Cavolo, però mi aspettavo più partecipazione, e invece siamo solo in due a portare avanti questa discussione, FORZA RAGAZZI FATEVI SENTIRE!!!
Visualizzazione stampabile
Cavolo, però mi aspettavo più partecipazione, e invece siamo solo in due a portare avanti questa discussione, FORZA RAGAZZI FATEVI SENTIRE!!!
Guarda Valerio...io non vorrei fare il guastafeste, però un'idea me l'ero già fatta ed avevo fatto una chiaccherata con Charly: i negozianti, ovviamente, devono pensare in primis ai loro interessi ed a quello che più può vendere; in giappone il collezionismo di repliche di armi è molto diffuso complice il fatto che detenere armi vere, in giappone, è difficilissimo (se non impossibile) ed è per questo che si trovano persone disposte a spendere 600/700 dollari per una 1911 inokatsu! In Italia il 90% di chi gioca, punta più, giustamente, per la praticità....sono molti di più quelli che prenderebbero una beretta kjw da 90/100 euro (solida, potente e pratica) anzichè una WA 92fs perfect version!
I negozianti, che in questi anni hanno capito cosa tira di più e cosa di meno, non possono permettersi di importare prodotti che poi gli rimarrebbero sul groppone (e si parla di repliche molto costose)....di conseguenza, secondo il mio punto di vista, non si lanceranno mai in un'avventura così rischiosa!
Basta farsi 2 calcoli: tu dici che sono in pochi ad aver "aderito" con entusiasmo a questa iniziativa...ma anche se ci dovessimo mettere d'impegno, raccimoleremmo al massimo un centinaio (ma anche meno) pareri concordi su circa 8000 utenti attivi di softairmania....capisci che gli altri 7900 preferirebbero repliche più funzionali e meno ricercate.
Purtroppo, per noi appassionati di repliche "particolari" è molto sconfortante e molto grigia...ma questo accade in qualsiasi campo..i venditori devono campare, non far felici 100 sgallinati come noi! :asd:
Questa è la mia opinione.....vorrei tanto non fosse così....
Si poetesse almeno comprare in cina... invece no, 250 euro di bancatura al pezzo... diventa un salasso. Tempo fa pero' ho scritto a Consegnato (https://www.consegnato.com/) che mi ha scritto, in merito alle repliche, cosi':
Dato che, se non ho frainteso, Consegnato e servizi similari sdoganano le merci in UE, ma non necessariamente in Italia, una volta che la replica e' entrata in Europa potrebbe essere consegnata senza problemi di sorta all'acquirente (noi). Ad oggi, questo loro messaggio e' l'unica luce di speranza che ho per importare repliche che non sono in vendita in Italia o in UE.Quote:
Per ora non abbiamo una licenza che ci permetta il trasporto di quel tipo di armi giocattolo, ma ci stiamo lavorando e pseriamo di ricevere l'autorizzazione al piu' presto.
A disposizione epr domande o chiarimenti.
beh...è una bella risposta (sempre se è la verità! ) ! E' l'unica soluzione: farle arrivare in un paese europeo che non rompe così tanto le balle alla dogana (ma non solo con le cose da softair) come l'Italia e poi farle circolare liberamente nella Unione Europea!
Putroppo lo scenario che descrivi tu, l'avevo già capito da tempo, non mi parli di nulla di nuovo, la storia del giappone idem, infatti anni fa su una rivista di armi era recensito un negozio di softair in giappone che vendeva solo e soltanto quel tipo di repliche e addirittura descriveva un'acquirente che aveva impiegato più di un'ora per decidersi a comprarne una, analizzandola nei minimi dettagli. Il fatto di asprire questo thread nn è solo dar voce a quei pochi 100 appassionati collezionisti, ma coinvolgere anche gli altri 7900 utenti ad appassionarsi a repliche ben più interessanti, almeno dal punto di vista di pistole, è vero che sui campi da gioco uno preferisce una pistola da maltrattare, ma ogni volta che vedo giocatori con repliche così mi viene l'urto. Si cerca di customizzare i fucili affinchè siano i più reali possibili, ricercando scocche con i loghi originali ecc... allora perchè nn fare lo stesso con le pistole. Si arriva a spendere per i fucili ben 500 a volte più euri, tra potenziamenti e altro, allora mi domando perchè nn fare altrettanto con le pistole.
