Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
piccolo aggiornamento:
usati in una bella escursione della mia zona,dalla valle di Bassiano,fino ad arrivare quasi in vetta al monte Semprevisa,ma per via della neve ci siamo dovuti fermare a Camporosello.circa 1400metri.dalle 09.00 alle 13 circa,affrontando quasi tutte le tipologie di terreno:secco,umido,bagnato,fogliame,roccia viva,neve,fango e chi piu ne ha piu ne metta e anche con diverse tipologie di pendenza,sono tornato a casa che i mieipiedi erano perfetti.per niente stanchi,ne bagnati,ne sudati,niente di niente.e gli scarponici erano come nuovi..
p.s. come calza usavo un paio di rohner in fibratech
qualche foto di repertorio insieme a mio fratello( utente Frank)e altri due miei amici ed associati:Manuel il mio segrerario e Andrea,il mio sherpa di fiducia
-
gli scarpa mistral GTX sono anche i miei scarponi.
Comprati ca. 1 anno e mezzo fa, sono una delle migliori spese che abbia fatto per softair (e non)
Come QUALSIASI scarpone necessitano di almeno un'escursione per adattarsi al piede, ma una volta assestati, son comodi come ciabatte.
Come diceva roccia, anche la colorazione sembra fatta apposta per noi softgunners.
All'ultimo torneo (giusto ieri) ha ceduto un pezzetto di cucitura proprio dove camminando lo scarpone si "piega".... ma con l'utilizzo intensissimo che ne ho fatto in quest'anno e mezzo, non mi posso proprio lamentare.
E comunque niente che un bravo calzolaio non possa risistemare con 10 euro di spesa.
Sono italiani, son di qualità, costano poco...... ma checcacchio volete di più ????
-
grande calcifer! ad oggi ancora li sto usando sempre per i tornei o notturne...proprio venerdi scorso ne ho fatta una,sempre accompagnato fai miei mistral e mi sono trovato da dio!come sempre del resto...solo che tra erba ,paglia,polvere ghiaia e quant'altro sono diventati un po uno schifo..ora che mi hai fatto venire in mente,prima di farmi il pisolino pomeridiano pre studio,gli do una botta di spugna giusto per ravvivargli il colore...
vero il fatto dell'escursione...dopo che ho fatto sia l'escursione sul monte semprevisa che due tornei di 8ore ormai lo scarponicino sembra diventare tutt'uno con il piede...F E N O M E N A L E ! !
e grazie calcifer ;)
-
-
grazie Riko...di tutto ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
gli scarpa mistral GTX sono anche i miei scarponi.
Comprati ca. 1 anno e mezzo fa, sono una delle migliori spese che abbia fatto per softair (e non)
Come QUALSIASI scarpone necessitano di almeno un'escursione per adattarsi al piede, ma una volta assestati, son comodi come ciabatte.
Come diceva roccia, anche la colorazione sembra fatta apposta per noi softgunners.
All'ultimo torneo (giusto ieri) ha ceduto un pezzetto di cucitura proprio dove camminando lo scarpone si "piega".... ma con l'utilizzo intensissimo che ne ho fatto in quest'anno e mezzo, non mi posso proprio lamentare.
E comunque niente che un bravo calzolaio non possa risistemare con 10 euro di spesa.
Sono italiani, son di qualità, costano poco...... ma checcacchio volete di più ????
oggi sono andato ad acquistare il mio secondo paio di pedule mistral GTX. Dopo 8 anni dal primo acquisto lo stesso identico modello è ancora sul mercato, ed il primo paio mi è durato 8 anni.
Ho smesso di giocare a softair, ma ogni domenica faccio escursioni in montagna, quindi devo dire che l'uso che ne ho fatto è stato davvero intenso e che la durata che hanno avuto corrrisponde ad un risultato davvero ECCEZIONALE.
Ah, e quel pezzettino di cucitura che aveva ceduto non l'ho mai fatto riparare..... GRANDISSIMI SCARPONI !!!