Visualizzazione stampabile
-
Io sono il segretario della squadra sopracitata dal Fanta e vi posso riportare dei fatti..Purtroppo o per fortuna noi siamo un gruppo che é nato dal disgregamento di un'altra squadra dove diciamo vigeva la dittatura del presidente e del vice..Siamo quasi tutti amici e pensavamo che nel creare una squadra nostra ci spingesse ad essere ancor più affiatati e uniti invece solo pochi di noi,come ha detto Il Fanta,diciamo che trainano gli altri..
Ora noi lo facciamo con dedizione e orgoglio,proprio perché é una nostra creatura,vorremmo che i fondatori facciano da esoscheletro della squadra e avere ragazzi nuovi per condividere esperienze e magari poter insegnare per la nostra esperienza..
Solo che dei "vecchi" pochi perorano la causa e altri si fan trascinare come pesi morti...
Le cariche sono a scadenza annuale ma temiamo che se tolti da quest'incarico possano smettere del tutto o sentirsi messi da parte e quindi perdere pure delle amicizie..
-
Da esterno a me vien da dire che l' intento era quello che hai detto tu ma po,i in effetti i soci che provengono dalla vecchia associazione o, gli è passata la voglia di stare insieme e giocare oppure, essendo rimasti gia scottati
hanno paura che alla fine si va verso la medesima direzione anche se poi in effetti chi di dovere(voi) prova a fargli capire il contrario.Avete pensato di diventare tutti "parigradi"?Ovvero cancellare per il momento il direttivo e tutto quello che ne comporta?
La scelta non è delle più facili ma magari qualcuno potrebbe risentirsi parte integrante del gruppo sapendo che non ci sono più presidenti,vice e segretari.Almeno per il momento poi si vedrà.
Immagino avrete un punto di ritrovo o vi ritrovate direttamente la domenica?
-
In più di un'occasione alle riunioni é stato trattato il tema dell'impegno ed é stato chiesta da noi più dedizione,più presenze,l'utilizzo maggiore e più sensato del forum che abbiamo e di altri canali per informazioni riguardo richieste,giocate domenicali o quant'altro..Ma chi per un motivo,chi per un altro han trovato un pò tutti scuse o motivazioni per declinare o per giustificarsi..Resta il fatto che poi a tirar le somme siamo sempre i soliti...
Proveremo con una riunione di fine anno per capire e discutere...
-
Sono stato nel direttivo del mio primo club per circa otto anni come segretario(che poi le cariche sono tanto per fare, se uno vuole fare fa anche da semplice socio).
E ne sono uscito proprio perchè oramai le dinamiche erano "malate" e mancavano i presupposti e le basi da cui eravamo partiti anni prima.
Secondo me non vi serve MOTIVARE il gruppo..ma CREARE un buon gruppo.
Per tenere insieme un gruppo serve un buon leader, col tempo qualcosa si può imparare..altri invece son fortunati e ci nascono :D
Prendi quelli che fanno e si attivano, quelli che vedono nel SA un modo di crescere e andare avanti, creati un buon nucleo come direttivo(da 3 a 5 al max..meno siete, più velocemente prenderete le decisioni) e decidete cosa volete fare, che impostazione dare al club.
Es. se volete arrivare a fare giocate più complesse o se vi accontentate delle semplice partitelle della domenica ecc..
Poi dividetevi i compiti e fate dei resoconto ogni tot tempo, tipo uno/due mesi per vedere a cosa siete arrivati, cosa cambiare, cosa va bene ecc.(che so, pubblicità, allenamenti dei nuovi, ricerca campi ecc. ecc.)
Chi non vuole lavorare taglialo fuori al più presto, chi non viene a giocare non fargli fare amichevoli/tornei ecc. o lascialo proprio a casa se continua.
Quando si presentano i nuovi non prendere tutto e tutti, non prendere gruppi interi di amici ecc., ma spiega per bene qual'è la strada che l'associazione ha preso e vuole tenere..a chi piace bene, e dagli tempo di aggregarsi, gli altri lascia che si trovino un altro club.
Nel direttivo, prendi gente che lavora ed è disposta a fare per gli altri prima che per se..le persone hanno la strana abitudine di attaccarsi alla poltrona/titolo, e ti assicuro che non è un bene per un'associazione.
