Visualizzazione stampabile
-
Anche io dico la mia, io sono scout, quindi leggero e veloce, in torneo sono molto contenuto, son d'accordo per ciò che riguarda tattico e zaino,la rolly portala, e' utile non solo per i caricatori, ma per tante piccole stupidaggini, anche solo se sei su un obj e ti devi togliere i guanti sai dove metterli velocemente e senza il rischio di perderli e/o dimenticarli, io mi porto 6 mag come tex, batterie di scorta, per torcia e asg,pallini, niente da scaldare ecc, solo barrette, frutta secca in tutte le salse un pasto leggero e poco salato (tonno sott'olio, mais, del grana (poco visto che mette sete) e poi aggiungo in base a temperature e carico di fatica, poncho(isola se piove e se ti fermi ripara dal vento, se bivacchi hai un tetto sopra la testa usando del paracord) paracord, sacco a pelo slim(noi bivacchiamo quasi sempre nel tuo caso non lo farete e perciò puoi farne a meno) acqua (1l in borraccia e1,5 l nel camel) torcia già montata sull'asg e simil inova sul gibernaggio, coltellino multiuso e una maglia termica se il freddo diventa rilevante e stop.
come indumenti ti consiglio una tecnica e una termica kipsta del decatlon, costano nulla e sono ottime, io di solito fino a 5 gradi mi vesto solo con tecnica e sopra la termica (kipsta), se fa più freddo aggiungo altro, per l calzature sono tante le marche ottime, io prediligo calzature alte (io uso belleville o bates) poiché isolano se e' bagnato e assicurano protezione maggiore in caso di storte.
Io uso una replica dell'lbt 1961 e uno zaino da 30 litri.
benché ti possano consigliare tante persone diverse il setup migliore e' quello che ti costruisci tu con l'esperienza...i tuoi gusti e le tue sensazioni per altri possono essere ca##ate pazzesche ma per te possono essere ottime...
-
donnola che intendi per tecnica?? maglia tecnica?? e poi non e meglio tenere la termica a contatto con la pelle e tutto il resto sopra??
-
un vecchio saggio una volta mi disse: se non sei sicuro porta tutto!:D
-
La tecnica è la maglia kipsta per fare attività fisica in climi normali, traspira in maniera ottima, io poi ci metto sopra la termica sempre kipsta, con 34 euro ho risolto il problema...sono tutte e 2 traspiranti percio quando le indosso una sopra l'altra non sudo, e sto caldo...
-
grazie per la dritt donnola
-
-
-
-
Ho aggiornato nella prima pagina il setup, questa e' la versione definitiva, devo dire che sono abbastanza soddisfatto.Ho seguito i vostri consigli e molti si sono rivelati preziosi. Devo ringraziare anche il tempo che e' stato particolarmente clemente. Dal punto di vista termico non ho avuto problemi, non ho sentito mai freddo , e ho avuto un ottima traspirazione.
I problemi invece sono stati di 3 tipi: 1 pesantezza, distribuzione carichi e bilanciamento, 3 cibo.
1- avrei dovuto alleggerire ancora di piu' il carico. La softshell praticamente non mi e' servita e avrei potuto farne a meno,il fucile andava alleggerito e tolto l'aimpoint,avrei potuto togliere 1 litro d'acqua dalla camel.Avrei dovuto portare 4 caricatori anzicche 5.
2la distribuzione del carico è un problema che devo studiarmi bene. 1- il multitol mai piu sulla cintura , mi ha distrutto un anca.2 devo trovare un modo per regolare bene il recon e per affardellarlo come si deve.Pensavo che tenendolo bello alto avrei evitato il classico problema del peso scaricato solo in basso e avanti, invece mi ha dato dei problemi alla schiena, nello specifico per controbilanciare il peso inarcavo la schiena e a fine giocata dolori pazzeschi. Pensavo inolte che mettendo uno zaino avrei controbilanciato il peso , invece cio' non e' successo e diro di piu , lo zaino tendeva a spingere verso il basso e nello specifico verso la schiena accentuando l'inarcamento della schiena.Dovrei prendere uno zaino con la fascia lombare??Oppure dovrei alleggerire il tattico e spostare il carico zullo zaino??
cibo-nonostante abbia seguito i consigli sui carboidrati liquidi e sugli integratori, devo dire che : 1 non sono riuscito a trovare niente che mi impedisca i crampi 2 ho avuto la sensazione che i vari integratori abbiano cambiato ben poco la situazione 3 non sono riuscito a combattere la stanchezza muscolare m sopratutto dei quadricipiti.
-
Ottimo, le considerazioni post giocata sono la cosa in assoluto più utile per migliorare un setup, sono sicuro che dopo aver provato sulla tua pelle gli errori di disposizione, troverai anche il modo migliore PER TE per correggerli.
Io sono uno stecchino, e lo zaino (anche se non eccessivamente pesante) non riesco a portarlo senza la fascia lombare, con la fascia invece ho constatato che tenere addosso uno zaino carico di 17-20kg per parecchie ore non mi crea nessun fastidio e nessun dolore, chiaro che lo devi settare adeguatamente (guarda i video di stefanobi su youtube, lo spiega con semplicità). Se poi lo zaino lo prendi con un supporto rigido nello schienale, ancora meglio.
Quelle sopra sono ovviamente considerazioni personali, valgono per me ma potrebbero non valere per te ;)