Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DOGGY
Le SP in genere escono più basse rispetto a quanto dichiarato ( almeno ne ho montate una decina ed è sempre stato così ) Guidamolla non cuscinettato, testa pistone non cuscinettata, e in più 3 denti in meno al settoriale.......non a caso monto sempre le 110 tagliate sugli HS
A me è sempre successo il contrario, ovvero esser piu alte di quanto dichiarato:
SP90 = 103 m/s
SP100 = 109 m/s
SP110 = 116 m/s
Io monto SP100, corsa corta senza 3 denti ed esco a 0,96 J (sui 97 m/s).
-
Strano, io con le 90 segnavo sempre 84-87 m/s e con le 100 stavo sui 95-96 m/s, ovviamente non c'erano perdite d'aria ed è per questo che sono passato ad altre molle .
Oltretutto mi sembra strano che tu perda così poca potenza.... ovviamente nito nulla a pretendere, non metto in dubbio la tua maestria sui GB sia chiaro, mi sembra solo strano :D mentre trovo riscontro con il fucile del tuo collega che esce a 88 m/s.......
-
E' il GB che è 'na ciofeca!!!!
Te lo compro io a prezzo di "ferraccio"!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DOGGY
Strano, io con le 90 segnavo sempre 84-87 m/s e con le 100 stavo sui 95-96 m/s, ovviamente non c'erano perdite d'aria ed è per questo che sono passato ad altre molle .
Oltretutto mi sembra strano che tu perda così poca potenza.... ovviamente nito nulla a pretendere, non metto in dubbio la tua maestria sui GB sia chiaro, mi sembra solo strano :D mentre trovo riscontro con il fucile del tuo collega che esce a 88 m/s.......
beh poi dipende da fucile a fucile... il mio è un CQB, mettendo la stessa molla su un M4A1 mi esce meno potente...
---------- Post added at 13:34 ---------- Previous post was at 13:33 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
E' il GB che è 'na ciofeca!!!!
Te lo compro io a prezzo di "ferraccio"!!! ;)
ahahahah... che sciacallo!
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
A me è sempre successo il contrario, ovvero esser piu alte di quanto dichiarato:
SP90 = 103 m/s
SP100 = 109 m/s
SP110 = 116 m/s
Io monto SP100, corsa corta senza 3 denti ed esco a 0,96 J (sui 97 m/s).
io con molle sp85 guarder ho fatto uscire delle repliche a 99 m/sec con ingranaggi normali e tutti i denti del settoriale, se tutto è stato fatto bene, dipende molto dalla efficienza del rapporto di compressione cilindro/canna
-
fai la prova con un altra canna, magari quella è difettosa.... ho sentito di canne guarder rigate di fabbrica...
-
vero, se dal GB sei sicuro non sfiati, controlla tutto dallo SPINGIPALLINO fino allo SPEGNIFIAMMA!
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
vero, se dal GB sei sicuro non sfiati, controlla tutto dallo SPINGIPALLINO fino allo SPEGNIFIAMMA!
non ho capito il senso della frase, se era sarcastico oppure no...
-
beh, se dal gb è tutto perfetto, c'è da controllare accoppiata spingi-hopup, gommino, canna, sono le altre cose che rimangono
e se qualcuno ha preso le sp100 ultimamente ha trovato che vanno bene? ogni tanto lo chiedo, anche s esto provando un paio di t&t100
sp100 92 m/s
sp110 -3 denti 99,9 m/s
-
Quote:
Originariamente inviata da
rostanika
beh, se dal gb è tutto perfetto, c'è da controllare accoppiata spingi-hopup, gommino, canna, sono le altre cose che rimangono
e se qualcuno ha preso le sp100 ultimamente ha trovato che vanno bene? ogni tanto lo chiedo, anche s esto provando un paio di t&t100
sp100 92 m/s
sp110 -3 denti 99,9 m/s
Spingipalli/gommino controllerò.
Quote:
Originariamente inviata da
nito
vero, se dal GB sei sicuro non sfiati, controlla tutto dallo SPINGIPALLINO fino allo SPEGNIFIAMMA!
Dallo spingipallino in poi, infatti, dedicherò le cure. Anche perchè non saprei cosa altro possa essere.
Le meccanica e lo componentistica aria del gb è stata fatta in maniera meticolosa e accurata.
