Visualizzazione stampabile
-
Under Armor invernale modello 5511-5512, le ho usate in condizioni di estremo freddo e sono risultate davvero efficace, mantengono il calore corporeo e fanno uscire rapidamente il sudore, in caso di vento freddo non ti fanno sentire quella sensazione di bagnato sul corpo!
Questo inverno ho abbinato alle Under Armor una giacca in soft-shell della SBB, usato in caso di piogge non abbondanti ma di freddo intenso il tutto è risultato davvero ottimo! Tolta la giacca la maglia é risultata asciutta e non ho accusato minimante il freddo.
-
Ciao io gioco nei gallici come da nome puoi immaginare che abito a nord ma quello che non sai e che abito in altoadige La regione più a nord i pochi gradi a cui siamoabituati ci danno un ottima resistenza pero in media pensa che una delle giocate domenicali giocavamo a meno 10 12 (il record e stato meno 19) quindi ti do un conSiglio nn valutare il vestiario solo se venduto nell ambito da soft Air valuta l abbigliamento tecnico sportivo (che e quello ai quai i militari si ispirano ).col freddo nn si scherza in conclusione quando fa freddo l abbigliamento creato da marche per il softair buttalo. solo abbigliamento militare tattico O sportivo
-
Dove siamo noi nevica parecchio e molto spesso, a febbraio giocammo con un metro abbondante di neve, però con questi tempacci non andiamo mai oltre alle 4-5 ore..
Non so se può essere utile ma io mi adatto a costo zero praticamente, ho una mimetica imprermeabile woodland (dopo un po' si bagna lo stesso, ma è sempre meglio di una normale), ho un tattico molto pesante (ciras). 2 paia di calzini e tra l'uno e l'altro una busta di plastica, alla fine nell'anfibio (magnum) l'acqua non entra ma non si sa mai, comunque tiene più caldo. Poi guanti in lattice e sopra quelli normali. Per la testa non uso niente, solo la maschera integrale che un po' aiuta, e il cespuglio di capelli che ho in testa.
Non è il massimo ma per una domenicale va bene, se si dovesse andare oltre alle 5 ore credo proprio che mi affiderei ai vostri consigli con attrezzatura adeguata :D
Ah non dimenticare una bella scorta di grappa come facevano gli alpini!!
Ps, le racchette fatte con i rametti di pino come ci insegna bear grylls non funzionano, sarò io che non le so fare. Ma se c'è molta neve al decathlon si trovano per un niente, e facilitano molto le cose.
-
Quote:
2 paia di calzini e tra l'uno e l'altro una busta di plastica, alla fine nell'anfibio (magnum) l'acqua non entra ma non si sa mai, comunque tiene più caldo. Poi guanti in lattice e sopra quelli normali. Per la testa non uso niente, solo la maschera integrale che un po' aiuta, e il cespuglio di capelli che ho in testa.
??? Ma la pelle deve poter respirare, col sacchetto di plastica tutto il sudore va a far ristagno, ti fai marcire i piedi così!
Idem per i guanti, io quelli in lattice li uso per lavoro e dopo un pò il sudore ti cuoce la pelle!
E la grappa lasciala stare, l'alcool col freddo è forse la peggior cosa in assoluto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
??? Ma la pelle deve poter respirare, col sacchetto di plastica tutto il sudore va a far ristagno, ti fai marcire i piedi così!
Idem per i guanti, io quelli in lattice li uso per lavoro e dopo un pò il sudore ti cuoce la pelle!
E la grappa lasciala stare, l'alcool col freddo è forse la peggior cosa in assoluto.
Quoto, ragazzi compratevi un minimo d'attrezzatura decente che in questo modo rischiate di trovarvi piedi cotti e pieni di galle, e non far traspirare il corpo non è mai indicato sopratutto d'inverno, il sudore ti si ghiaccia addosso! con una spesa minima fatta una volta stai apposto per anni! scarponcini in goretex o thinsulate e calze invernali da trekking... l'alcool col freddo poi ti fa l'effetto opposto, ti aumenta la vascolarizzazione inizialmente ma poi disperdi molto calore! fate attenzione!
-
no vabbè per l'alcool era una battuta, giocare ubriachi è il massimo del pericolo. Non suda molto il piede perché i calzettoni da trekking assorbono, in realtà le buste nei calzini non servono nemmeno se hai un paio di anfibi decenti, era solo un esperimento e mi sembrava una soluzione buona a costo zero. Poi l'ho specificato dall'inizio, queste soluzioni sono valide fino alla quinta ora, più di tanto diventi un ghiacciolo, col freddo non ho mai avuto tanti problemi, il problema è rimanere asciutti secondo me
-
2 allegato(i)
Freddo, Neve e Gelo
Allegato 157916Allegato 157917
Questo inverno passato non ho resistito, non vado mai in montagna ma viste le nevicate in zona ne ho approfittato.
Una decina di chilometri in quelle condizioni e zero problemi, fatti almeno 5 o 6 volte finche è durata la neve, sulle colline sopra Firenze.
Senza pretese di parlare di montagna VERA, ma la neve c'era e vento e freddo e ghiaccio.
Scarponcino GriSport, Vibram Gritex e pelle, 59€ e nemmeno un problema di tenuta, stabilita, calore o infiltrazioni, calza sottile di spugna e calzettone più spesso o solo con calza trekking.
Ovviamente per un uso tecnico o intensivo consiglio altro, ma come base e polifunzione va già bene!
-
Quote:
Originariamente inviata da
il gibbo
no vabbè per l'alcool era una battuta, giocare ubriachi è il massimo del pericolo. Non suda molto il piede perché i calzettoni da trekking assorbono, in realtà le buste nei calzini non servono nemmeno se hai un paio di anfibi decenti, era solo un esperimento e mi sembrava una soluzione buona a costo zero. Poi l'ho specificato dall'inizio, queste soluzioni sono valide fino alla quinta ora, più di tanto diventi un ghiacciolo, col freddo non ho mai avuto tanti problemi, il problema è rimanere asciutti secondo me
Fidati, non è una soluzione valida. Un sacchetto di plastica non permette alla pelle di respirare col risultato che il sudore ristagna e ti cuoce la pelle.
Per l'inverno servono anfibi validi, magari con la fodera interna stile Danner Acadia, associati a calze valide (che comunque trovi anche da Decathlon, non servono per forza le Thorlo o simili). Se hai il materiale valido, non ghiacci e rimani asciutto. Poi, oh ci va anche un pò di sopportazione.
ps.: con un bicchiera di grappa non ho mai visto nessuno ubriacarsi, ma intanto l'alcool vasodilata e secondo richiama tutto il sangue allo stomaco per la digestione e quindi peggiora verticalmente la situazione.
-
ho i magnum spider, l'acqua non entra però ho voluto testare... come sopportazione ci sto anche più del normale dato che solo con la mimetica e una maglietta sotto sto bene, ad esempio le magliette termiche le trovo scomode.
Una cosa importante secondo me è impermeabilizzare il fucile, ad esempio nel mio g36 l'acqua entra facilmente con le lipo non vorrei rischiare. Di solito tappo tutti i buchi del paramano col nastro isolante
-
mah, i magnum sono buoni anfibi, ma non sono proprio "tecnici" secondo me. Poi è tutto personale, molti si trovano bene con gli anfibi parà italiani, io li ho trovati orridi. Circa l'impermeabilizzazione della replica puoi stare tranquillo, la pioggia non è sufficiente a mandarla in corto anche se l'idea di proteggerla un minimo la batteria non è sbagliata...