Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
oggi finalmente ho usato il vfc e ho notato che la raffica (come precisione) fa cagare.
quello di wotan...idem (ma non diteglielo:))
Haha, tanto lo so già...
:p
Ieri sono giunto alla conclusione che sia un misto tra erogazione differente e spostamento della volata causa rinculo.
Per il primo c'è ben poco da fare secondo me (forse con un gas differente ma non credo si risolverà mai al 100%)
Per il secondo una presa più solida e la replica ben appoggiata sulla spalla possono fare la differenza. Di sicuro, oltre alle tante cose da tener conto rispetto alle ASG, una è quella di scordarsi di poterla tenere con 4 dita...
Finchè non è nato il discorso ieri con Tex non ci avevo proprio pensato...
Ultima spiaggia rassegnarsi al colpo singolo, anche quei centesimi di secondo di "riposo" possono aiutare. Personalmente ritengo con le raffiche da tre si ottenga un buon compromesso.
Un giro di nastro in cima alla canna lo metterò anche io, è un'ottima cosa sulle ASG non vedo perchè non farla anche sul GBB (a maggior ragione).
-
i ragionamenti e le ipotesi sono le stesse che mi ero fatto in testa, un misto di varie cose ma volevo sentire da chi li usa da un po.
dark, i caricatori li riempi a palla?
per he pensavo che pieni pieni sarebbe solo uno spreco di gas visto che i primi 5 colpi lo spara fuori liquido... e forse si guadagna anche in costanza di erogazione dato che il cambio di pressione e quindi di temperatura e minore...
-
Ah, dimenticavo che i miei pallini sono da .20
-
Proverò col nastro teflon e se non funziona sono disposto a forare l' upper e a mettere 2 grani in opposizione
-
Per quanto riguarda il wa uso il co2 , l'erogazione è migliore, con i caricatori a gas (che non uso più da tempo) la raffica proprio non la usavo quindi non so dirti come si comportava.
I caricatori wa si possono riempire a palla dato che hanno la camera di espansione separata, i vfc non so come siano.
Con il we che ha la mono camera non li riempo al massimo perchè capita appunto che i primi bb escono con il gas liquido imbrattando di olio la canna con conseguente calo della precisione.
Purtroppo a questa conclusione ci sono arrivato da poco (me ne vergogno) difatti il comportamento generale del fucile è migliorato non poco, inoltre (sempre con we) sto ottenendo buoni risultati anche con gommini non siliconici.
Ciao
-
separata, ne ho aperti diversi per ingrassare li or e all interno hanno 5 paratie collegate tra loro...
na roba che non centra niente:
https://www.softairmania.it/attachme...288281&thumb=1
come mai la molla dello spillo è conica?
sui vfc è tonda, classica insomma, su wa e gep conica
-
La parte conica va verso il noozle tip, serve ad evitare che venga sparata via assieme al bb.
OT
E adesso scarto la carabina rifled a 2 cartuccie CCO2 cal 4,5 appena arrivata..................... : )
-
Con il gommino Marui il risultato ottenuto non è il massimo. In singolo alcuni colpi sono belli tesi, altri prendono poco effetto oppure troppo.
La cosa buffa è che più sparo più migliora. Dovrebbe essere il contrario nei gas blow back.
-
Oggi faccio un test sugli otto metri con l'M14 e vediamo che rosate escono. Di piu' non posso fare. :S
-
Eccole. Ho usato un mirino olografico a punto rosso, tararlo e' stato un dramma. Dovrei riprovare azzerando l'hop-up (adesso non so bene come sia settato) e mettendo un gommino Marui che mi avanza.
Cliccate per ingrandire.
https://i693.photobucket.com/albums/...h_IMG_3634.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...h_IMG_3633.jpg
---------- Post added at 20:50 ---------- Previous post was at 19:38 ----------
Ho cambiato gommino hop-up con quello Marui e l'ho azzerato, ho pulito la canna. Ecco sugli otto metri:
https://i693.photobucket.com/albums/...h_IMG_3635.jpg