Visualizzazione stampabile
-
Come puoi vedere dal ponticello del grilletto: assolutamente nulla. Ho provato ma non lo aggredisce. Il ponticello in questione è in acciaio (o ferro, adesso non saprei dirlo con precisione).
Non sono un super esperto, anzi se devo dirla tutta è la prima volta che mi cimento con una cosa del genere. Ma so che ci sono brunitori specifici per alluminio e altri per acciaio, non ho idea se ne esistano per altri metalli.
-
Personalmente ho utilizzato il brunitore per alluminio in questione e devo dire che ne sono rimasto davvero insoddisfatto..in quanto crea una "brunitura" all'apparenza molto bella,ma in fatti molto delicata. Al primo graffio rivela il lucido dell'alluminio sottostante..
Personalmente non credo esista un prodotto valido per bruniture di alluminio a freddo..si deve capire che l'alluminio è un materiale molto morbido,e quindi più "delicato",(secondo me) tanto vale verniciarlo con nero opaco...
Questo brunitore attacca anche su superfici non alluminio semplicemente perche alcune parti delle nostre asg sono fatte con leghe contenenti alluminio in percentuale. Il brunitore per acciai non attacca su vero alluminio,ma su zama si..
@One Non confondiamo la tempra con la brunitura.. La prima va a modificare la resistenza meccanica del materiale,mentre la seconda no. (anche se la tempra è più resistente come trattamento)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nico Bellic
@One Non confondiamo la tempra con la brunitura.. La prima va a modificare la resistenza meccanica del materiale,mentre la seconda no. (anche se la tempra è più resistente come trattamento)
io ho scritto che è una tempra che annerisce e che può essere un modo selvaggio per dare un effetto brunito
-
Quote:
Originariamente inviata da
One
io ho scritto che è una tempra che annerisce e che può essere un modo selvaggio per dare un effetto brunito
Non era assolutamente una critica nei tuoi confronti..:smile:
Era giusto per precisare,magari utenti meno esperti si cimentano nella tempra di una canna d'acciaio e poi si accorgono che l'inner non entra più...o altri problemi analoghi ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nico Bellic
@One Non confondiamo la tempra con la brunitura.. La prima va a modificare la resistenza meccanica del materiale,mentre la seconda no. (anche se la tempra è più resistente come trattamento)
effettivamente, volendo ossidare l'acciaio in quel modo (perchè la brunitura non è altro che un'ossidazione, per chi non lo sapesse già...!) si andrebbero ad alterare le caratteristiche del materiale, per dirla terra terra...
di certo raffreddando un acciaio in olio si avrebbe una bella brunitura, ma se poi non si mette a ricottura, ovvero ad una temperatura tale da diminuire (se non annullare, per alcuni acciai) gli effetti della tempra "indesiderata" si rischia di avere, esagerando un pò :D, un cristallo in mano...
poi leghe come la zama penso che si frantumerebbero come frollini...
---------- Post added at 22:46 ---------- Previous post was at 22:45 ----------
ciò non toglie comunque che qualche giorno mi brunisco tutto il mio ak :D