Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Mi ricorda quella puntata di South Park dove Spielberg voleva rifare tutti i suoi film dove la posto delle pistole ci sarebbero stati walkye talkye.....:giggle:
Dunque d'ora in poi i PTW professional training weapon(arma professionale da addestramento) diventerà PTASG....;)
Spettacolare quella puntata.."ATTENTI, HA UN WALKIE TALKIE!!!" :)
Ritornando IT, anche se sono moralmente d'accordo, la vedo veramente dura, per i motivi già descritti dal buon Fede1978 ... Anche io, di norma, utilizzo le parole "replica" o "asg", ma devo ammettere che, di tanto in tanto, la parola "arma" potrebbe essermi sfuggita, più per convEnzione che per convInzione...
Teo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
One
e quelli che da super teppisti camorriotespacco che definiscono FERRO la propria asg?? mamma maaaaa
io non lo volevo dire per non sembrare il solito rompiballe, ma credo che per alcuni scrivere di possedere un'"arma" ( o il ferro......) su un forum pubblico equivalga ad un orgasmo multiplo.
:asd:
@Nightrider credo che i termini inglese "WEAPON" (così come anche il termine "GUN") abbia delle sfacciettature di significato diverse rispetto all'utilizzo del termine "ARMA" in italiano.
In fin dei conti ci dobbiamo ricordare che PTW e ASG sono gli acronimi Professional Training Weapon e di Air Soft Gun e in entrambi i casi le parolo noi le traduciamo come arma: Arma Professionale da Addestramento e Arma ad Aria Compressa (letteralmente come ben sapete tutti sarebbe Aria Soffice ma...) già lì loro usano due termini per indicare ciò che noi indichiamo con il termine "Arma", menrte per indicare le armi da fuoco spesso utilizzano (nel parlare più tecnico) FireArm anche da noi tradotto solo come "arma"
Quindi per concludere creedo che per loro usare "gun" o "weapon" non equivalga all'usare "arma" da noi
-
ok ragazzi, non è che verrete segnalati o puniti, solo che in automatico il sistema cambierà la scritta, poi se uno vuole fare il furbo.....
è una questione mentale, che principalmente "colpirebbe" coloro i quali non possono fare a meno di usare la parola arma come se servisse a sentirsi superiori o a farsi belli!
poi anche a me a volte scappa e mentre rileggo mi correggo, ripeto serve per educare a usare i termini corretti niente di più, come è avvenuto con l' uso indiscriminato di abbreviazioni, lettere k in ogni dove ecc....
per il discorso delle aree RS, l' ho detto subito che dovrebbero essere considerate zone franche, non voglio apparire bacchettone ma le nostre sono repliche, punto! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Allen
ok ragazzi, non è che verrete segnalati o puniti, solo che in automatico il sistema cambierà la scritta, poi se uno vuole fare il furbo.....
è una questione mentale, che principalmente "colpirebbe" coloro i quali non possono fare a meno di usare la parola arma come se servisse a sentirsi superiori o a farsi belli!
poi anche a me a volte scappa e mentre rileggo mi correggo, ripeto serve per educare a usare i termini corretti niente di più, come è avvenuto con l' uso indiscriminato di abbreviazioni, lettere k in ogni dove ecc....
per il discorso delle aree RS, l' ho detto subito che dovrebbero essere considerate zone franche, non voglio apparire bacchettone ma le nostre sono repliche, punto! :)
Ciao Allen,
al di là dell'auto correzione, che non sarebbe male, come hanno già osservato, come verrebbe "corretta" la seguente frase?
" La replica presenta il mirino abbattibile, mentre nell'arma vera il mirino è fisso"...
Credo sia questo uno dei limiti maggiori..è vero che con un minimo di ragionamento, si trovano mille eufemismi, ma nell'area RS? :)
Teo.
-
Come ha specificato inizialmente, l'area RS potrebbe essere esentata dall'autocorrezione... Se si trova un modo di risolvere il problemino che ha esposto Teo, io sono d'accordissimo!
-
" La replica presenta il mirino abbattibile, mentre nella realtà il mirino è fisso"...
Suona male? D'altronde siamo nel campo della finzione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Allen
" La replica presenta il mirino abbattibile, mentre nella realtà il mirino è fisso"...
Suona male? D'altronde siamo nel campo della finzione
Ciao Allen,
come scritto sopra, di eufemismi ce ne sono a pacchi, però ammetterai che pur escludendo le asg ( nel senso che vanno chiamate esclusivamente "repliche", "Asg" o altri nomignoli..) la parola "arma" è piuttosto diffusa in ambiente militare; emulando l'ambiente militare, ci sono più circostanze nelle quali la parola "arma" può ricorrere, senza per forza indicare una "replica"... ad esempio, se non ricordo male, io mi riferisco ad un kit di silenziatori, astine etc etc intercambiabili su di un mio PDW customizzato, come "sistema d'arma".
In softair Arena, spesso si parla di fatti di cronaca, magari un giornalista parla di repliche da softair, mentre noi sappiamo che... : " ma come, questo giornalista è un ignorante: è una carabina da 7 joule, è un'arma, non una replica!!!"
...nell'area leggi si discute su cosa viene considerata "arma impropria" e cosa no...etc etc...oltre a quelle citate, sono molteplici le discussioni in cui il nome "arma" non potrebbe essere sostituito con successo da "replica" o "Asg"...
Si rischia di fare un papocchio...
Teo.