Visualizzazione stampabile
-
E' da un pò che questa cosa è in giro,io la usavo per riparare i radiatori delle moto da cross.
L'omino che fà le dimostrazioni lo si trova un pò in tutte le fiere di auto-moto d'epoca o ai saloni.
Il prodotto è interessante,ma non è così facile da usare,serve un pò la mano e saper utilizzare cannello e bacchetta con destrezza,altrimenti viene tutto una schifezza e sporatutto evitare la formazione di ossido,altrimenti non attacca.
-
la pratica sicuramente aiuta a fare bene i lavori ma night, funziona sta cosa?
nel senso, tiene botta e si lavora bene?
-
vero...a me' non tornano i conti, non sembra nemmeno alluminio, fa vedere che lo salda assieme a della ghisa, e questo non e' possibile.a vista sembra quasi piombo, ma vederlo forare e lavorare sembra piu' duro. io per saldare uso il castolin,bacchette all'argento ,e ci saldo tutto ,rame,ferro,molti metalli...ma quando i metalli non sono compatibili e' difficile che avviene una ottima saldatura tra di loro, si..li attacchi..ma questo non vuol dire saldarli. bisognerebbe provarlo con le varie leghe delle nostre asg.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
L'omino che fà le dimostrazioni lo si trova un pò in tutte le fiere di auto-moto d'epoca
Ora che ci penso l'avevo visto a Padova... strano che la mia mente non ne abbia visto un utilizzo per il softair, di solito mi capita per ogni cosa...
:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
sagara 1990
SPETTACOLO ma dove si può reperire????
Ho visto che c'è su ebay. Basta cercare HTS-2000 o Durafix
Quote:
Originariamente inviata da TEX_ZEN
è piu facile di quello che avevo trovato io!
non servono altre soluzioni o primer per l' utilizzo?
solo un cannello e na bacchetta da sciogliere?
alla fine è come far na stagnatura e sembra tener alla grande:smile:
riesci a mettere il nome completo o magari il loro sito?
Sembra che non serva alcun primer, ma basta semplicemente scaldare le parti da saldare e spazzolarle per farlo aderire.
Si è come una "brasatura". Salda senza fondere il supporto, ma solo aggiungendo materiale d'apporto.
Tipo le brasature che si fanno sui tubi di rame con le bacchette castolin
-
Sulla baya c'è un rivenditore francese che vende il "DURAFIX".
L'ho preso il mese scorso; in quattro giorni mi è arrivato ma ancora non ho provato a saldarci....
purtroppo ho problemi......
Insieme alle barre ti spediscono anche una piccola spazzola.
-
Anche io ho trovato un rivenditore francese.
Ordino e vediamo come funziona appena mi arriva.
Ho giusto alcune cosette da riparare: i fori per il fissaggio della grip di un gerbox, che si sono spannati ed i gusci di un M4 nella parte posteriore dove si fissa il tubo del calcio.
-
bah, sembra funzioni alla grande...ho notato però, che nessuna delle riparazioni effettuate dal signore viene sottoposto a forte stress...reggeranno le saldature su un gear rotto in testa?
Sbay sarebbe perfetto se avessi un gear spaccato in quel punto e facessi delle prove con molle man mano piu dure!
Per i fori, non fai prima a prendere delle viti piu grandi e rifare la filettatura?
-
...scusa, ma hai vissto quando prende a martellate il primo pezzo???
-
si, ho visto...nel nostro caso si tratta di 10-14 martellate(leggere) al secondo (ovviamente non considerio rof elevati in quanto sarebbe poco logico montare meccaniche veloci su gear rappezzati)per un periodo si spera duraturo......
Bisognerebbe provarlo insomma