S ad esempio qui https://www.tropasdeelite.xpg.com.br...ANHAS_OMAN.htm trovami una foto o un disegno da cui si capisca chiaramente che razza di pantaloni usano.. Adesso sto spunciando qui https://britains-smallwars.com/Desert_song/index.htm