Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
MacGyverJr
si speriamo, non solo per la questione estetica da te citata ma soprattutto per l'affidabilità del sistema pneumatico e per le sue proprietà " terapeutiche " nel caso si inceppino pallini nella canna.
quoto in pieno!
-
no cioè:o:o:o che fucile avevo visto l'anteprima di questo fucile ma non mi convinceva ma ora....mi viene da dire che sono solo invidioso.
L' hu ho notato è tutto in metallo non come gli ics in plastica quindi si aspetta un commento sul funzionamento in inverno dell' hu:)
-
l'HU è (o sembra) come negli ICS riguardo la regolazione, poi i materiali son diversi! :) vedremo poi come si comporta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
THE LOVER
uhm... quindi il bolt catch funge come nelle altre AEG blowback
molla lungo il paramano... questo è interessante! in pratica sfrutta lo spazio riservato al tubo di recupero gas.
Massimo realismo... Gli ZM reali non hanno il tubo di recupero gas, ma (appunto) un pistone con una molla, ed un'asta che fa indietreggare l'otturatore.
E' il motivo per cui a differenza di tutti gli altri possono mettere un calcio ripiegabile.
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Massimo realismo... Gli ZM reali non hanno il tubo di recupero gas, ma (appunto) un pistone con una molla, ed un'asta che fa indietreggare l'otturatore.
E' il motivo per cui a differenza di tutti gli altri possono mettere un calcio ripiegabile.
;)
appunto ;)
-
che asg stupenda
aspetto con ansia la recensione delle parti interne
-
Ciao...mi potresti dire quanto è lungo?
Su giovani marmotte in pratica ci sono due serie di zm...quelli BlowBack e quelli senza BlowBack...nella descrizione di quelli che non hanno il blowback però ci sono dei dettagli di meccanica interessanti:
Testa cilindro silenziata in ottone fresato.
Meccanica su cuscinetti a sfera da 8mm
Testa pistone in alluminio tornito dal pieno.
Molla a passo variabile.
Tappet Plate rinforzato.
Spingi pallino tornito con guarnizione.
Cablaggio in lega a bassa resistenza.
Guida molla con cuscinetto a sfere.
Ingranaggi in acciaio rinforzati.
1260 colpi al minuto con batteria mini 8.4V, rilevati dal Banco Nazionale di Prova.
Saranno le stesse per tutti i modelli zm? compresi quelli scarrellanti?
Grazie.
-
sono tutte informazioni che al momento non posso dare ;)
appena torno in italia metto peso lunghezza e varie, poi sento il mio meccanico di fiducia per fare la recensione della parte meccanica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
scorpiogigi81
Ciao...mi potresti dire quanto è lungo?
Su giovani marmotte in pratica ci sono due serie di zm...quelli BlowBack e quelli senza BlowBack...nella descrizione di quelli che non hanno il blowback però ci sono dei dettagli di meccanica interessanti:
Testa cilindro silenziata in ottone fresato.
Meccanica su cuscinetti a sfera da 8mm
Testa pistone in alluminio tornito dal pieno.
Molla a passo variabile.
Tappet Plate rinforzato.
Spingi pallino tornito con guarnizione.
Cablaggio in lega a bassa resistenza.
Guida molla con cuscinetto a sfere.
Ingranaggi in acciaio rinforzati.
.
Sembra la descrizione di un GB Top Tech, sono sempre più convinto che sotto sotto sia un G&G e che lo scarrellamento sia pneumatico.
-
Non serve convincersi. E' un G&G. La Evolution li fa fare da loro.
---------- Post added at 19:23 ---------- Previous post was at 19:21 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
MacGyverJr
Il blowback credo sia quello pneumatico della G&G, dal momento che proprio questa ditta ha in esclusiva i diritti del marchio ZM.
I diritti li ha la Evolution Softair, la G&G produce per conto loro.