E' vero che i negozianti hanno capito cosa si vende di più e che ordinare determinate repliche c'è il rischio che rimangano sul groppone, ma credo che dipenda dall'utente in primis far cambiare rotta ai negozianti, e sta a chi ha la passione trasmetterla agli altri. Sono un inguaribile ottimista, ma mi piace pensare così.
Inoltre io nn capisco una cosa, ultimamente in giro per il web, qui su SAM e anche su ASG Market ho visto vendere alcuni modelli di Colt 1911 24K Gold Socom Gear, una versione limitata commemorativa della Colt, il cui costo è sulle 250 euro, c'è gente che ci ha speso quei soldi, e addirittura uno aveva comprato delle guancette con il logo U.S.M.C. e l'ha rivenduta a 450 euro. E diciamocelo, è una versione veramente pacchiana della Colt (ma che io mi comprerei cmq :-D), insomma c'è gente disposta a spendere certe cifre, il problema è che secondo me quelle marche sono poco pubblicizzate, chi si affaccia ora sul mondo del softair si trova solo marche a prezzi bassi e nemmeno sa che esistono cose molto migliori.
Che dirvi, io continuerò nella mia lotta, e avrò la mia vendet.... soddisfazione, in questa vita ..... o nell'altra. ahahahah
Niente, a quanto pare a nessuno interessa tutto questo discorso, ci arrendiamo di fronte a questo panorama e rimaniamo un paese mediocre!!! Bene, continuate così ragazzi!!!!
Eh Valerio, non si possono obbligare i negozianti a fare quel che vorremmo noi, non dipende, semplicemente, da noi. Io non posso garantire un acquisto mensile di repliche giapponesi per 500 euro, e come non posso io, credo non possa quasi nessuno. La nuda verita' e' che il mercato per queste repliche non c'e', i negozianti lo han detto chiaro... non e' colpa nostra, e' che con le repliche in Italia ci si gioca (io no, attualmente, ma in media per lo piu' si') non le si colleziona, come ha gia' sapientemente scritto un utente, e sono anche in tanti a non avere nemmeno la pistola come arma di backup. :S
Una volta esisteva il mercato per queste pistole, mi ricordo che almeno fino a 10 anni fa pistole della western arms o altre marche le trovavi, altrimenti nn si spiega come si riescano a trovare quelle rare occasioni. Obbligare i negozianti in effetti nn si può, ma instillare una passione in qualcuno si!!! Purtroppo in effetti a molti neanche interessa avere un arma di backup, quindi comprendo che è difficile fare ciò!!! Ma ho cmq l'impressione che ci si arrenda a questa situazione senza fare nulla per migliorarla, un po' come tutto del resto qui in italia, è vero anche che nn tutti hanno 500 euro da spendere per una replica, ma nn necessariamente si debbono importare quelle più costose, i cataloghi delle marche più famose sono pieni di repliche che costano di meno e che qualitativamente sono buone. E se nn si riesce a far qualcosa con i negozianti forse ci si può far sentire per quanto riguarda la burocrazia, in modo da poter riuscire ad importare anche dalla cina o cmq dall'estero.
Con la normativa fresca fresca che ha introdotto l'obbligo di bancatura e la storica mancanza di consociativismo italiana, che invece tanto bene farebbe, penso sia impossibile. Anzi, ho sentito dire la dogana sta creando problemi anche ad importatori di vecchia data perche' stringi stringi la maggior parte delle repliche sono over J, e sono problemi. Alcuni temono che da Luglio, con il decreto attuativo, sara' la debacle.
Chissa', forse ci troveremo pieni di Marui e WA proprio perche' escono sotto il J di fabbrica... :)