Amici o meno, se non vogliono lavorare devono farsi da parte..se avete paura di rimpiazzarli perchè magari se la prendono, o mettono il broncio ecc. già partite male.
Se hanno a cuore il gruppo prima che se stessi capiranno.
Fatto questo, avrai un gruppo da motivare..lo puoi fare in tanti modi, giocate più avvincenti, cene di gruppo o attività extrasoftair da fare assieme ecc.
Dimenticavo..in bocca al lupo :ok:
PS: la migliore cosa per rovinare un gruppo sono i sottogruppi, quindi tienili tutti uniti e risolvi immediatamente i problemi che sicuramente nasceranno col tempo.
-
Grazie ragazzi state offrendo ottimi consigli ...
DECIDERE COSA FARE!
Pensavo gia' da un po' di fare una riunione per prendere una decisione... Ma ero convinto che la cosa fosse prematura.. Pero' dalle vostre risposte si capisce che piu' aspettiamo e piu' la squadra diventera' instabile e difficile da gestire ...
Si parlera' chiaro !
-
A mio viso se siete ancora in pochi conviene allargare un po il Club mantenendo sempre serieta all interno...Poi sucessivamente iniziare a fare riunioni dove organizare e dividere i compiti...Ma se siete in pochi ancora cio mi sembra prematuro...la cosa importante e pero far si che il Club sia una cosa seria dove vengano rispettate le varie regole e si giochi in "fratellanza"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skin
la cosa importante e pero far si che il Club sia una cosa seria dove vengano rispettate le varie regole e si giochi in "fratellanza"
Questo sempre!
-
Se uno del direttivo e' poco partecipe e disinteressato lo si elimina dal direttivo,perche' se si e' preso un impegno deve rispettarlo,mentre per i soci il discorso e' diverso,uno gioca a softair per divertirsi, l'obbligarli a giocare la domenica escludendoli da partite tipo amichevoli o lasciarli a casa per me non li motivera',anzi alla prima occasine se ne andranno,almeno io farei cosi'...se nn ho voglia di giocare per 2 mesi non puoi abbligarmi a venire a giocare, e se mi escludi da partite perche' nn son venuto a giocare, sono io che me ne vado richiedendo anche il risarcimento dell'iscrizione, io gioco per divertirmi,se volevo fare qualcosa a livello agonistico l'avrei detto prima, poi dipende dal club,ce ne sono alcuni che puntano solo a fare e vincere tornei e le domeniche sono allenamenti per i tornei,quindi uno che entra in un club del genere sa a cosa va in contro (esempio io nella scelta del club ho scartato un club cosi' anche se mi avevano offerto di andare da loro), ma se al momento dell'iscrizione uno nn e' cosciente di una politica di questo tipo non lo si puo' obbligare dopo.....o meglio, ognuno fa quel che vuole, ma a me non sembra corretto obbligare qualcuno a fare qualcosa che e' facoltativa e praticata per il semplice scopo di divertirsi....mi sembra un po come quelli che obbligano la propria compagna ad avere per forza tutti i giorni rapporti sessuali anche se nn ne hanno voglia.
ciao
-
purtroppo i problemi ci sono sempre anche col passare degli anni quindi tranquillo che in 6 mesi non puoi pretendere che tutto fili liscio.
per quanto riguarda rovinare le amicizie perchè non si ricopre piu un ruolo nel direttivo mi pare un po infantile(uno con un comportamento infantile non credo sia adatto a gestire un club)
per quanto riguarda il partecipare attivamente o meno alla vita del club basta dividere chi ha la passione e la dedizione per far crescere il club da chi vuole solo sparacchiare,noi abbiamo creato un regolamento interno in modo da far"rigare"piu o meno le cose del tipo se vuoi partecipare a tornei,eventi,o altro al di fuori dalle sparate domenicali hai degli obblighi nei confronti del associazione se vuoi venire una volta al mese a sparare nei boschi paghi la tua quota e quando vuoi venire vieni ma non hai alcun diritto all' interno del club.
ovviamente prima di creare la squadra come ti hanno gia detto bisogna creare il gruppo,purtroppo non è affatto facile e ti auguro di sistemare la cosa al meglio.
P.S.se vuoi una coppia del nostro regolamento x darti un idea e magari prendere qualche spunto te lo giro volentieri via mail
ciao
-
Un ottima idea ,Ti ringrazio per la disponibilita'
hai un pm!