Visualizzazione stampabile
-
Sono ad un Bivio, uno è farlo sistemare da dei miei compagni di squadra.... almeno Molla per arrivare a filo di J e gommino, tuttavia pensavo ad una cosa, siccome l'asg non mi soddisfa a pieno come prestazioni, in partite come quella di domenica dove ho dovuto difendere la postazione... con risultati ridicoli perchè dal secondo piano di un edificio i miei pallini non raggiungevano i nemici che invece nonostante dovessero spararmi dal basso verso l'alto riuscivano a raggiungere la mia postazione con molta facilità, inoltre le dimensioni ridotte del calcio e della canna mi impediscono di tenerlo in mano come dovrei, calcio sulla spalla e mirare bene, adesso il problema gittata potrebbe essere risolto anche con un paio di decine di euro ed un pò di buona volontà dei miei compagni di squadra, ma se devo cambiare anche il calcio il costo aumenta ad almeno 60/70 euro... e comunque avrei uno stubby con il calcio lungo... una cosa abbastanza inutile, pensavo di risparmiare questi soldi, cederlo ad un ragazzo che a quanto ho capito sarebbe interessato a prenderlo così com'è, aggiungere al tutto un paio di carte da 100 e prendermi un m4 di marca: g&g, g&p, King arms con calcio regolabile, canna di lunghezza media e risolvere così il problema... sono un pò indeciso su cosa fare, questa sostituzione prevedevo di farla tra qualche mese, ma visto che l'asg ha necessità di upgrade urgenti volevo cogliere la palla al balzo.
-
Guarda, se già hai dubbi vendilo, il feeling con la propria replica è importantissimo, se non sei soddisfatto e non rispecchia il tuo stile di gioco, fallo sistemare e vendilo senza pensarci.
Per il resto, leggiti le recensioni, di quel modello (M4) e di quelle marche c'è ne a centinaia.
Se non sei ancora convinto, recati di persona in un negozio e prova qualche modello, alla fine solo impugnandolo capisci se è parte di te oppure no.
-
comunque il feeling con l'arma è tutto anche se sono dell'idea che un fucile deve essere quanto più essenziale per raggiungere lo scopo cioè è inutile metterci cose cosette tipo ris che fannno aumentare il peso in modo notevole( cose che in una 24h si sentono eccome,fidati) lo stubby è un fucile corto che non pesa troppo(secondo me è una ottima scelta) per la discussione della precisione io la vedo così: più una canna è lunga più il pallino rimbalza dentro prima di uscire(ricordo che una buona canna di precisione ha un diametro di 6,03 e i pallini di solito hanno un diametro di 5,95) influenzandone così la precisione.
Spero di esserti stato utile e di non avere offeso nessuno(es. chi ama la canna lunga).
ciao
-
Se non ne sei convinto io ti porto a scegliere tra M4 e G36k perché sono molto affidabili come "forma" e come peso:)
-
Ne approfitto e chiedo qui.
Ieri cambiando gommino hop up ne ho approfittato per cronografare il mio stubby.
Le misurazioni erano 67-78-85-75-65-60 più o meno cosi.
Leggendo in giro sul forum ho più o meno capito il discorso di molle,gruppo aria e affini.
Il gruppo aria tiene,ma prima o poi lo cambierò con un più performante.
Ora,visto che la soluzione più semplice e quella della molla volevo tentare questa.
Quale molla però?120,130 o addirittura 150?
Non voglio andare over,ma perlomeno voglio prendere almeno 20-25 m/s.
-
più che la molla visti i valori molto differenti lavora sulle perdite d'aria che sicuramente hai e guadagni molto già così..
-
Quote:
Originariamente inviata da
LeftEye
Le misurazioni erano 67-78-85-75-65-60 più o meno cosi.
Il gruppo aria tiene,ma prima o poi lo cambierò con un più performante.
se quelle sono le tue misurazioni il gruppo aria tiene da schifo!
-
Eppure è strano,ma comunque....grazie per i consigli.
Gruppo aria suggerito?Systema?
-
Oring e teflon: se non risolvi cambia le parti che perdono o che han troppo gioco.
Ahab
-
il punto della questione è che le asg con canna molto corta hanno bisogno di un gruppo aria "ottimizzato" , con cilindro forato in una determinata posizione (diversa dalle asg a canna lunga) e tenuta d'aria perfeta, per raggiungere le stesse velocità di una asg a canna lunga, senza dovergli piazzar dentro molle da camion, rendendole così molto poco affidabili.
Ho visto stubby con tenuta d'aria perfetta, molla da 130 con ulteriori spessori sul guidamolla, che non arrivavano a 0,70 J.
Quindi o una asg a canna corta è veramente ottimizzata seguendo le istruzioni delle guide di cui sotto, oppure esce a 0,65J, oppure monta molle durissime che tritano la meccanica in breve tempo.