Visualizzazione stampabile
-
Ciao innanzi tutto grazie... la guida l'ho presa qui:
https://www.softairmania.it/threads/...ida-definitiva
...comunque se usi Google trovi altri 3D anche esteri..
Se ho ben capito,documentandomi qua e là, ci sono due tipi di Mosfet il primo che serve per salvaguardare o meglio bilanciare e ridurre la "botta di corrente" che è quello che ho fatto seguendo quella guida e cioè senza "active breacking" infatti ho usato un microinterruttore con amperaggio basso,l'ho acquistato in un semplice negozio di elettronica qui a Cagliari e mi sono portato dietro tutto il contatto per vedere le dimensioni.il secondo oltre a bilanciare la corrente funge da freno del motorino in modo tale che la molla vada sempre a "riposo" in particolar modo con il colpo singolo pero' fa si che i carboncini si consumino più velocemente..
Spero di esserti stato utile se posso aiutarti in qualche modo sono a disposizione!
handwar
-
1 allegato(i)
Riapro un 3d vecchio.
Ragazzi è possibile fare questa cosa con questo schema, solo che al posto dei contatti ci metto l'interruttore switch che ha installato ache handwar? Considerate che i fili che vanno ai contatti/switch/pulsante sono sottilissimi fili che entrano nel merf
Allegato 245194
Grazie mille a tutti
siero
------ Post aggiornato ------
Nessuno sa darmi una mano?
------ Post aggiornato ------
Nessuno sa darmi una mano?
-
tutto si può fare e onestamente è un pò che valuto la tua stessa idea l unica cosa che c è da fare è provarci tanto il merf che anche io posseggo preserva l interruttore e i cavi piccolin dello stesso ti renderebbero il passaggio ancor meno complicato tutto è trovare un pulsantino simile che dalle mie parti non cene sono ;)
-
Il pulsante l'ho trovato a 65 cent in rete. Se vuoi te lo passo il link. Io non mi sono posto il problema dello spazio, se possa entrarci o meno. Solo volevo sapere se collegando i due filini che partono dal merf col connettore, funzionano lo stesso, visto che in un cablaggio normale i cavi che vanno ai contatti sono un + e un - mentre col mosfet merf no? (Se mi ricordo bene?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
siero
Il pulsante l'ho trovato a 65 cent in rete. Se vuoi te lo passo il link. Io non mi sono posto il problema dello spazio, se possa entrarci o meno. Solo volevo sapere se collegando i due filini che partono dal merf col connettore, funzionano lo stesso, visto che in un cablaggio normale i cavi che vanno ai contatti sono un + e un - mentre col mosfet merf no? (Se mi ricordo bene?)
come li metti li metti vanno bene! sono solo di consenso non hanno polarità!
comunque 65 cents sono anche tanti si trovano a 1,60 ma 10pz
ne ho trovato su ebay anche con tasto lungo cosi da azzerare la corsa del grilletto!
-
-
Questo lavoro lo volevo montare su un f2000 g&g si può fare ? Il selettore di fuoco dopo non serve più?
-
Ok, ma dal punto di vista della resistenza non vedo vantaggi tra il micro con MERF e le lamelle originali con MERF, anzi il micro forse è più delicato delle lamelle
-
PREMETTO che non ho letto nessun post successivo a quello PRIMO dell'autore perchè anche io ho fatto questa prova andata anche a me a buon fine. Come lui ho usato un gruppo contatti vecchio stile marui per la sicura e speravo avesse risolto il problema del colpo singolo ma aimè purtroppo non è accaduto :(. Scrivo per dirti che la mia esperienza è andata in maniera negativa perchè avevo avvicinato troppo lo switch al grilleto e con un'eccessiva pressione ho rotto il pulsante , cambiarlo mi sarebbe costato 3Euro ma ho preferito arrestarmi con gli esperimenti ( in quanto avevo gia verificato che funzionasse ) . I contro ovviamente apparte il singolo, come te , non ne ho visti.
-
Con il micro interruttore il colpo eè immediato, io mi sono fatto la centralina con l'active breaking e un micro interruttore e vi assicuro che è un altra cosa. I pezzi di elettronica comprateli in cina, costano circa 1/20esima che qua