Quindi il problema spero che sia solo nello spingipallino e nel gommino che lavorano male..
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
io con molle sp85 guarder ho fatto uscire delle repliche a 99 m/sec con ingranaggi normali e tutti i denti del settoriale, se tutto è stato fatto bene, dipende molto dalla efficienza del rapporto di compressione cilindro/canna
Guarda, sul rapporto cilindro/canna ci avevo pensato come possibile problema, potrei provare a cambire cilindro e mettere quello empiricamente piu' corretto, ma con il type2 della systema energy, dovrei essere in "regola".
Quote:
Originariamente inviata da
faswal
Prova a vedere se ci sono perdite d'aria nell'hop up, al massimo metti un giro di nastro teflon tra la t hop up e la canna.
Giro di teflon fra T e canna lo faccio sempre per sicurezza.
Quote:
Originariamente inviata da
nito
su un mio M4 è successa la stessa cosa ed era colpa del gruppo HU che non arretrava contro il GB..
Ma tu hai un PEZZO UNICO...
Anch un mio socio ha il PROWIN ma esce a 0,88J con molla M100 e corsa corta...
MA ABBIAMO CAMBIATO LO SPINGIPALLINO PERCHE CON QUELLO DI PRIMA SFIATAVA!!!
Come ho già detto piu' volte nella risposte di questo topic, mi sa proprio che cambierò lo spingipallino.
Quote:
Originariamente inviata da
Teos81
di sicuro di base inizierei con una t&t da 110 se hai 3 denti in meno sul settoriale.. fatto quello inizierei a riconografare e se dopo sei basso a verificare hop up gommino ecc..
io con la 110 e 3 denti se non ho un gruppo aria perfetto a volte sto sui 80ms..
Al massimo vado sulle SP che le "conosco". Ho una 110 conservata.
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
1) Verifica che il pallino entri nella canna senza eccessivo attrito da parte del gommino.
Molti hop-up "frenano" eccessivamente il pallino all'imboccatura della canna e un 30% dell'aria se ne va per vincere la resistenza del gommino.
La resistenza che l'imboccatura del gommino deve offire al pallino deve essere minima ed il pallino deve entrare nella canna semplicemente con il peso di una matita appoggiata sopra. Se si deve applicare una forza per farcelo entrare, l'accoppiamento pallino/hop-up è da rivedere.
2) verifica che lo spingipallino sia della lunghezza giusta. Un millimetro più corto fa perdere 0,2 punti di Joule.
Il pallino entra senza problemi.
Si, ho valutato questa ipotesi, cambierò anche questo insieme al gommino, dato che è l'unica casa pluasibile che mi fa perdere tutta questa potenza.
Quote:
Originariamente inviata da
DOGGY
Le SP in genere escono più basse rispetto a quanto dichiarato ( almeno ne ho montate una decina ed è sempre stato così ) Guidamolla non cuscinettato, testa pistone non cuscinettata, e in più 3 denti in meno al settoriale.......non a caso monto sempre le 110 tagliate sugli HS
Guidamolla, si non cuscinettato, ma la ta testa pistone invece cuscinettata.
Quote:
Originariamente inviata da
charlieboy76
direi di no se monta una SP100 nuova, se poi la molla è vecchia snervata o a fine carriera allora non sparei
La SP 100 che ho montato è nuova e in perfetto stato.
Quote:
Originariamente inviata da
DOGGY
Secondo me invece prova a cambiare molla :wink:
Molla ho una 110SP che aspetta di essere utilizzata, se è il caso, e in ogni caso non mi farebbe guadagnare quei m/s.
Quote:
Originariamente inviata da
ale_r
Secondo quello da te descritto, come dice l'utente sopra di me, hai problemi di perdite d'aria tra gear box e T hop up,
più precisamente tra spingi pallino e gommino.
Io per risolvere provo a cambiare qualche gommino e testo, che è il lavoro più semplice e veloce da poter fare.
Ho provato a cercare una guida che ne parlava ma non ricordo più dove sia finita, comunque ci sono parecchi post con il tuo stesso problema se hai dubbi guarda anche quelli.
Sto pensando di piu' allo spingipallino, cambierò prima il gommino e poi quello.
Quote:
Originariamente inviata da
charlieboy76
forse hai perdite dal gruppo hop up
che gruppo hop up monti?
Il gruppo HU è pezzo unico (ma smontabile) con il gb prowin.