Visualizzazione stampabile
-
anch'io la pensavo come te...ma sullo stesso gb ho provato a mettere la molla con le spire al contrario e ho notato un maggior consumo del primo dentone, ho fatto un paio di prove con un paio di pistoni nuovi e su 5000 pallini sparati prima con le spire "giuste" non ho notato segni sul dentone, invertendo la molla dopo 5000 pallini ho notato il formarsi di una piccola tacchetta...poi magari è solo perchè per ben 3 volte ho sbagliato qualcosa nel rimontaggio :-) chissà...
-
ho fatto la prova e vi posso assicurare che il verso della molla anche se cambia non modifica le prestazioni di un asg
allora prova eseguita su minimi parà a&k con molla T&T m90 pallini da 0.23g e misurazioni fatte con il cronografo low cost firedragon
1 spire fitte sul guidamolla
velocità raffica 16bb/s
velocità del pallino(espressa in m/s)
90.1
90.0
91.0
90.0
90.1
91.2
90.5
90.0
90.0
91.0
2 spire fitte sul pistone
velocità raffica 16bb/s
velocità del pallino(espressa in m/s)
91.0
92.0
91.2
90.1
92.0
91.0
90.0
91.4
91.2
92.0
in poche parole non cambia niente la potenza aumenta leggermente con le spire più fitte della molla nel pistone la raffica rimane invariata e il rumore resta lo stesso.
-
Grazie mastro per il prezioso aiuto per quanto riguarda le prestazioni! (rep+)
Mentre il discorso di ska, è altrettanto interessante...farò così: ieri ho richiuso l'm4 con la molla al contrario....visto che tanto il pistone è sacrificabile, tra circa 5000 pallini lo aprirò e vi dirò in che stato ho trovato il dentone! ;)
-
@ska non avevo letto il messaggio cmq dal momento che a livello di prestazioni non cambia niente conviene, come dici tu mettere le spire nel guidamolla per non rischiare ;)
-
finalmente ho capito perchè questa maledetta sp90 fa "sdeng" in semi, è odioso questo rumore.. grazie mille, rep +