Beh certo sappiamo benissimo che la domenica mattina quando varchiamo la soglia di casa entriamo nella ...
https://www.youtube.com/watch?v=XVSRm80WzZk
Visualizzazione stampabile
Beh certo sappiamo benissimo che la domenica mattina quando varchiamo la soglia di casa entriamo nella ...
https://www.youtube.com/watch?v=XVSRm80WzZk
Nelle asg la teoria fa a cazzotti con la pratica, o realtà che dir si voglia.
Ti faccio un esempio che ho constatato diversi mesi or sono:
Nel mio "parco asg" ho un SAR Tactic Rifle II della Classic Army con canna KM da 550 (costa quanto un rene!) ed ha una potenza cronografata di 0,98/0,99 ed un Dragunov low cost con una canna Madbull da 550 (a detta di molti 'na ciofeca) ed ha una potenza cronografata di 0,96/0,99.
Ebbene il Dragunov, nonostante abbia una potenza di uscita molto più variabile del SAR e con una canna che costa un terzo è molto più preciso!!!!
Anche te architetto? (io ci sto ancora li a studiare :-) )
Il mio intento e creare un nuovo parametro, una cosa tipo il rof (non indica il motivo della velocita di raffica, devi scoprirtelo il motivo :-) ) con cui confrontarsi...sai ripeto ovviamente non e matematica certa, ma sapere a che livello tira il tuo fucile rispetto alla media potrebbe essere utile come paragone...il modo e uniformare il metodo di misura e misurarlo...ovviamente la "media di Sam" non e necessaria ma utile :-)
Secondo me rifletterci su non sarebbe male ed e un sistema semprw aperto a migliorie
Io scommetto che con 10 persone che fanno un test del genere (con onesta senza ladrare :-) ) noi tutti valuteremmo diversamente il fattore mira+precisione dellasg!
La sua idea non fa acqua ma è priva di qualunque valore statistico utile: si avrebbe un valore di precisione modello (es.10 colpi in 5cm) ma che non può essere utilizzato come termine di paragone, se il campione è composto dal 90% di Stubby (il modello non distingue) il mio G3 avrà precisione sicuramente migliore anche se spara da schifo.
Continuo a non capire a cosa stia pensando: cita il rof ma che è dipendente da poche cose e ben precise della configurazione (oltre ad essere un numero misurabile) che non può essere confrontato con la precisione che dipende da fattori interni/esterni spesso non controllabili/misurabili.
Ribadisco che dal modello che proponi non si ricava nulla di utile se non una presunta media.
Ahab
PS: 10 misurazioni? Ce ne vorrebbero almeno 1000 considerando le variabili in gioco per avere una media quasi credibile
provo per l'ultima volta a spiegarvi il mio punto di vista (mi sa che non ci stiamo capendo ;-) )
Il valore indica la capacità del tiratore con la sua arma. Ipotizzando che ci siano diverse misurazioni ogni utente avrà la sua media.
Questa media sarà riferibile alla sua abilità di tirare con quella specifica asg, senza ovviamente contare fattori ambientali, di corsa ecct
Con questo valore (che sarà diverso a seconda del setup, stato asg, canna ecct) si ha una % di mira ad una distanza = per tutti.
In questo modo, anche senza stilare una "media totale", ognuno potrà valutare la sua abilità+precisione asg (in maniera non certa al 100% ovvio, ma comunque abbastanza indicativa, più precisa con l'aumentare delle misurazioni).
Questo cosa serve?
Io, con un m4 dboys cqb con su bla bla ottengo un 70% (diamo 100%=tutti i colpi a segno)
Confronto con (ad esempio) bombardiere...lui con un m4 ottiene il 90%...penso:porca troia, con lo stesso vento (se ci spariamo siamo con lo stesso vento) lui è molto più preciso...e mi faccio 2 domande...starà a me valutare se lavorare sulla mia mira, sulla componentistica o non fare niente...
Quando si gioca non importa il perche o il per come, se ti acchiappano ti acchiappano...ovvio un possessore di un Uzi dira: io sparo al 30% in meno rispetto ad un Barret, ma cazzo corro cosi bene che lui non mi acchiappa e sparando 1000 pallini in più rispetto a lui, prima poi lo acchiappo...
Scelte, ma avere un valore che le aiuti secondo me è utile...
I fattori sono mille, ovvio, ma il risultato finale per ciascuno è: o acchiappi il bersaglio o no, o fai centro o fai 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 ecct...
@maxlv650
?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! se uno ladra per sentirsi Hitman, e come se uno non si dichiara mentre gioca, non per questo però softair fa caga..re ;-)
@ahab
stiamo dialogando, non parlare di me in 3 persona...e poi la media non è nulla di certo, ovvio...il rof dipende da elementi stabiliti, questa % da una serie infinita di variabili, certamente...non la spaccio come la SOLUZIONE a tutti i problemi legati alle nostre asg, ma dovrebbe essere un indice di confronto e anche per se stessi ;-) alla fine se tutti spariamo nelle stesse condizioni e giochiamo insieme ovviamente i fattori climatici, di movimento, di "emozione" si da per scontato siano uguali per tutti.