Visualizzazione stampabile
-
Grazie per le risposte, alla fine pensavo qualcosa del genere. Quindi tra un motore "modificato" in questo modo e un normale HS quali sostanziali differenze ci sarebbero? Non so, tipo magneti più o meno potenti, o altro? Oppure di differenze non ci sono, a parte il fatto che gli ht hanno parecchio filo nelle cave e gli hs ne hanno semplicemente di meno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
spirit
Grazie per le risposte, alla fine pensavo qualcosa del genere. Quindi tra un motore "modificato" in questo modo e un normale HS quali sostanziali differenze ci sarebbero? Non so, tipo magneti più o meno potenti, o altro? Oppure di differenze non ci sono, a parte il fatto che gli ht hanno parecchio filo nelle cave e gli hs ne hanno semplicemente di meno?
Sinceramente ,non mi ancora capitato di smontare completamente un High speed, però a naso, ,mi sento di dire che un High torque ha più spire ma fatte di filo più sottile,per la semplice equazione che più spire equivalgono a maggiore coppia e meno corrente di norma in assorbimento, di contro l'high speed ha meno spire ma diu filo più spesso.Anche perchè lo spazio disponibile è lo stesso e quindi in qualche modo si devono equivalere come spazio occupato dalla spire. I magneti più potenti, potrebbe essere,ma non credo sia possibile essendo una questione di dimensioni obbligate, e poi perchè si tratta di magneti permanenti , potrebbe sicuramente esserci una maggiore bontà dei materiali impiegati ,ma qui si entra nel campo della efficienza, ovvero per esempio costruire un rotore con molti più lamierini isolati che riducono le correnti indotte o parassite ,che sono quelle che fanno assorbire una quantità inutile di energia, essendo l'effetto maggiore di queste correnti quello di provocare un vistoso effetto joule(calore).
-
Grazie bombardiere! Rep + per te.
-
per caso non c'è un modo per raddrizzare un albero storto ??
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabnik94
per caso non c'è un modo per raddrizzare un albero storto ??
praticamente impossibile, al limite puoi tentare mettendo la parte piegata in una morsa , tanto comunque è rovinato.però credo proprio sia tempo perso non riuscirai mai ad addrrizzarlo perfettamente, girerà eccentrico e ti distruggerà conico e pignone oltreche a fischiare
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabnik94
per caso non c'è un modo per raddrizzare un albero storto ??
Cambiando tutto il rotore !!! ;-) e come voler riadrizzare un albero motore :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
LA VOLPE
Cambiando tutto il rotore !!! ;-) e come voler riadrizzare un albero motore :-)
il gioco non vale la candela comunque , il cuore della dinamo è tutta la nel rotore , il resto non si rompe
-
io vorrei sapere però come ha fatto a piegarlo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zikan
io vorrei sapere però come ha fatto a piegarlo :D
di sicuro è un albero lungo, succede se si cade e si rompe la grip , oppure se si combinano guai nel gear (sgranata mostruosa, cedimento totale del conico, errato spessoramento), oppure si sbaglia qualcosa quando si tenta di rimmuovere il pignone
-
solo una domanda (per il momento) all'autore o a chi volesse rispondermi... mi perdo sempre in un bicchiere d'acqua...la domanda è assai banale ad una prima lettura, ma all'atto pratico si rivela non proprio immediato: come ripiegare le alette per bloccare il gruppo spazzole sul "guscio" del motore? io lo farei con martello e cacciavite a piccoli colpetti, ma se esiste un sistema meno brutale...è esattamente ciò che vi sto chiedendo.
Grazie a tutti.