Visualizzazione stampabile
-
potresti fare una prova per vedere come passa la corrente, levi il motore e colleghi il tester (se lo hai) ai due cavi del motore, metti raffica e tenendo premuto il grilletto vedi i volt che passano, poi con il motore attaccato metti il tester in parallelo e misuri gli ampere, oppure se non lo hai già fatto con il cacciavite prova a fare uno o due cicli di spari anche se dovrai girare il conico 16 volte... per farne solo uno e alla velocità di 1 decimo di giro per volta ... buona fortuna
dimenticavo che i valori che rilevi devono essere più o meno simili o di poco inferiori a quelli della batteria, se non fosse così cè un problema di cavi o gruppo contatti
-
o attaccare un fusibile e vedere se si brucia
-
trudy misà che hai detto na stronzata, per misurare gli Amper il tester va messo in serie al motore, non in parallelo, la prova dei volt invece è ancora peggio, se io misuro i volt che passano allinterno di un filo conduttore di qualsiasi diametro rileverò la stessa tensione a meno chè la resistenza non sia talmente elevata da far scendere considerevolmente il voltaggio, piùtosto, verifica che il positivo e il negativo non siano in corto, e controlla anche le polarità del motore, magari prova ad invertirle.
---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:17 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
rostanika
o attaccare un fusibile e vedere se si brucia
be se l'asg si blocca di conseguenza di crea un corto perciò a meno che il circuito non sia aperto il fusibile salerà tranquillamente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
artik95
be se l'asg si blocca di conseguenza di crea un corto perciò a meno che il circuito non sia aperto il fusibile salerà tranquillamente...
traduzione?
-
se l'asg è bloccata ( lui ha detto che si sente il tac del motore ma che non gira) ci sarà un assorbimento talemte alto che farà saltare in fusibile all'istante, perciò non ha senso fare la prova che dici, l'unica cosa che dovrebbe fare è, risolto il problema, mettere un fusibile per preservare le batterie e il resto dell'impianto.
-
artik vero mi sono confuso in serie si mette per gli ampere, ma comunque sicuramente attraverso il cavo legge lo stesso valore ma in questo caso potrebbe esserci una dispersione o un qualcosa di rovinato che fa passare male la corrente altrimenti a che serviva fare il test?
-
Mi son perso un attimo! cmq ora inizio a cambiare la cavetteria, non trovando i contatti abanana ho optato per una sacca sul calcio e cavetteria posteriore
-
-
Per i contatti tex? no ma sicuro ci saranno. Però volevo sistemare il tutto prima possibile e ho optato per mettere la cavetteria posteriore. Non guasta l'estetica perchè ho fatto fare da una sarta una bella sacca con scretch e annesso nickname. Ho trovato anche un'altro problema, il grilletto "sfugge" dalla parte del contatto che viene spinta per alimentare il circuito (quella con la mollettina su). Il problema era il buco nel GB dove si inseriva il grilletto che era ompletamente sbanato! Ho allargato con il trapano a punta fresante e ho messo l'interno di una vecchia boccola cuscinettata. Ora il grilletto è in asse e non scappa più. Dopo chiudo tutto e vi faccio sapere, incrociamo le dita!
Tex sucsa se vado off e so di fare anche una domanda stupida ma:
con sp90
guidamolla cuscinettato (sarà 6/7mm di spessore in + alla molla)
Prova siringa a tenuta perfetta, gommino systema e hop up in nylon della guarder.
Ho il pistone II systema e una canna da 360 prometheus 6.03. Lascio la sp90 o metto la sp100? (sono quasi sicuro di andare over se la monto..)
-
se è ben dimensionato l' hu anche con la 90 vai over ma lunica maniera per sapere è provare....