Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Mettici il cilindro di un M4 (foro a 3/4) è scoprirai nuovi orizzonti!! :-D
grazie Luky appena ho tempo di metterci le mani sopra provo a fare come dici tu e poi vi riferisco :)
quindi in sostanza stai confermando la mia tesi "cilindro sbagliato a cui rimedio con un mollone durissimo" tipica dei fucili cinesi?
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
mmilia
lilrob , ti suggerirei di parlare con Lorenzo , nel negozio di softair di Via Mameli a Cagliari. il mio secondo lo ha rivisto lui e ti saprà dire meglio di me. Comunque , se domenica scorsa eri alla polveriera di Gesico , ci siamo incontrati e stavo usando proprio l'Aksu , che è andato benissimo nonostante il ventaccio e i molti bb sparati. Ho addirittura utilizzato la sua batteria di dotazione , per provarla.
Ciao Massimo, ho un ottimo meccanico di squadra che si occupa di AK, un certo Davide, mi sa che lo conosci, vero? :D
Grazie a tutti delle risposte comunque ;)
-
Eh se lo conosco , bravo si... infatti era proprio per quello che ti dicevo senti Lore , che magari i problemi sono similari. Salutoni.
-
Piccolo aggiornamento , se permettete: nella consueta domenicale sono saltate entrambe le vitine di collegamento tra il finto otturatore ed il meccanismo di scarrellamento. Sicuramente a causa delle vibrazioni dello stesso.
Ripararlo è semplice , ma rimarrà così , dato che la raffica , non mi aspettavo una cosa così marcata , è aumentata sensibilmente.
Intendiamoci , prima era allegra con una 7,4 ora è quasi similare a quella erogata da un m120G&P che ho su un altra asg.
Per il resto tutto ok.
-
Lo scarrellamento meccanico è quanto di peggio possa essere montato su una replica, specialmente se low-cost.
Influisce pesantemente sul ROF e demolisce i pistoni, motivo per cui molti lo disattivano prima di utilizzare la replica.
-
Grazie Luky , ora ho verificato di persona...in positivo. :)