be'..ti sei presentato vantando di 6 colpi su 10 centrando la testa a 43mt con un m4 abbinato a un DOT.
e' ovvio che tutto il resto non viene visualizzato quanto queste parole........
Visualizzazione stampabile
be'..ti sei presentato vantando di 6 colpi su 10 centrando la testa a 43mt con un m4 abbinato a un DOT.
e' ovvio che tutto il resto non viene visualizzato quanto queste parole........
intanto....si cerca sempre di NON sparare in faccia....asg poco under o molto under che sia....
Le asg che abbiamo noi sono underjoule e arrivano tutte a 35-40 metri di tiro con hop up .....poi, non so che asg abbiate VOI.....
uno che si "presenta" nella sniper area parlando di M4, 45 metri di tiro, HEADSHOT....sarà, per me è uno che confonde il softair con COD
5 anni che giochi?bene.....in che club scusa? tanto per sapere
sulla distanza nulla da dire....l'hop up a volte fa miracoli...
e, prima di saltare fuori con tutta quest'aria da spavaldo, ti dico solo una cosa:
LEGGITI LE GUIDE
c'è scritto come regolare le ottiche, come risolvere certi problemi ecc....
la soluzione al tuo problema? cè scritta, da qualche parte...spessora la torretta in modo da alzare lievemente la linea dell'ottica.....semplice? bastava forse perdere 30 secondi di tempo per usare il tastino cerca? oppure era meglio iniziare un'altra discussione?
la messa a fuoco penso c'entri ben poco....sulla mia ottica ho la classica ghiera rotante...e, a parte mettere a fuoco, non mi cambia le regolazioni....
....
LO so che alzando l'ottica cambia !!!! la mia domanda non era COME POSSO RISOLVERE !!! MA LEGGETE O NO? LA MIA DOMANDA ERA SOLO SE LA MESSA A FUOCO POTESSE INFLUIRE PUNTO. ad ogni modo non vedo cosa c'entri con chi gioco ... evidentemente non vi fidate... la prossima volta vi farò un video cosi magari lo potete constastare da soli. grazie per le risposte. del resto fidarsi è bene non fidarsi e meglio, anche se non so come mai dovrei dire una caxxata dato che l m4 non è manco mio ... cmq grazie ancora
In tutte le ottiche la messa a fuoco si regola nel retro dell'ottica,davanti si regola il parallasse e poco più avanti della regolazione della messa a fuoco c'è la ghiera per lo zoom,poi non credo ci voglia chissà che per capire che la messa a fuoco non influisce sulla regolazione dell'ottica,comunque se la volata è libera e l'hop up è tarato bene e non riesci a tarare bene l'ottica,l'unico modo è come ti ha detto delta,spessora la torretta o gli anelli,comunque è meglio se ti dai una bella calmata,perchè finche trovi utenti come me che sono pazienti ti va bene,se ti metti a dire:professore dell università dell avena e un altro non so quante rep meno o infrazioni ti pigli....
facciamo tutti un po meno i saputelli.. e parliamo cordialmente.. soprattutto riccardo91..
Guarder - 3-9x40 red/gren mil dot scope-2006 ver guarde
Cod. NB-35
Versione 2006 ottica mil dot red/gren guarder 3-9x40.
€ 63,50
questa è un'ottica abbastanza buona, la uso sul mio m14, una simile ma di altra marca la monto sul vsr10..
questa a sx ha la messa a fuoco (che sarebbe la lente più lontana) poi sulle torrette ce regolazione alzo e deriva, oltre alla ghiera dell'IR. poi vi è la ghiera per lo zoom e la regolazione per chi ha problemi di vista?? (che alla fine aiuta di nuovo a mettere a fuoco nel modo corretto)
la mia non penso sia così "evoluta" da avere anche la regolazione del parallasse.. oppure ce l'ha e non l'ho mai saputo.. haha
in ogni caso per rispondere a riccardo91, la messa a fuoco, come dice il nome influisce solo sulla messa a fuoco..
quindi se non riesci a regolare correttamente l'alzo o la deriva con le torrette devi per forza di cose spessorare gli anelli..
ps. la prossima volta che rispondi o apri un nuovo 3d. cerca di informarti bene, ma soprattutto scrivi solo quello che veramente importa e non divagare..
saluti Brian
mmh Brian la regolazione a sinistra è il parallasse XD
la guarder ce l'ha anche un mio amico...in ordine dalla parte verso la volata fino al calcio:regolazione parallasse, torrette alzo/deriva/illuminazione, zoom, messa a fuoco per compensare eventuali in diotrie in meno(come dicevi tu!).in teoria visto che 1 metro=1.0936133 yard e visto che noi tiriamo a una 30ina di metri la regolazione del parallasse deve stare sul valore 25 yard o poco più(1m:1.09yard=30m:x semplice proporzione,variando i metri a cui si trova il "bersaglio" troviamo le yard su cui regolare il regolatore del parallasse).
Io e il mio amico la sappiamo così se è sbagliato gradirei saperlo onde evitare di sparare boiate in futuro ;)
Ragazzi,scusate,ma con la mia glock p26 advance Marui a gas faccio 30mt con il pallino 0.20....quindi 43mt con un M4 è possibilissimo xD
P.S. la pistola è 0.98 Joule
an.. ecco.. infatti dopo aver commentato mi sono informato.. ma la regolazione vera e propria del parallasse avrebbe una 3° torretta da quel che ho capito..
ps. io metto la messa a fuoco a 40-50yard mi pare.. forse un po troppo.. ma almeno quando li vedo arrivare sono a fuoco.. haha
beh la messa a fuoco è soggettiva cambia da persona a persona in base ai decimi degli occhi(di sicuro i miei 11/10 aiutano perchè non la uso quasi mai!) comunque per concludere il parallasse una volta settato sulle 25yard difficilmente lo toccherai ancora visto che su distanze minori l'errore è quasi trascurabile mentre a distanze maggiori difficilmente tireremo mai con i nostri ba!
Vedo cmq che quache dubbio c' era cmq non ho offeso nessuno, professore dell accademia dell' avena è scritto nel profilo di un utente che ha postato, non è una mia invettiva. Cmq grazie per le risposte, la messa a fuoco ad ogni modo non può inficiare la traiettoria del tiro tnks.